Sono 252 i nibbi reali censiti in Abruzzo dalla Stazione Ornitologica Abruzzese (Soa). Dato che conferma la nostra regione come una delle roccaforti della specie in Italia, seconda solo alla Basilicata e al Molise. Il nibbio reale è un raro rapace, caratteristico per la evidente coda forcuta, il colore rossastro ed il volo veleggiato di cui è un vero campione in ...
"Infrastrutture "strategiche"? E' un tuffo all'indietro, negli anni Sessanta, a base di cemento". Lapidari gli ambientalisti, che così bollano il Piano delle opere ritenute decisive per l'Abruzzo e appena reso pubblico dalla Regione. In campo le associazioni "Salviamo l'orso" con Stefano Orlandini; la "Stazione ornitologica abruzzese" con Massimo Pellegrini; il Forum ...
Uno "strano rapace" dalle caratteristiche non comuni a nessuna delle specie conosciute in zona sorpreso a volteggiare sopra Villa Raspa di Spoltore (Pe). E non è passato inosservato a Marco Sborgia, fotografo naturalista, e dai suoi scatti emerge che si trattava di una poiana di Harris, come spiega la Stazione ornitologica abruzzese (Soa). Che spiega che si tratta di un unccello ...
Il suo nome non viene fatto, ma il riferimento è preciso. E il messaggio pure... Salviamo gli uccelli da Jovanotti... Circa 250 ornitologi partecipanti al Convegno italiano di ornitologia, che si è tenuto a Napoli, dal 26 al 29 settembre scorsi, presenti anche ricercatori e professori di fama internazionale, chiedono di fermare nuovi grandi eventi sulle spiagge che ...
"Caldo asfissiante con il pericolo incendi, rischio idrogeologico con la caduta massi e la presenza del Parco nazionale della Majella, di Siti di interesse comunitario e di Zone di protezione speciale non ferma chi intende sparare, come se nulla fosse, i botti davanti alle meravigliose Gole di Fara San Martino, nell'omonimo comune, la notte tra il 25 e il 26 agosto". La Stazione ...
"I botti esplodono e la coppia di aquile reali fugge dal nido in pieno periodo riproduttivo". Succede nelle gole di Taranta Peligna (Ch) e la Stazione ornitologica abruzzese documenta il fatto con un video. Tutto accade in pieno Parco nazionale della Majella - denuncia l'associazione ecologista -: tramite un nostro attivista "abbiamo potuto vivere in diretta gli effetti del disturbo ...
Con una diffida il Wwf Abruzzo chiede, al Comune di Ortona (Ch), l’annullamento del rilascio di dieci concessioni demaniali marittime stagionali. Sulla vicenda, nei giorni scorsi, condannando la decisione dell'amministrazione civica, era intervenuta anche la Stazione ornitologica abruzzese (Soa). La zona difesa dagli ambientalisti è quella di Postilli-Riccio, un tratto di spiaggia ...