L'atteso sì è stato pronunciato: ora è tempo di matrimonio. Gli azionisti, oggi, a larghissima maggioranza, hanno dato l'ok alla fusione, paritetica, tra la casa francese Psa e l'italiana Fca-Fiat Chrysler Automobiles. Era un passaggio tecnico e giuridico fondamentale. E così ecco partorita Stellantis: è il nome del nuovo colosso dell'automotive ...
Il colosso Fca sta fornendo, ai lavoratori delle varie aziende del gruppo, mascherine chirugiche di propria produzione. In Sevel, ad Atessa (Ch), i nuovi dispositivi sono stati consegnati a metà della settimana appena trascorsa ad oltre 6mila addetti. "Ma al momento - lamentano diversi dipendenti - sono pochi ad indossarle. Innanzitutto perché emanano un tanfo: puzzano di ...
E' stato assegnato alla Sevel di Atessa (Ch) e all'Istituto tecnico superiore, post diploma, Sistema Meccanica di Lanciano (Ch), il "Premio di eccellenza duale 2020", indetto dalla Camera di commercio italo-germanica (AHK Italien). Lo comunica, in una nota, Fca. Il lavoro svolto insieme è stato riconosciuto, nella categoria Its, "il miglior progetto italiano di ...
Numerosi contagi all'interno di Sevel, ad Atessa (Ch), e una situazione "drammatica a livello regionale per quanto riguarda il Covid-19". E così l'Usb scrive alla Asl Lanciano Vasto Chieti, alla Prefettura di Cheiti, all'Ispettorato del lavoro e alla Procura di Lanciano, chiedendo "un intervento urgente per la tutela della salute sia dei lavoratori che di tutti i cittadini". "La nostra ...
I vaccini antinfluenzali sono introvabili in questo momento, specialmente in Abruzzo, ma il colosso Sevel di Atessa (Ch) si è approvigionato per tempo. L'azienda, gruppo Fca, li ha infatti prenotati e acquistati dopo aver chiesto agli oltre 6mila dipendenti chi ne volesse usufruire o chi ne avesse bisogno. Oggi pomeriggio è giunto nello stabilimento della Val di Sangro il ...
"Prorogare e rafforzare, in Sevel, ad Atessa (Ch), le misure di contrasto alla diffusione del Covid-19. Il protocollo siglato la scorsa primavera ha difatti garantito la salute e la sicurezza dei lavoratori, ma l’aggravarsi della situazione generale ha provocato un aumento dei casi di coronavirus ovunque. Per questo occorrono nuovi interventi urgenti". E' la richiesta avanzata dai ...
Posizione prima stralciata dalla Procura di Lanciano (Ch) ed ora archiviata dal giudice delle indagini preliminari in camera di consiglio quella della Sevel di Atessa (Ch) sul tragico incidente sul lavoro dello scorso 3 gennaio. Nel reparto Lastratura è morto l'operaio esterno Cristian Terilli, 28 anni, di Pignataro Interamna (Frosinone), rimasto schiacciato dal crollo di ...
Stille d'Africa e di solidarietà e speranza. Quattro rifugiati dell'ex area Moi di Torino - ossia John, della Nigeria; Mare, del Burkina Faso; Adam e Amir del Sudan - lavorano, da ottobre dello scorso anno, nello stabilimento Sevel di Atessa (Chieti), di Fca, con contratto di somministrazione annuale. Per essere inseriti nel mondo produttivo, hanno partecipato a un percorso formativo con ...
Sono cinque i nuovi positivi al Covid-19 in Sevel, ad Atessa (Ch): sono stati comunicati, nelle ultime ore, dall'azienda. Si tratta di quattro lavoratori del Montaggio, di varie Ute, e di turni diversi e di uno della Verniciatura. Tre di loro erano assenti dalla fabbrica già da giorni, dal 26, dal 28 e dal 30 ottobre. Sono steti messi in atto gli interventi di sanificazione previsti ...
Sono 15 i casi Covid-19 accertati finora in Sevel, ad Atessa (Ch). Una "crescita vertiginosa", denunciano due sigle sindacali, Usb e Slai Cobas che, in distinti comunicati, parlano di "limiti e inefficacia dei protocolli di sicurezza applicati". L'Unione sindacale di base, e in particolare Fabio Cocco, responsabile Lavoro privato Abruzzo, si sofferma sulla "tardiva ...
Due nuovi casi di coronavirus alla Sevel di Atessa (Ch). Un lavoratore dell'officina Montaggio è risultato positivo, ma non è presente nello stabilimento del Ducato dallo scorso 17 ottobre. Contagiato anche un altro operaio del Montaggio, che arriva dal Molise. Quest'ultimo avrebbe preso l'autobus dei pendolari per recarsi in fabbrica, nonostante avesse più di 38 di ...
Due nuovi positivi al Covid-19 alla Sevel di Atessa (Ch) e i casi, dal 19 ottobre, salgono a cinque. Due gli operai contagiati, uno campano e uno di Vasto. Entrambi lavorano in Lastratura, nel turno A e in quello B. Messi in atto i protocolli che il caso impone. Questa sera le operazioni di sanificazione delle officine. 28 ott. 2020 @RIPRODUZIONE VIETATA
C'è un terzo caso di Covid-19 nello stabilimento Sevel di Atessa (Ch). Si tratta, stavolta, di un operaio, del reparto "Lastratura", che vive in Molise e che, sentendosi poco bene, si è sottoposto a tampone in uno dei drive in predisposti dalle Asl in questo periodo d'emergenza. Ed è risultato positivo. Così questa mattina ha avvertito l'azienda del Ducato. Ha ...
Nuovo caso di Covid-19 alla Sevel di Atessa (Ch). Stavolta il virus ha contagiato un operaio, di Altino (Ch), della "Verniciatura2", e stamattina è stata effettuata la sanificazione dell'area interessata. E' il secondo caso nella fabbrica del Ducato in pochi giorni dopo quello che ha riguardato un lavoratore del montaggio. "Sui media - intervengono Maurizio Acerbo e Marco Fars, ...
Un caso di coronavirus alla Sevel di Atessa (Ch). I responsabili del Servizio di prevenzione e protezione (Rspp) dell'azienda hanno comunicato ai sindacati, tramite i rappresentanti della sicurezza (Rls), di aver ricevuto, questa mattina, l'ufficialità di un caso di Covid-19 nello stabilimento del Ducato. Il lavoratore è del turno di notte, Ute 1 (Unità tecnologica ...
Dopo 15 giorni di agonia si è spento in ospedale. E' morto ieri Vincenzo Di Loreto (nella foto), 53 anni, residente a Castel Frentano (Ch), operaio Sevel e titolare di una rivendita di articoli per caccia e pesca nel cuore di Atessa (Ch), vittima di un incidente in moto. Lo scorso 2 ottobre alla guida del suo Piaggio, nel centro di Atessa, è finito contro un’auto, una ...
"Mentre la crescita dei contagi da Covid-19 è in esponenziale aumento in tutto il Paese, in Sevel, ad Atessa (Ch), si allentano le misure sulla prevenzione, rispetto a quanto inizialmente previsto nei protocolli". E' quanto, denuncia, in una nota, l'Usb che, per protesta, ha anche indetto, nei giorni scorsi, uno sciopero. I cambiamenti più significativi, eccoli elencati dal ...
Dalla prossima settimana circa 100 giovani saranno progressivamente inseriti con un contratto di somministrazione in Sevel di Atessa (Ch), stabilimento leader in Europa nella produzione di veicoli commerciali. Arriveranno, inoltre, 20 trasfertisti da Pomigliano. "Saranno impiegati - dice una nota di Fca - per soddisfare la crescente richiesta del Ducato, veicolo particolarmente apprezzato ...
Per Sevel si trattava di notizie infondate, lesive quindi della propria immagine. Per ciò presentò querela. Ma il giudice delle indagini preliminari del tribunale di Lanciano (Ch), Massimo Canosa, ha ora decretato che non c'è stata alcuna diffamazione nei confronti del colosso metalmeccanico di Atessa (Ch). I fatti risalgono al 7 febbraio 2017, quando ad un ...
Infortunio sul lavoro allo stabilimento Sevel di Atessa (Ch). Il fatto si è verificato intorno alle 9, all'esterno della fabbrica, ingresso numero 28, nella zona del "molo scarico merci". Da una prima ricostruzione delle forze dell'ordine risulta che il conducente di un tir, arrivato per lasciare pezzi meccanici, ossia motori, marmitte e telai, destinati al montaggio dei furgoni, durante ...
C'è la Taumat di Atessa (Chieti), con il suo Duck, veicolo al 100% green; poi c'è la Tecnomatic di Corropoli (Teramo), che produce impianti per la componentistica automotive e per avvolgimento a barre degli statori di macchine elettriche. E anche l'Università dell'Aquila, con il Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di Economia e il suo "ReFreeDrive" ...
Nasce il gruppo "Stellantis" dalla fusione tra Groupe Psa e Fiat Chrysler Automobiles. L'annuncio è dei due colossi metalmeccanici, che in una nota spiegano che la scelta del nome "segna un passo importante verso il completamento della fusione paritetica (50/50)", come definita nell'accordo del 18 dicembre 2019. "Stellantis" deriva dal verbo latino "stello" che significa "essere ...
I commissari che si occupano dell’amministrazione straordinaria del gruppo Blutec, incappato in grossi guai giudiziari, e la direzione della MA srl hanno raggiunto l’accordo per la proroga, fino a dicembre, del contratto di affitto degli stabilimenti di Atessa e di Tito Scalo, in provincia di Potenza. "Un altro tassello - dice in una nota la Fiom Cgil - che si aggiunge alla ...
Tiene il mercato dei veicoli commerciali, soprattutto in Europa. Il furgone Ducato resiste anche ai... virus. Buone nuove dalla Sevel di Atessa (Ch), come è emerso dalla riunione di oggi tra la direzione e il comitato esecutivo delle Rsa. I vertici dell'azienda metalmeccanica hanno comunicato, ai sindacati, 50 nuove assunzioni con contratto di somministrazione con scadenza al 31 ...
Pipì negata durante il turno in fabbrica. La Corte d’Appello dell’Aquila, con sentenza 229/2020, ha rigettato l’appello presentato dall'azienda del Ducato, confermando la sentenza del 23 settembre 2019 del tribunale di Lanciano, che ha "condannato" la Sevel di Atessa per aver impedito ad un operaio di andare in bagno. Il dipendente "non fu autorizzato ...
Aggressione ai danni di un autista di pullman nel terminal della Sevel di Atessa (Ch). La segnalazione arriva da Pasquale Romano, della segreteria provinciale di Chieti della Faisa-Cisal. La vittima, invece, è un dipendente, di Vasto (Ch), della società Autoservizi Cerella, anch'essa di Vasto. Il fatto è avvenuto l'altro ieri mattina - il 16 giugno - nel parcheggio situato ...
La Commissione europea (Ce) ha aperto un'indagine per valutare la fusione progettata tra Fiat Chrysler e Peugeot. L'esecutivo Ue teme che lo "sposalizio" tra la casa francese e quella italoamericana possa ridurre la concorrenza nei furgoncini (i minivan), i veicoli commerciali leggeri, sotto le 3,5 tonnellate, in 14 stati membri e nel Regno Unito. In molti Paesi Psa o Fca sono ...
A 39 anni dalla presentazione della prima generazione del Ducato, un modello di grande successo nella storia di Fiat-Fca, e a dodici mesi dalla rivelazione del prototipo del nuovo E-Ducato, l'azienda lancia la versione definitiva di questo 'commerciale' destinato a cambiare il trasporto di merci, di persone e di varie attività in ambito urbano ed extraurbano. Una "rivoluzione" che ...