Aumentano o non aumentano le tasse sui rifiuti a Lanciano? Sì. Perché sembra di assistere ad un teatro di dichiarazioni contrarie. Con l’ultimo Consiglio comunale del 27 aprile c’è stata l’approvazione delle nuove tariffe sui rifiuti (con i soli voto della maggioranza). Per l’assessore al Bilancio, Danilo Ranieri, ci sono state “solo leggere ...
“Temiamo che la discarica di Cerratina possa trasformarsi nel Polo rifiuti del Centro-Sud” per le nuove volumetrie assegnate dalla Regione Abruzzo ad agosto del 2022 (circa 500 mila metri cubi, progetto però ancora giacente in Regione). E' l’accusa lanciata dal movimento civico Progetto Lanciano verso il sindaco Filippo Paolini e la sua maggioranza. Dietro ...
Ciclo dei rifiuti avanti tutta con l’innovazione tecnologica da parte di Ecolan Spa che incassa altri 14 milioni di euro a fondo perduto, subito il 30%, per realizzare a Cerratina di Lanciano (Ch), località Bel Luogo, un impianto di digestione anaerobica con produzione di biogas, successivamente raffinato in biometano. L’intervento sarà finanziato dal Dipartimento dello ...
Ha tappezzato di sacchi neri zeppi di rifiuti un tratto del torrente Appello ad Atessa (Ch). Ma, scava e scava nell'immondizia, ecco saltar fuori carte che portano all'autore del gesto. Che si è visto recapitare una sonora multa. A dare notizia dell'accaduto è il Comune di Atessa. "In seguito alla segnalazione di un cittadino e all’intervento della società ...
Un fiume di studenti in riva al mare. Buste di immondizia, palette e tanta passione per rimuovere i rifiuti lasciati dai turisti. Ci hanno pensato i ragazzi delle classi seconde della scuola media “Giuseppe Mazzini” di Lanciano (Ch), in collaborazione con la locale sezione di Legambiente Gaia, nei giorni scorsi, a ripulire la spiaggia di Calata del Turchino di San Vito ...
Una montagna di immondizia, accatastata e sparsa in vari punti della zona artigianale di Fossacesia (Ch), in contrada Sterpari, non è passata inosservata dai residenti. Partita la segnalazione agli uffici comunali, il primo cittadino, Enrico Di Giuseppantonio, ha immediatamente richiesto l’intervento di carabinieri e vigili urbani. Gli operatori della società EcoLan hanno ...
Un grave atto di inciviltà è stato compiuto sulla spiaggia Calata Cintioni di Ortona (Ch). Una vasta area è stata disseminata, nei giorni scorsi, di immondizia e detriti di ogni genere da parte di ignoti. Abbandonati, sul litorale pietroso, vetri rotti, bottiglie di plastica e cartaccedi ogni genere che il vento ha sparso ovunque. Poi residui di falò accesi ...
"Se queste sono le premesse vedremo, negli anni prossimi, ancora altri rincari per i cittadini". Con uno sguardo al futuro Sergio Furia, consigliere del Movimento 5 Stelle al Comune di Lanciano (Ch) denuncia l’aumento delle tariffe Tari per il 2022, aumento approvato la scorsa settimana dal Consiglio comunale. Anche perché - in una nota rimarca lo stesso Furia - "la Giunta è ...
Luca Zaccagnini è il direttore generale dell’Autorità regionale dei rifiuti (Agir). Ingegnere ambientale e del territorio, attualmente dirigente dell’azienda EcoLan di Lanciano (Ch), impegnata nel campo del trattamento, gestione, recupero e smaltimento dei rifiuti, è stato eletto al termine dell’assemblea dei sindaci Agir che si è svolta ...
Approda in Consiglio regionale il progetto dell'ampliamento della discarica di Cerratina a Lanciano (Ch), progetto bocciato dal Comune di Lanciano nel giugno 2020 e da decine di aziende del territorio. Il deposito è in esaurimento, ha ancora 3 anni di vita con scarsi 130 mila metri cubi di capacità, e serve 74 comuni ed altri stanno per entrare. Con l’approvazione in Regione ...
Fatturato a quasi 26 milioni di euro, uno in più del 2020, e utile di 340 mila euro, ante imposte. Continua a viaggiare a gonfie vele l’attività di EcoLan Spa di Lanciano (Ch) che si occupa del servizio integrato dei rifiuti in 71 comuni. Ieri l’assemblea dei sindaci, presidente Filippo Paolini, è stata chiamata ad approvare il conto finanziario 2021 a Villa ...
Una marea di liquami nel fiume. A seguito di numerosi accertamenti, i carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch), nell'ambito dell'attività di controllo riguardo a scarichi idrici, pubblici e privati, nel suolo e nel sottosuolo, hanno accertato l'esistenza di quaranta scarichi attivi irregolari. I controlli hanno interessato numerosi comuni del territorio e hanno portato alla ...
"Ricevo numerose segnalazioni da parte di cittadini per il cambio programma attuato per la raccolta differenziata. Proprio non va". E' Renato Settembrini, in qualità di portavoce del comitato di quartiere "La Marcianese che vorrei", di residente nonché ex consigliere comunale a Lanciano (Ch), a manifestare perplessità e critiche per la variazione intervenuta. Infatti "il ...
Rifiuti perfino fra le scogliere a protezione della costa. A ripulire la spiaggia di Rocca San Giovanni (Ch) ci hanno pensato le classi seconde della scuola secondaria di primo grado "Giuseppe Mazzini" in collaborazione con Legambiente Gaia di Lanciano (Ch), Rieco e il Comune. E’ l’iniziativa “Puliamo il mondo” giunta alla 29a edizione. I ragazzi hanno ...
Un'altra bocciatura, e sono quattro, per il progetto della società Di Nizio Eugenio, relativo alla costruzione di un impianto di trattamento e smaltimento di rifiuti ospedalieri infettivi, con deposito di stoccaggio anche di rifiuti pericolosi, ad Atessa (Ch), nella popolosa contrada Saletti. Stavolta il no arriva dal Consiglio di Stato. La nuova bocciatura per la società di ...
E' un risultato complessivo buono quello della raccolta differenziata dei rifiuti ad Atessa, nonostante la pandemia. Nel 2019 si attestava sull’83,41 per cento; nel 2020 sull’82,44 (il calo è dovuto al coronavirus) e i dati del 2021, al 31 maggio scorso, parlano di 84,41 per cento. “Per un Comune con più di 10.000 abitanti e con una zona industriale così ...
L’inarrestabile ascesa di EcoLan Spa che ha chiuso il bilancio di esercizio 2020 con un fatturato di scarsi 24 milioni di euro, con risultato prima delle imposte di 522 mila euro e utile di esercizio pari a 230.831 euro. Bilancio approvato al padiglione 2 dell’ente Lancianofiera dal comitato unitario per il controllo analogo e l'assemblea dei sindaci soci. Ad oggi Ecolan ingloba 71 ...
Il Tar Abruzzo respinge il ricorso della società Di Nizio, di Campobasso, che aveva chiesto ai giudici che venisse sospesa la decisione del Comitato regionale Via (Valutazione impatto ambientale) relativa alla bocciatura, avvenuta nello scorso gennaio, del progetto per la realizzazione, in contrada Saletti di Atessa (Ch), di un impianto di trattamento e smaltimento di rifiuti ...
C’è anche EcoLan nel secondo censimento "Utili all’Italia" pubblicato lo scorso 30 marzo, progetto a cura dell’area comunicazione Utilitalia, che esamina, in 256 pagine, le migliori pratiche e i migliori progetti realizzati negli ultimi tre anni dai gestori dei servizi pubblici locali. Quattro i temi portanti - acqua, energia, gas, rifiuti - e cinque le categorie dove ...
Sigilli a un capannone di 2.600 metri quadrati illecitamente utilizzato per lo stoccaggio di materiali di recupero. Il sequestro è stato operato dai carabinieri forestali di Lanciano (Ch) e da quelli del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale del gruppo carabinieri di Chieti che hanno trovato, sul posto, circa 1.200 tonnellate di rifiuti plastici, ammassati, ...
"Accantonata per il momento la pratica della ditta Di Nizio, in attesa che si pronunci il Tar, a cui la società si è appellata per poter aprire in Val di Sangro un nuovo stabilimento per lo smaltimento dei rifiuti a rischio infettivo, registriamo nuovi tentativi di aggressione al territorio da parte di due imprese". Il comitato cittadino “Val ...
"Con la differenziata i rifiuti diminuiscono e le tariffe Tari no. Solo bugie dal sindaco Pupillo, che aveva promesso che la tassa sarebbe scesa". A questa accusa del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Gabriele Di Bucchianico, reagisce la troika al vertice di Ecolan Spa: il presidente Massimo Ranieri, il presidente del Comitato Unitario, Pino Finamore, sindaco di Villa Santa ...
"Aumenta la raccolta differenziata dei rifiuti ma le tariffe Tari restano alte. Nemmeno nell’ultimo scorcio di mandato possiamo ricevere delle bollette dei rifiuti inferiori agli anni precedenti". Così il consigliere comunale, di Lanciano (Ch), di Fratelli d’Italia, Gabriele Di Bucchianico. "Continuano a camminare sulle gambe della giunta Pupillo - prosegue - le ...