Una gigantesca evasione. Sono 1.920 (al 2 gennaio 2025) i “furbetti dei rifiuti”, gente che non ha mai pagato la tassa sull’immondizia. E' venuto tutto a galla, giorno dopo giorno “al ritmo di 150-200 utenti al giorno”, dichiara, ad Abruzzolive.tv, Gabriele Di Pietro, responsabile tecnico di Ecolan, la società che gestisce la raccolta rifiuti a Lanciano (Ch) e ...
Ancora una conferenza stampa per spiegare, riguardo alla raccolta differenziata dei rifiuti a Lanciano (Ch), gli aspetti più importanti di un progetto che non è esagerato definire una vera rivoluzione: parliamo dell’innovativo metodo legato alla raccolta del secco residuo (o indifferenziata) e alla conseguente tariffa puntuale. Argomento che in città tiene banco da ...
La società di servizi EcoLan, nel primo incontro pubblico con i cittadini, a Lanciano (Ch), ha presentato quelle che sono le novità del progetto "Chiudiamo il cerchio. Chi inquina paga" teso a rimodulare, attraverso la cosiddetta "tariffa puntuale", le quote che i cittadini pagano per il conferimento dei rifiuti solidi urbani, in particolare dell'indifferenziata. All'incontro erano ...
Oltre alla raccolta dei rifiuti con il sistema "puntuale" (LEGGI QUI PER APPROFONDIRE), che prenderà il via in tutta la città a partire dal prossimo gennaio, nel settore dell'igiene urbana, a Lanciano (Ch) partirà anche una vera e propria rivoluzione nel servizio di pulizia e spazzamento delle strade. Lo comunica l'assessore comunale alla Transizione ecologica e decoro ...
Era verso l'1.20 della scorsa notte quando si è azionato il sistema di allarme, mettendo in funzione in sistema di autopompe con l'allerta di addetti e responsabili della società. Nel padiglione della Ecolan Spa, in località Cerratina di Lanciano (Ch), dove c'è la piattaforma di selezione dei rifiuti secchi differenziati inaugurata nella primavera 2017 (GUARDA VIDEO), ...
I carabinieri forestali di Atessa (Ch) ha sequestrato ad Archi (Ch) un’area di 3mila metri quadri per gestione illecita di rifiuti speciali, pericolosi e non e interventi edilizi privi di permesso a costruire. Sul caso indaga la Procura di Lanciano (Ch). I militari hanno rinvenuto molti veicoli in stato di abbandono ed altri rifiuti depositati in modo incontrollato su un’area ...
Sfiora i 29 milioni di euro il bilancio 2023 di Ecolan Spa,con sede a Lanciano (Ch), che si occupa della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana in 76 comuni soci della provincia di Chieti. Era di un milione di euro in meno nel 2022, mentre nel 2023 è stato esattamente di 28 milioni e 701 mila euro. Il risultato utile di esercizio 2023 è stato di 592 mila che l’assemblea ...
"L’Abruzzo compie un altro passo importante nella rivoluzione ambientale. Abbiamo adottato, in Giunta regionale, le prime Linee guida che favoriscono l’avvio della tariffazione puntuale in Abruzzo - dichiara l'assessore regionale ai rifiuti, Nicola Campitelli -. Le Linee guida, redatte anche sulla base di importanti esperienze nazionali condivise in Europa, si propongono di stimolare ...
Sarà stata la segnalazione di qualche ciclista impegnato a percorrere la via Verde o forse di un bagnante che ricordava i tempi della mitica sala giochi di San Vito (Ch), in località Marina di Gualdo, quando si poteva percorrere l'ovale della pista cart con le macchinine elettriche, novità all'avanguardia per la nostra zona sul finire degli anni Settanta. Oppure ci si ...
Aumentano o non aumentano le tasse sui rifiuti a Lanciano? Sì. Perché sembra di assistere ad un teatro di dichiarazioni contrarie. Con l’ultimo Consiglio comunale del 27 aprile c’è stata l’approvazione delle nuove tariffe sui rifiuti (con i soli voto della maggioranza). Per l’assessore al Bilancio, Danilo Ranieri, ci sono state “solo leggere ...
“Temiamo che la discarica di Cerratina possa trasformarsi nel Polo rifiuti del Centro-Sud” per le nuove volumetrie assegnate dalla Regione Abruzzo ad agosto del 2022 (circa 500 mila metri cubi, progetto però ancora giacente in Regione). E' l’accusa lanciata dal movimento civico Progetto Lanciano verso il sindaco Filippo Paolini e la sua maggioranza. Dietro ...
Ciclo dei rifiuti avanti tutta con l’innovazione tecnologica da parte di Ecolan Spa che incassa altri 14 milioni di euro a fondo perduto, subito il 30%, per realizzare a Cerratina di Lanciano (Ch), località Bel Luogo, un impianto di digestione anaerobica con produzione di biogas, successivamente raffinato in biometano. L’intervento sarà finanziato dal Dipartimento dello ...
Ha tappezzato di sacchi neri zeppi di rifiuti un tratto del torrente Appello ad Atessa (Ch). Ma, scava e scava nell'immondizia, ecco saltar fuori carte che portano all'autore del gesto. Che si è visto recapitare una sonora multa. A dare notizia dell'accaduto è il Comune di Atessa. "In seguito alla segnalazione di un cittadino e all’intervento della società ...
Un fiume di studenti in riva al mare. Buste di immondizia, palette e tanta passione per rimuovere i rifiuti lasciati dai turisti. Ci hanno pensato i ragazzi delle classi seconde della scuola media “Giuseppe Mazzini” di Lanciano (Ch), in collaborazione con la locale sezione di Legambiente Gaia, nei giorni scorsi, a ripulire la spiaggia di Calata del Turchino di San Vito ...
Una montagna di immondizia, accatastata e sparsa in vari punti della zona artigianale di Fossacesia (Ch), in contrada Sterpari, non è passata inosservata dai residenti. Partita la segnalazione agli uffici comunali, il primo cittadino, Enrico Di Giuseppantonio, ha immediatamente richiesto l’intervento di carabinieri e vigili urbani. Gli operatori della società EcoLan hanno ...
Un grave atto di inciviltà è stato compiuto sulla spiaggia Calata Cintioni di Ortona (Ch). Una vasta area è stata disseminata, nei giorni scorsi, di immondizia e detriti di ogni genere da parte di ignoti. Abbandonati, sul litorale pietroso, vetri rotti, bottiglie di plastica e cartaccedi ogni genere che il vento ha sparso ovunque. Poi residui di falò accesi ...
"Se queste sono le premesse vedremo, negli anni prossimi, ancora altri rincari per i cittadini". Con uno sguardo al futuro Sergio Furia, consigliere del Movimento 5 Stelle al Comune di Lanciano (Ch) denuncia l’aumento delle tariffe Tari per il 2022, aumento approvato la scorsa settimana dal Consiglio comunale. Anche perché - in una nota rimarca lo stesso Furia - "la Giunta è ...
Luca Zaccagnini è il direttore generale dell’Autorità regionale dei rifiuti (Agir). Ingegnere ambientale e del territorio, attualmente dirigente dell’azienda EcoLan di Lanciano (Ch), impegnata nel campo del trattamento, gestione, recupero e smaltimento dei rifiuti, è stato eletto al termine dell’assemblea dei sindaci Agir che si è svolta ...
Approda in Consiglio regionale il progetto dell'ampliamento della discarica di Cerratina a Lanciano (Ch), progetto bocciato dal Comune di Lanciano nel giugno 2020 e da decine di aziende del territorio. Il deposito è in esaurimento, ha ancora 3 anni di vita con scarsi 130 mila metri cubi di capacità, e serve 74 comuni ed altri stanno per entrare. Con l’approvazione in Regione ...
Fatturato a quasi 26 milioni di euro, uno in più del 2020, e utile di 340 mila euro, ante imposte. Continua a viaggiare a gonfie vele l’attività di EcoLan Spa di Lanciano (Ch) che si occupa del servizio integrato dei rifiuti in 71 comuni. Ieri l’assemblea dei sindaci, presidente Filippo Paolini, è stata chiamata ad approvare il conto finanziario 2021 a Villa ...
Una marea di liquami nel fiume. A seguito di numerosi accertamenti, i carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch), nell'ambito dell'attività di controllo riguardo a scarichi idrici, pubblici e privati, nel suolo e nel sottosuolo, hanno accertato l'esistenza di quaranta scarichi attivi irregolari. I controlli hanno interessato numerosi comuni del territorio e hanno portato alla ...
"Ricevo numerose segnalazioni da parte di cittadini per il cambio programma attuato per la raccolta differenziata. Proprio non va". E' Renato Settembrini, in qualità di portavoce del comitato di quartiere "La Marcianese che vorrei", di residente nonché ex consigliere comunale a Lanciano (Ch), a manifestare perplessità e critiche per la variazione intervenuta. Infatti "il ...
Rifiuti perfino fra le scogliere a protezione della costa. A ripulire la spiaggia di Rocca San Giovanni (Ch) ci hanno pensato le classi seconde della scuola secondaria di primo grado "Giuseppe Mazzini" in collaborazione con Legambiente Gaia di Lanciano (Ch), Rieco e il Comune. E’ l’iniziativa “Puliamo il mondo” giunta alla 29a edizione. I ragazzi hanno ...