"Borgo rurale" a Treglio (Ch), festa del vino novello, delle castagne e dell'olio nuovo, chiude col pienone. Era l'affacciarsi del nuovo millennio quando per la prima volta un borgo nella zona frentana, organizzava una manifestazione legata al vino. Tutto era ancora da costruire, da inventare, eppure nel corso dei decenni poco è cambiato, un cliché vincente che ha saputo ...
Una "rivoluzione tecnologica" che consentirà di elevare ulteriormente la qualità dell’olio in Abruzzo, coniugando l’eccellenza nella produzione alla sostenibilità ambientale grazie all’introduzione di macchinari e tecnologie all’avanguardia. Sono 51 i progetti per l’ammodernamento dei frantoi oleari che verranno finanziati dalla Regione Abruzzo, ...
Un trionfo di sapori e di profumi nel caratteristico centro storico di Treglio (Ch) per l'appuntamento con "Borgo Rurale", festa del vino novello, dell’olio nuovo e delle castagne che da 23 anni richiama decine di migliaia di visitatori, anche da fuori regione. Pizz’e foje, pallotte cace e ove, maccarune alla trappitara, cif e ciaf, cellipieni... sono solo alcuni dei ...
E' la 43esima edizione della "Rassegna dei cuochi" quella che si avolge dal 13 al 15 ottobre prossimi a Villa Santa Maria (Ch). L'evento quest’anno viene organizzato in corrispondenza con la data di nascita di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi d’Italia nato proprio nella cittadina del Sangro il 13 ottobre 1563. La manifestazione, organizzata ...
Si rinnova l'appuntamento con la "Festa dell'Olio nuovo" a Frisa (Ch). La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco, è giunta alla XIII edizione, ed andrà ad animare il centro storico con gli stand gastronomici. Dopo lo stop del 2020 e l'edizione limitata dello scorso anno, ci si aspetta che le strade del borgo possano tornare ad animarsi di visitatori. Un vero banco di prova per ...
Condimento al tartufo, ma il tartufo non c'è. I carabinieri forestali di Chieti - del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale - hanno denunciato un imprenditore della provincia di Chieti per aver venduto olio extravergine, aromatizzato al tartufo, dichiarando falsamente la naturalità dell’aroma utilizzato. I militari hanno scovato, in ...
Sono stati contestati ventitre illeciti di natura amministrativa, per un importo complessivo di 40.854 euro e, in sei casi, è stato applicata la diffida. Le aziende diffidate hanno prontamente provveduto a sanare le irregolarità contestate. I carabinieri forestali, in particolare del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale, nell’ambito di una ...