Redazione 28-03-2025 2344

Brucia rifiuti speciali: denunciato imprenditore a San Vito Chietino

Gestione e combustione illecita di rifiuti speciali: queste le accuse mosse ad un imprenditore di San Vito Chietino.  Le indagini sono scaturite dai carabinieri forestali di Lanciano e, in particolare, dal comandante Massimiliano Borrelli, il quale, libero dal servizio, ha notato una densa colonna di fumo proveniente da una zona industriale. Presumendo si trattasse di un incendio di auto, ...

Redazione 28-03-2025 2205

Prelevarono tavolo da macerie Hotel Rigopiano, due carabinieri forestali sospesi dal servizio

Scandalo nei forestali: due militari sospesi. I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Penne (Pe) hanno eseguito un'ordinanza cautelare interdittiva, che dispone la sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio, nei confronti di due militari forestali. Si tratta di un maresciallo capo e un appuntato scelto, entrambi in servizio al nucleo carabinieri ...

Redazione 01-03-2025 2943

Officina abusiva per mezzi pesanti con smaltimento illegale di rifiuti a Fossacesia, due denunce

Attività di riparazione abusiva di mezzi pesanti, con smaltimento illegale di rifiuti: è quanto scovato in un capannone industriale di Fossacesia (Ch) dai carabinieri forestali di  Lanciano (Ch) e Villa Santa Maria (Ch).  I controlli hanno portato al sequestro dell'officina e di numerosi veicoli e scarti di lavorazione, con due denunce. L’indagine ha preso avvio a ...

Redazione 27-02-2025 2163

Lanciano. Area ex Atla, arriva la forestale: una denuncia

Dopo innumerevoli segnalazioni e diffide del Comune, ufficio Ambiente, di associazioni, cittadini e genitori di alunni che frequentano la scuola media "Giuseppe Mazzini", stanchi di assistere, in pieno centro a Lanciano (Ch), ad uno spettacolo indecoroso, quale quello offerto dall'area di risulta dell'ex tabacchificio Atla, situata tra viale Martiri VI ottobre e Viale Cappuccini, c'è stato ...

Redazione 21-01-2025 3200

Val di Sangro. Sorpresi a zappare tartufaie, due a processo

Per cercare i preziosi tartufi, e fare a tutti costi affari d'oro, hanno addirittura zappato pezzi di terra, violando le norme in materia. Dopo l’iniziale denuncia dei carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch) è partito il processo al tribunale di Chieti. Sono in due alla sbarra, accusati di danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, distruzione ...

Redazione 17-01-2025 3448

Mandria infetta spostata dalla Val di Sangro in Puglia, allevatore denunciato

E' stato denunciato dalla Forestale di Villa Santa Maria (Ch) per aver fatto circolare, nonostante i divieti imposti dalle autorità, una mandria di capi di bestiame infetti. Si tratta di un allevatore del Foggiano che, nei giorni scorsi, stando agli accertamenti espletati, ha intenzionalmente liberato 120 bovini che erano stati sottoposti a sequestro cautelativo sanitario da parte del ...

Redazione 18-12-2024 2809

Reati ambientali: sequestrati piazzale e mezzi di officina meccanica a Rocca San Giovanni

Reati ambientali ci risiamo. Ennesimo controllo dei carabinieri forestali che stavolta hanno operato a Rocca San Giovanni 8Ch) dove è stato sequestrato un piazzale di mille metri quadri e otto mezzi meccanic. L’accusa è gestione illecita di rifiuti e apertura di uno scarico industriale non autorizzato. Denunciato alla Procura di Lanciano (Ch) l’amministratore unico e ...

Redazione 25-10-2024 4372

Lanciano. Chiusi due autolavaggi abusivi

Autolavaggi abusivi. I carabinieri forestali di Lanciano e del Nipaaf (Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale) di Chieti, insieme con i colleghi del Nil (Nucleo lavoro) di Pescara, dopo accurati controlli, hanno apposto i sigilli a due attività, in esercizio senza le dovute autorizzazioni. Sul posto i militari hanno riscontrato anche l’illecita ...

Redazione 12-10-2024 8065

Attacco dei lupi, strage di pecore in fattoria a Sant'Eusanio del Sangro. 'Ora passo le notti in auto a fare la sentinella'

Una strage di ovini. Azzannati, massacrati e molti uccisi. Il risveglio di giovedì scorso per Nicola Giallonardo, 70 anni, è stato da incubo: “Alle sette mi sono recato nel capannone dove custodisco il gregge e mi è crollato il mondo addosso!”. Dodici pecore ed un agnello morti sgozzati. Altre ventiquattro sono rimaste ferite: “Di queste, tre o quattro non ...

Redazione 08-10-2024 1338

Richiami illegali per uccelli migratori sequestrati a Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena

Tempo di migrazioni autunnali e i bracconieri  hanno iniziato a usare richiami acustici illegali. I carabinieri forestali ne hanno sequestrati, nel Chietino, tre diverse tipologie a Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena. Erano posizionati per catturare uccelli migratori. Controlli notturni sono stati effettuati dai militari di Torricella. Nei tre comuni i richiami erano stati ...

Redazione 30-09-2024 3162

Ritrovato l'anziano sparito da casa di riposo di Lanciano

E' stato ritrovato l'anziano sparito ieri da una casa di riposo situata in Via per Treglio a Lanciano (Ch). Benito Cattafesta, 84 anni, originario di Tornareccio (Ch), era sguisciato via e si erano perse le sue tracce. Questa mattina il ritrovamento, in territorio di Lanciano (Ch), nella zona di Sant'Onofrio. L'anziano è in stato confusionale, ma sostanzialmente in buone condizioni. E' ...

Redazione 29-09-2024 4942

Lascia la casa di riposo di Lanciano e scompare: ricerche in atto

Ricerche per l’intera giornata di oggi per l’allontanamento di Benito Cattafesta, 84 anni, da una residenza per anziani in via per Treglio, a Lanciano (Ch). E' successo tra le 6.30 e le 7 del mattino.  Dopo aver lasciato la struttura il pensionato si è diretto verso la fondovalle Sangro e alle 9 era stato visto in località Sant’Onofrio. Quasi sicuramente ...

Redazione 22-09-2024 2553

Abruzzo. Giovane di Pineto disperso sulle montagne: ricerche sul Gran Sasso

Da questa mattina, partendo dalla zona Prati di Tivo, sono in atto ricerche di Giorgio Lanciaotti, 35 anni, imprenditore che vive a Pineto (Te) ma che è originario di Roseto (Te) che si trovava nella zona per una escursione in solitaria sin da ieri pomeriggio. L'allerta è stata data dal padre che si è accorto che non era rientrato e che non riceveva risposte al ...

Redazione 17-09-2024 5199

Taglio olivi senza autorizzazione, sanzioni per 11 mila euro

I carabinieri forestale di Chieti hanno inviato una sanzione amministrativa dell'importo di euro 11mila per l'abbattimento di 11 alberi di olivo in assenza della prevista autorizzazione. La legge regionale numero 6 del 2008 riconosce l'olivo quale elemento caratterizzante il paesaggio e l'ambiente della regione Abruzzo, tutelandone la presenza sul territorio anche mediante la conservazione e la ...

Redazione 04-09-2024 4437

Abusi sulla Costa dei Trabocchi: a Rocca San Giovanni chiosco sotto sequestro

I carabinieri forestali di Lanciano, insieme ai militari del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) di Chieti, a seguito di provvedimento del giudice del Tribunale di Lanciano, hanno sottoposto a sequesto un chiosco situato sulla Costa dei Trabocchi, vicino alla ciclpedonale Via Verde. Esso ricade nel comune di Rocca San Giovanni (Ch). Contestate violazioni ...

Redazione 16-07-2024 13945

Incendio ad Atessa: a fuoco nove veicoli, lambita abitazione. Una denuncia

Un incendio, partito una smerigliatrice in azione, ha causato un incendio, nel pomeriggio, in località Aia Santa Maria, ad Atessa (Ch). E' accaduto intorno alle 15.30 in un deposito di veicoli dismessi. Il titolare, del '79, del posto, stava usando l'attrezzo, quando sono partite scintille che hanno raggiunto la sterpaglia e poi, quando le fiamme hanno preso vigore, hanno avviluppato ...

Redazione 12-07-2024 2016

Deposito abusivo di rifiuti ad Archi, sequestro e denunce

I carabinieri forestali di Atessa (Ch) ha sequestrato ad Archi (Ch) un’area di 3mila metri quadri per gestione illecita di rifiuti speciali, pericolosi e non e interventi edilizi privi di permesso a costruire. Sul caso indaga la Procura di Lanciano (Ch). I militari hanno rinvenuto molti veicoli in stato di abbandono ed altri rifiuti depositati in modo incontrollato su un’area ...

Redazione 10-07-2024 1026

Tartarughe dalle orecchie gialle abbandonate in fontana nel centro storico dell'Aquila

Le acquistano, le fanno crescere e poi le abbandonano, incuranti delle conseguenze che potrebbero provocare all’ambiente perché specie invasive. La solita storia di chi s’avventura nel comprare e nell’allevare animali esotici, che stavolta ha interessato L’Aquila. Nella pila della fontana di piazza Santa Margherita, in pieno centro storico, infatti, i carabinieri ...

Redazione 12-06-2024 1529

Incendio alla New Deal a Lanciano: violazioni ambientali e denuncia della Forestale

Ha strascichi giudiziari l'incendio alla New Deal di Lanciano (Ch), società privata specializzata nel ritiro e stoccaggio di rifiuti, anche speciali e pericolosi. I carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch) hanno chiuso le indagini e denunciato alla Procura il legale rappresentante della società per violazioni della normativa ambientale e del Codice penale. Tra esse ...

Redazione 06-06-2024 2112

Cantiere Sasi sotto sequestro tra Borrello, Rosello e Roio del Sangro: lavori senza valutazione ambientale

Cantiere della società per il servizio idrico Sasi, con sede a Lanciano (Ch), sotto sequestro. I sigilli sono stati apposti dai carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch) che hanno così bloccato gli interventi per la captazione di acqua dal Monte Porrara e dalla sorgente Surienze, che dovrebbero servire a creare un collegamento per portare acqua in 14 piccoli centri. E' ...

Redazione 04-06-2024 5643

Costa dei Trabocchi e abusi edilizi: nuovo sequestro di attività turistica con denunce

Costa dei trabocchi: ancora controlli  a caccia di abusi, edilizi e non solo, su cui il procuratore capo di Lanciano, Mirvana Di Serio, ha aperto un fascicolo giudiziario per avere un focus completo a seguito di diversi esposti. Oggi pomeriggio tardi i carabinieri forestali sono scesi in campo in campo per verifiche a Fossacesia (Ch). Misurazioni e controlli sono stati effettuati ...

Redazione 31-05-2024 2132

Canosa Sannita. Tartufaio di frodo scovato dalla Forestale di Villa Santa Maria: sequestro prodotto e multa

Nessuna autorizzazione, nessun patentino regionale. Un tartufaio di frodo è stato stanato dai carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch) ed Ortona (Ch) che hanno proceduto, nei giorni scorsi, al sequestro amministrativo di un chilo di tartufo nero (Tuber aestivum Vitt) e del vanghello utilizzato per la raccolta. Nel corso di sopralluoghi, i militari hanno sorpreso un uomo sulla ...

Redazione 20-05-2024 2710

Controlli sulle tartufaie naturali in Val di Sangro: forestali di Villa Santa Maria in azione

I carabinieri forestali della provincia di Chieti intensificano i controlli per evitare il ''deturpamento e la distruzione delle tartufaie naturali''. In particolare i militari della stazione dei forestali di Villa Santa Maria (Ch) hanno focalizzato l'attenzione "sulla commercializzazione dei tartufi in periodo di divieto e in contesti particolarmente "sensibili" ". Le recenti ispezioni sono ...

Redazione 14-05-2024 1750

A Francavilla al Mare sequestro delle palazzine in costruzione all'Asterope

Le palazzine in costruzione all'Asterope, a Fancavilla al Mare (Ch), finiscono sotto sequestro.   I carabinieri forestali di Chieti e Pescara, "al termine di una complessa attività di indagine della Procura della Repubblica di Chieti - spiega una nota della Forestale - volta a definire il corretto utilizzo di volumetrie edificabili attribuite dal Comune di Francavilla al Mare ad una ...

Redazione 21-03-2024 686

Occupavano spazio abusivamente, venditori ambulanti sanzionati a Pescara

Una ditta di ortofrutta è stata sanzionata dai carabinieri forestali di Pescara per una serie di irregolarità. I militari, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e agli agenti della polizia locale, hanno effettuato controlli in via Monti Aurunci, al mercato rionale di San Giuseppe, a Pescara, accertando che l'azienda in questione occupava abusivamente una ...