Si accascia a terra per malore e poi muore, nonostante un lungo massaggio cardiaco praticatogli da un militare della pattuglia dei carabinieri forestali di Atessa che stava transitando. Il luttuoso evento è accaduto stamani intorno alle 10.30, ad Archi (Chieti), in via Nazionale, non distante dal bar "3 Archi". Il pensionato Armando Impicciatore, 80 anni, stava camminando sul ciglio ...
Sarà stata la segnalazione di qualche ciclista impegnato a percorrere la via Verde o forse di un bagnante che ricordava i tempi della mitica sala giochi di San Vito (Ch), in località Marina di Gualdo, quando si poteva percorrere l'ovale della pista cart con le macchinine elettriche, novità all'avanguardia per la nostra zona sul finire degli anni Settanta. Oppure ci si ...
Sotto saquestro, a San Vito Chietino, un'area - come spiega la Forestale - "illecitamente adibita ad attività commerciale" Ad operare i carabinieri forestali di Lanciano che hanno denunciato alla Procura della Repubblica "due titolari di imprese per un significativo sbancamento e lavori edilizi realizzati a ridosso della pista ciclabile “Via Verde" sulla Costa dei trabocchi. Gli ...
Cinque gli scarichi abusivi individuati dalla Capitaneria di porto di Ortona (Ch) nell'effettuare controlli, in occasione della tradizionale campagna vitivinicola, in "una serie di aziende del territorio per risalire alle potenziali cause di fenomeni di intorbidimento delle acque dei torrenti Peticcio e Saraceni, nel comune di Ortona, e di cattivi odori diffusi in varie zone della ...
Hanno verniciato con bombolette spray il Bivacco Pelino, rifugio del Club Alpino Italiano sulla vetta del Monte Amaro nel Parco nazionale della Majella. Per questo quattro ragazzi, tre maschi e una donna, tra i 19 e i 27 anni, sono stati identificati dai carabinieri forestali “Parco” di Pretoro, intervenuti subito dopo il fatto su segnalazione di alcuni escursionisti. I militari, ...
Finisce sotto il controllo dei carabinieri di San Salvo (Ch) unitamente a quelli dell'Ispettorato del lavoro di Chieti. E per una ditta di costruzioni locale sono scattate le sanzioni. Dall’esito del controllo si evince la violazione dell’articolo 136 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, per la "presenza di spazi vuoti pericolosi fra gli elementi che costituiscono gli ...
Vagava in Val Vomano. E finalmente è stato ritrovato. Da ieri il 75enne residente a Giulianova (Te) aveva fatto perdere le sue tracce dopo aver frequentato per l’ultima volta un bar di Torricella Sicura (Te). Le sue condizioni sono discrete (nonostante l’uomo avesse problemi di salute essendo affetto da Alzhaimer). Per ritrovarlo sino sono mossi il Soccorso Alpino e ...
I carabinieri forestali di Gissi hanno sequestrato a Palmoli (Ch) un poligono di tiro a cielo aperto. La struttura è risultata essere irregolare, sia per mancanza di autorizzazioni urbanistico-edilizie di una serie di strutture presenti sul sito, sia per carenza di una valutazione previsionale di impatto acustico. Mancano pure una recinzione ed adeguata tabellazione dell’area, ...
Condimento al tartufo, ma il tartufo non c'è. I carabinieri forestali di Chieti - del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale - hanno denunciato un imprenditore della provincia di Chieti per aver venduto olio extravergine, aromatizzato al tartufo, dichiarando falsamente la naturalità dell’aroma utilizzato. I militari hanno scovato, in ...
Si liberano di rifiuti edili provenienti da lavori di ristrutturazione, scaricandoli in un’area verde, nel bel mezzo di uliveti sulle colline di Francavilla al Mare (Ch). Gli abbandoni di materiale edile e di elettrodomestici, accumulati qua e là in località Pretaro, avvenivano da tempo. Così i carabinieri forestali di Chieti, con il supporto operativo ...
Una marea di liquami nel fiume. A seguito di numerosi accertamenti, i carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch), nell'ambito dell'attività di controllo riguardo a scarichi idrici, pubblici e privati, nel suolo e nel sottosuolo, hanno accertato l'esistenza di quaranta scarichi attivi irregolari. I controlli hanno interessato numerosi comuni del territorio e hanno portato alla ...
Sono stati contestati ventitre illeciti di natura amministrativa, per un importo complessivo di 40.854 euro e, in sei casi, è stato applicata la diffida. Le aziende diffidate hanno prontamente provveduto a sanare le irregolarità contestate. I carabinieri forestali, in particolare del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale, nell’ambito di una ...
Erano a caccia di beccacce, tra la vegetazione ripariale, lungo il fiume Aventino, in territorio di Altino (Ch). Zio e nipote, entrambi di Perano (Ch), questa mattina, avevano deciso di passare alcune ore catturando uccelli. All'improvviso, tra le 9.30 e le 10, accidentalmente, è partito un colpo dal fucile dello zio. Una raffica di pallini, che hanno attinto il familiare ad una spalla ...
Hanno scaricato gasolio nel depuratore comunale di San Vito (Ch), compromettendone la funzionalità. Per questo, in cinque, sono stati denunciati, alla Procura, dai carabinieri forestali di Lanciano (Ch) che hanno effettuato i controlli e che sono intervenuti dopo le segnalazioni della Sasi - Società abruzzese per il servizio idrico integrato circa "la presenza di scarichi anomali ...
Un cinghialotto... domestico. E i militari della stazione carabinieri forestali di Villa Santa Maria, a seguito di una segnalazione pervenuta da guardie giurate del Wwf, hanno segnalato alla magistratura un cittadino che deteneva illegalmente, in un recinto sotto un pergolato, un giovane cinghiale. "Anche se - spiegano i forestali - la legge 157 del 1992 preveda che possano essere ...
I reflui del depuratore diventano blu. Un colore anomalo e sono scattati gli accertamenti che hanno portato a scoprire irregolarità negli sversamenti di un'attività artigianale. In campo i carabinieri forestali di Lanciano che sono intervenuti su segnalazione della compagnia di Lanciano (Ch), a cui la Sasi (Società abruzzese per il servizio idrico integrato) aveva comunicato ...
Era scomparso sulla Majella due anni e mezzo fa e, da allora, dell'uomo nessuna traccia, nonostante le ricerche. Nella giornata di ieri, a Lettomanoppello (Pescara), località Cerratina, mentre erano in corso le attività di spegnimento dell'incendio che dal 12 settembre imperversa nella locale pineta e sui terreni limitrofi, all’interno di un sentiero reso accessibile ...
"Intorno alle 15 qui era il caos… elicotteri, canadeir, il fuoco che s’inerpicava sulla collina, gente nella disperazione, un massacro… le case a rischio, ci poteva scappare il morto. E, ciliegina sulla torta, rubinetti a secco, non una goccia d’acqua". Donato Mancini racconta così l'incendio che ieri ha devastato ha devastato il vallone su cui si affacciano ...
Il fuoco, a Lanciano (Ch), aggredisce il costone su cui si affacciano le località Sant’Amato e Madonna del Carmine, per le quali è d'inferno. (GUARDA IL VIDEO) E' un incendio che semina panico tra la gente e pianti. "Erano da poco passate le 12 - racconta Nicola Romagnoli, tra i primi, insieme agli altri familiari, a dover lasciare casa perché raggiunta dal rogo -, ...
Alla fine, con il fronte del fuoco sceso a valle, si contano danni su circa 400 ettari. E' quiete per l'incendio innescato il 13 agosto a Pizzoferrato, paese che ha vissuto un Ferragosto da inferno, con il centro urbano in parte cinto e minacciato dai roghi. I quali, per ben sei giorni, fino a ieri, con le fiamme che, mangiando pezzi di montanga, si sono spostate verso Quadri, hanno generato una ...
Due giorni di roghi a Pizzoferrato, dove il fuoco dall'altro ieri non ha dato tregua. Gli incendi, che hanno visto impegnati nello spegnimento squadre dei vigili del fuoco di Casoli, Chieti e Vasto, volontari della Protezione civile e due elicotteri, è partito giovedì da località Colle Paolo, da un uomo che stava effettuando lavori di pulizia di un terreno e che, ad un ...
Scarichi irregolari che confluivano nel torrente Fontanelli. Per questo i carabinieri forestali di Lanciano (Ch), insieme al Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) di Chieti, dopo attività di osservazione, hanno denunciato, alla Procura di Lanciano, il direttore tecnico di una nota azienda frentana di prodotti alimentari, responsabile ...
Sono una ventina gli ettari di bosco, lungo il fiume Sangro, e sottobosco andati in fumo tra ieri e oggi a ridosso dell'Oasi regionale naturalistica di Serranella, in territorio di Altino (Ch). Forze dispiegate da questa mattina e fino all'imbrunire per fermare le fiamme ed evitare che arrivassero nel cuore dell'area protetta. Sul posto squadre dei vigili del fuoco di Casoli e Lanciano, ...
Tre giorni di fuoco a Dogliola (Ch), borgo di circa 300 abitanti del Vastese. Un incendio, divampato domenica intorno alle 13, a ridosso della provinciale che collega il paese alla Fondovalle Trigno, e spento definitivamente solo oggi pomeriggio, ha incenerito circa 70 ettari di bosco, macchia mediterranea e coltivazioni agricole. "E' andata distrutta - dice il sindaco Rocco D'Adamio - ...
Stavano lavorando la campagna. Erano all'opera, con la trebbiatrice, nella distesa di grano coltivata, quando all'improvviso si è generato un incendio che ha bruciato diversi ettari di cereali ancora da raccogliere. E' successo questa mattina, tra Castel Frentano (Ch) e Sant'Eusanio del Sangro (Ch), in località Crocetta. "Erano circa le 10.10 - dice il sindaco di Sant'Eusanio, ...