Redazione 16-07-2025 1029

Incendio nella notte nella Pineta Dannunziana a Pescara. Strade chiuse

Vasto incendio nella notte nella Pineta Dannunziana di Pescara, nella zona compresa tra l’Aurum e l’area universitaria. Le fiamme si sono propagate rapidamente tra la vegetazione, richiedendo l’intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco, supportate dalla polizia, dai vigili urbani e dalla Protezione civile. L’emergenza è scattata nel cuore della notte, ...

Redazione 12-07-2025 1137

Archi brucia ancora: incendio non domato

Sembrava ormai sotto controllo, ma l’incendio che da ieri sta devastando le aree boschive attorno ad Archi  (Ch) ha ripreso vigore, complice un improvviso rinforzo del vento. Le fiamme, che sembravano domate, sono tornate ad avanzare lungo un fronte difficile che comprende le località Montecalvo, Rongiuna, Fonte Maggiore e Grotte. Sul posto sta operando un elicottero regionale ...

Redazione 11-07-2025 3183

Incendio ad Archi: 100 ettari in fumo. Rogo di origine dolosa. Presidi notturni nelle contrade

E' ancora attivo e sotto stretta sorveglianza l’incendio (vedi foto) divampato tra le contrade di Grotte, Rongiuna e Fonte Maggiore nel territorio di Archi (Ch). L’allarme è scattato nella tarda mattinata, tra le 10 e le 11, e ha richiesto un massiccio dispiegamento di forze. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco (con squadre provenienti da Lanciano, ...

Redazione 24-06-2025 5382

Si tuffa nel fiume Orta a Caramanico Terme: morto 35enne in vacanza a Casoli

Si è tuffato nel fiume Orta insieme a un amico, nei pressi delle rapide di Santa Lucia, in località San Tommaso di Caramanico Terme (Pe). Ma non è più riemerso. Ivan Reggio, 35 anni, residente ad Asti e in vacanza dalle sorelle a Casoli (Ch), è morto tra i flutti. Dopo ore di ricerche, il suo corpo senza vita è stato ritrovato in serata. La comitiva, ...

Redazione 31-05-2025 7108

Irregolarità igienico-sanitarie: chiuso laboratorio di gelati in Val di Sangro

Un laboratorio artigianale per la produzione di gelati è stato chiuso temporaneamente, ad Atessa (Ch), dai carabinieri forestali a causa di gravi irregolarità igienico-sanitarie. L’operazione è stata condotta dai militari di Villa Santa Maria (Ch) in collaborazione con la Asl. L’ispezione ha portato alla luce una lunga serie di problemi, tali da far scattare la ...

Redazione 08-05-2025 3118

A Palena discarica abusiva di 5mila metri quadrati: sei imprenditori denunciati

Una discarica abusiva, estesa su una superficie di circa 5.600 metri quadrati, è stata scoperta nei giorni scorsi in località ex Pirolisi, nel territorio del comune di Palena. Gli accertamenti sono stati condotti dai carabinieri forestali di Torricella Peligna (Ch) e Atessa (Ch), che, grazie anche all’impiego di sistemi tecnologici avanzati, sono riusciti a ricostruire ...

Redazione 06-05-2025 1087

Monteferrante. Traffico illecito di cavi di rame da impianti eolici dismessi

Una indagine condotta dai carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch), in collaborazione con i militari della stazione di Castiglione Messer Marino, ha portato alla luce un vasto traffico illecito di rame e una gestione irregolare di rifiuti legata al settore delle energie rinnovabili. Durante un’operazione di controllo ambientale nel territorio del comune di Monteferrante ...

Redazione 30-04-2025 6449

Inchiodato da firma apposta 30 anni fa su banco di scuola: imprenditore denunciato per abbandono di rifiuti a Palombaro

Una firma sui resti di un vetusto banco di scuola ha dato la svolta decisiva ad una indagine su una discarica di rifiuti speciali, non pericolosi, spuntata sul territorio di Palombaro (Ch). Grazie ai carabinieri forestali di Lanciano (Ch), che hanno collaborato con la stazione dei carabinieri di Palombaro, sono stati identificati i responsabili dello smaltimento illecito. I militari, attraverso ...

Redazione 18-04-2025 2870

Carne di agnello Igp, ma non è quello che sembra. Multa a commerciante del Chietino

Con l’arrivo della Pasqua, sulle tavole abruzzesi torna protagonista l’agnello, simbolo per eccellenza della tradizione. Ma non sempre ciò che sembra... è davvero ciò che si porta in tavola. I carabinieri forestali di Chieti hanno scoperto irregolarità nel corso di una mirata campagna di controllo sulla vendita della carne ovina. Durante una di queste ...

Redazione 28-03-2025 2617

Brucia rifiuti speciali: denunciato imprenditore a San Vito Chietino

Gestione e combustione illecita di rifiuti speciali: queste le accuse mosse ad un imprenditore di San Vito Chietino.  Le indagini sono scaturite dai carabinieri forestali di Lanciano e, in particolare, dal comandante Massimiliano Borrelli, il quale, libero dal servizio, ha notato una densa colonna di fumo proveniente da una zona industriale. Presumendo si trattasse di un incendio di auto, ...

Redazione 28-03-2025 2477

Prelevarono tavolo da macerie Hotel Rigopiano, due carabinieri forestali sospesi dal servizio

Scandalo nei forestali: due militari sospesi. I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Penne (Pe) hanno eseguito un'ordinanza cautelare interdittiva, che dispone la sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio, nei confronti di due militari forestali. Si tratta di un maresciallo capo e un appuntato scelto, entrambi in servizio al nucleo carabinieri ...

Redazione 01-03-2025 3200

Officina abusiva per mezzi pesanti con smaltimento illegale di rifiuti a Fossacesia, due denunce

Attività di riparazione abusiva di mezzi pesanti, con smaltimento illegale di rifiuti: è quanto scovato in un capannone industriale di Fossacesia (Ch) dai carabinieri forestali di  Lanciano (Ch) e Villa Santa Maria (Ch).  I controlli hanno portato al sequestro dell'officina e di numerosi veicoli e scarti di lavorazione, con due denunce. L’indagine ha preso avvio a ...

Redazione 27-02-2025 2319

Lanciano. Area ex Atla, arriva la forestale: una denuncia

Dopo innumerevoli segnalazioni e diffide del Comune, ufficio Ambiente, di associazioni, cittadini e genitori di alunni che frequentano la scuola media "Giuseppe Mazzini", stanchi di assistere, in pieno centro a Lanciano (Ch), ad uno spettacolo indecoroso, quale quello offerto dall'area di risulta dell'ex tabacchificio Atla, situata tra viale Martiri VI ottobre e Viale Cappuccini, c'è stato ...

Redazione 21-01-2025 3377

Val di Sangro. Sorpresi a zappare tartufaie, due a processo

Per cercare i preziosi tartufi, e fare a tutti costi affari d'oro, hanno addirittura zappato pezzi di terra, violando le norme in materia. Dopo l’iniziale denuncia dei carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch) è partito il processo al tribunale di Chieti. Sono in due alla sbarra, accusati di danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, distruzione ...

Redazione 17-01-2025 3589

Mandria infetta spostata dalla Val di Sangro in Puglia, allevatore denunciato

E' stato denunciato dalla Forestale di Villa Santa Maria (Ch) per aver fatto circolare, nonostante i divieti imposti dalle autorità, una mandria di capi di bestiame infetti. Si tratta di un allevatore del Foggiano che, nei giorni scorsi, stando agli accertamenti espletati, ha intenzionalmente liberato 120 bovini che erano stati sottoposti a sequestro cautelativo sanitario da parte del ...

Redazione 18-12-2024 2937

Reati ambientali: sequestrati piazzale e mezzi di officina meccanica a Rocca San Giovanni

Reati ambientali ci risiamo. Ennesimo controllo dei carabinieri forestali che stavolta hanno operato a Rocca San Giovanni 8Ch) dove è stato sequestrato un piazzale di mille metri quadri e otto mezzi meccanic. L’accusa è gestione illecita di rifiuti e apertura di uno scarico industriale non autorizzato. Denunciato alla Procura di Lanciano (Ch) l’amministratore unico e ...

Redazione 25-10-2024 4464

Lanciano. Chiusi due autolavaggi abusivi

Autolavaggi abusivi. I carabinieri forestali di Lanciano e del Nipaaf (Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale) di Chieti, insieme con i colleghi del Nil (Nucleo lavoro) di Pescara, dopo accurati controlli, hanno apposto i sigilli a due attività, in esercizio senza le dovute autorizzazioni. Sul posto i militari hanno riscontrato anche l’illecita ...

Redazione 12-10-2024 8316

Attacco dei lupi, strage di pecore in fattoria a Sant'Eusanio del Sangro. 'Ora passo le notti in auto a fare la sentinella'

Una strage di ovini. Azzannati, massacrati e molti uccisi. Il risveglio di giovedì scorso per Nicola Giallonardo, 70 anni, è stato da incubo: “Alle sette mi sono recato nel capannone dove custodisco il gregge e mi è crollato il mondo addosso!”. Dodici pecore ed un agnello morti sgozzati. Altre ventiquattro sono rimaste ferite: “Di queste, tre o quattro non ...

Redazione 08-10-2024 1480

Richiami illegali per uccelli migratori sequestrati a Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena

Tempo di migrazioni autunnali e i bracconieri  hanno iniziato a usare richiami acustici illegali. I carabinieri forestali ne hanno sequestrati, nel Chietino, tre diverse tipologie a Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena. Erano posizionati per catturare uccelli migratori. Controlli notturni sono stati effettuati dai militari di Torricella. Nei tre comuni i richiami erano stati ...

Redazione 30-09-2024 3254

Ritrovato l'anziano sparito da casa di riposo di Lanciano

E' stato ritrovato l'anziano sparito ieri da una casa di riposo situata in Via per Treglio a Lanciano (Ch). Benito Cattafesta, 84 anni, originario di Tornareccio (Ch), era sguisciato via e si erano perse le sue tracce. Questa mattina il ritrovamento, in territorio di Lanciano (Ch), nella zona di Sant'Onofrio. L'anziano è in stato confusionale, ma sostanzialmente in buone condizioni. E' ...

Redazione 29-09-2024 5049

Lascia la casa di riposo di Lanciano e scompare: ricerche in atto

Ricerche per l’intera giornata di oggi per l’allontanamento di Benito Cattafesta, 84 anni, da una residenza per anziani in via per Treglio, a Lanciano (Ch). E' successo tra le 6.30 e le 7 del mattino.  Dopo aver lasciato la struttura il pensionato si è diretto verso la fondovalle Sangro e alle 9 era stato visto in località Sant’Onofrio. Quasi sicuramente ...

Redazione 22-09-2024 2671

Abruzzo. Giovane di Pineto disperso sulle montagne: ricerche sul Gran Sasso

Da questa mattina, partendo dalla zona Prati di Tivo, sono in atto ricerche di Giorgio Lanciaotti, 35 anni, imprenditore che vive a Pineto (Te) ma che è originario di Roseto (Te) che si trovava nella zona per una escursione in solitaria sin da ieri pomeriggio. L'allerta è stata data dal padre che si è accorto che non era rientrato e che non riceveva risposte al ...

Redazione 17-09-2024 5350

Taglio olivi senza autorizzazione, sanzioni per 11 mila euro

I carabinieri forestale di Chieti hanno inviato una sanzione amministrativa dell'importo di euro 11mila per l'abbattimento di 11 alberi di olivo in assenza della prevista autorizzazione. La legge regionale numero 6 del 2008 riconosce l'olivo quale elemento caratterizzante il paesaggio e l'ambiente della regione Abruzzo, tutelandone la presenza sul territorio anche mediante la conservazione e la ...

Redazione 04-09-2024 4589

Abusi sulla Costa dei Trabocchi: a Rocca San Giovanni chiosco sotto sequestro

I carabinieri forestali di Lanciano, insieme ai militari del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) di Chieti, a seguito di provvedimento del giudice del Tribunale di Lanciano, hanno sottoposto a sequesto un chiosco situato sulla Costa dei Trabocchi, vicino alla ciclpedonale Via Verde. Esso ricade nel comune di Rocca San Giovanni (Ch). Contestate violazioni ...

Redazione 16-07-2024 14121

Incendio ad Atessa: a fuoco nove veicoli, lambita abitazione. Una denuncia

Un incendio, partito una smerigliatrice in azione, ha causato un incendio, nel pomeriggio, in località Aia Santa Maria, ad Atessa (Ch). E' accaduto intorno alle 15.30 in un deposito di veicoli dismessi. Il titolare, del '79, del posto, stava usando l'attrezzo, quando sono partite scintille che hanno raggiunto la sterpaglia e poi, quando le fiamme hanno preso vigore, hanno avviluppato ...

Redazione 12-07-2024 2114

Deposito abusivo di rifiuti ad Archi, sequestro e denunce

I carabinieri forestali di Atessa (Ch) ha sequestrato ad Archi (Ch) un’area di 3mila metri quadri per gestione illecita di rifiuti speciali, pericolosi e non e interventi edilizi privi di permesso a costruire. Sul caso indaga la Procura di Lanciano (Ch). I militari hanno rinvenuto molti veicoli in stato di abbandono ed altri rifiuti depositati in modo incontrollato su un’area ...