Atessa. Stop a impianti di rifiuti infettivi e pericolosi. 'Basta inquinamento in Val di Sangro'

"Accantonata per il momento la pratica della ditta Di Nizio, in attesa che si pronunci il Tar, a cui la società si è appellata per poter aprire in Val di Sangro un nuovo stabilimento per lo smaltimento dei rifiuti a rischio infettivo, registriamo nuovi tentativi di aggressione al territorio da parte di due imprese".  Il comitato cittadino “Val ...

Fossacesia. Le mareggiate devastano lo stabilimento balneare delle polemiche

Il moto ondoso di questi giorni, con violente mareggiate lungo il litorale abruzzese, hanno devastato, a Fossacesia (Ch), lo stabilimento "Lido Pirata" in costruzione sul bagnasciuga del lungomare sud. "Cantiere - scrivono in una nota gli ambientalisti del coordinamento TuViVA - demolito in maniera molto efficiente. D'altro lato - aggiungono - era un pronostico fatto da molti che si sta ...

Bonifica megadiscariche veleni Bussi. Anche il Consiglio di Stato dà torto al ministero dell'Ambiente

Dopo il Tar anche al Consiglio di Stato dà torto al ministero dell’Ambiente contro la Regione Abruzzo in merito alla bonifica delle megadiscariche di Bussi sul Tirino (Ch). Il ministero non è riuscito a dimostrare l’esigenza di bloccare tutto, anzi la Regione, insieme all’Arta (Agenzia regionale per la tutela ambientale) e ai Comuni, rappresentata dall'avvocato ...

Villetta Barrea. Lupo aggredito da altri animali: non è stato ucciso a fucilate

Non è stato ucciso a fucilate. I due buchi visibili esternamente sono, invece, molteplici lesioni politraumatiche concentrate sotto il collo dell'animale, lesioni coerenti con un'aggressione di altri animali.  E'il referto dell’Istituto Zooprofilattico di Avezzano (Aq) che ha così tranquillizzato tutti sgombrando la notizia data come prima ipotesi, che cioè il ...

Fossacesia. Stabilimento balneare... sull'acqua. 'Quell'area concessa nel 2013. Nel 2006 il fronte mare era di 45 metri'

"Occorre una precisazione. L’amministrazione comunale non ha competenza sulle concessioni demaniali, sulle autorizzazioni e sui permessi per costruire. Questi sono atti che compie il responsabile dell’Ufficio municipale competente, che si avvale del rispetto delle norme vigenti". Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, decide di approfondire, in conferenza stampa, i punti ...

Fossacesia. Stabilimento balneare... sull'acqua: partita raffica di esposti

Quattro esposti "per chiedere che sia fatta luce sul cantiere che sulla spiaggia di Fossacesia (Ch) ha gettato cemento sul bagnasciuga per i lavori di realizzazione di uno stabilimento balneare".  A presentali, stamattina, diverse associazioni aderenti al coordinamento TuViVA, mentre la polemica, partita sui social, infuria  e dilaga. Gli atti sono stati inviati alla Procura di ...

Fossacesia e lo stabilimento balneare che scatena l'ira sui social. Controlli di Capitaneria e Finanza

Uno stabilimento balneare che, a Fossacesia (Ch), spunta a un passo dal bagnasciuga e i social... "esplodono" d'ira. "Basta con gli obbrobri e la cementificazione dissennata del litorale": la protesta è dura e scatena il putiferio. Questa mattina, sul posto, gli ambientalisti del movimento Nuovo Senso Civico e la Capitaneria di porto di Ortona che sta effettuando verifiche. Attiva anche ...

Villetta Barrea. Lupo ucciso a colpi d'arma da fuoco nel Parco

Un lupo adulto, maschio, abbattuto a colpi d'arma da fuoco: è stato individuato all'imbocco di un sentiero dai guardia parco del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise nel territorio di Villetta Barrea (Aq). La carcassa è stata posta sotto sequestro e inviata alla sezione di Avezzano dell'Istituto zooprofilattico sperimentale per l'Abruzzo e il Molise, per ...

Villetta Barrea. Liberato il cervo che ama le luminarie e vi si intreccia...

Da giorni circolava per le strade di Villetta Barrea (Aq), con il palco, cioè le corna, intrecciato da luminarie. Per il cervo incappato nell'insolito incidente è stato necessario l'intervento di veterinari e personale esperto del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise che questa mattina lo hanno liberato dai fili elettrici. L'animale è stato narcotizzato per ...

Atessa. C'è lo stop definitivo all'impianto di rifiuti sanitari infettivi 'Di Nizio'

Arriva lo stop definitivo della Regione all'impianto di sterilizzazione di rifiuti sanitari e ospedalieri infettivi che la società Eugenio Di Nizio, di Campobasso, legato a stretto filo alla Colasante Holding con sede a Mozzagrogna (Ch), vuole realizzare in località Saletti di Atessa (Ch).  L'istanza era stata rigettata nel 2018 dal Comitato Via della Regione Abruzzo, ...

Crisi idrica nel Chietino. 'L'acqua scarseggia, nonostante la neve...'. Alta la dispersione causa reti colabrodo

Crisi idrica, specie nel Vastese, restano i problemi, ma la Sasi, società che serve 87 comuni del Chietino, accelera sui progetti. "La neve dello scorso ottobre ha dato respiro alle sorgenti del fiume Verde, a Fara San Martino, che copre l’80% del fabbisogno, ora le basse temperature non permettono lo scioglimento per le recenti imbiancate, col risultato che la captazione di acqua ...

Ortona. Stop del ministero all'impianto gpl. Negata l'autorizzazione

Stop al progetto di un deposito gpl nel porto di Ortona (Ch). Il ministero dello Sviluppo economico, nella conferenza di servizi che si è tenuta oggi, ha detto no al progetto dalla società "Seastock", del gruppo Walter Tosto. Un impianto da 25mila metri cubi, avversato da associazioni e anche dall'attuale amministrazione comunale. "Una vittoria per la città e della ...