Lanciano. Lupi girano tra le case in contrada Re di Coppe, uccidendo piccoli animali

Lupi che girano tra le case, in contrada Re di Coppe a Lanciano (Ch), uccidendo anche piccoli animali domestici. L'allarme c'è da un po' di giorni. I predatori sono stati avvistati a più riprese a ridosso delle abitazioni e c'è stato anche chi - come nella foto pubblicata - è riuscita ad immortalarli mentre, in pieno centro abitato, si spostano con tra le fauci gatti ...

Impianto rifiuti sanitari infetti ad Atessa: Tar respinge definitivamente ricorso Di Nizio

Atessa tira un sospiro di sollievo. Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) dell’Abruzzo di L’Aquila ha definitivamente respinto il ricorso presentato dalla Di Nizio - Colasante, chiudendo così la lunga vicenda amministrativa e politica legata al progetto per la costruzione, in contrada Saletti, di un impianto per il trattamento di rifiuti sanitari infetti e per il deposito ...

Lupi avvistati a Fossacesia. Il Comune adotta precauzioni e provvedimenti del caso

Lupi avvistati sul territorio di Fossacesia (Ch), nei pressi del fiume Sangro. E il sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, adotta misure di sicurezza "per tutelare - dice in una nota - la popolazione e gli animali da compagnia. Il provvedimento, emesso il 4 marzo scorso, prevede iniziative di coordinamento con gli enti competenti per gestire l'eventuale presenza dei predatori nelle aree ...

La Regione dà ok a 'Megalò 2', in zona di esondazione del fiume...

Il Comitato Via della Regione Abruzzo ha rilasciato parere favorevole alla Valutazione di impatto ambientale "in sanatoria" del progetto "Mirò", noto al pubblico come "Megalò 2". L'opera, proposta dalla Sile Costruzioni, prevede la realizzazione di nuovi edifici commerciali tra Chieti Scalo e Cepagatti, in un'area adiacente al fiume Pescara. La decisione ha suscitato immediate ...

Officina abusiva per mezzi pesanti con smaltimento illegale di rifiuti a Fossacesia, due denunce

Attività di riparazione abusiva di mezzi pesanti, con smaltimento illegale di rifiuti: è quanto scovato in un capannone industriale di Fossacesia (Ch) dai carabinieri forestali di  Lanciano (Ch) e Villa Santa Maria (Ch).  I controlli hanno portato al sequestro dell'officina e di numerosi veicoli e scarti di lavorazione, con due denunce. L’indagine ha preso avvio a ...

Lanciano. Area ex Atla, arriva la forestale: una denuncia

Dopo innumerevoli segnalazioni e diffide del Comune, ufficio Ambiente, di associazioni, cittadini e genitori di alunni che frequentano la scuola media "Giuseppe Mazzini", stanchi di assistere, in pieno centro a Lanciano (Ch), ad uno spettacolo indecoroso, quale quello offerto dall'area di risulta dell'ex tabacchificio Atla, situata tra viale Martiri VI ottobre e Viale Cappuccini, c'è stato ...

Incendio su piattaforma petrolifera 'Rospo Mare' tra Vasto e Termoli: 'Rischi più volte denunciati. Basta coi... rospi'

"Il grave incendio di ieri, 22 gennaio 2025, sulla piattaforma petrolifera Rospo Mare B, al largo delle coste tra Termoli (Cb) e Vasto (Ch), ribadisce ancora una volta - dichiarano Andrea De Marco e Silvia Tauro, presidenti di Legambiente Molise e Legambiente Abruzzo - i pericoli connessi a questi impianti che più volte abbiamo denunciato". "Nonostante l'intervento tempestivo delle ...

Costa dei Trabocchi. Se l'assalto al paesaggio è in agguato... L'allarme di Italia Nostra

Tutto parte da una passeggiata, di mesi or sono, sulla ciclopedonale della Costa dei Trabocchi (Ch), effettuata in bicicletta dai sindaci Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia) e Fabio Caravaggio (Rocca San Giovanni) insieme alla dirigente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, Chiara Delpino, per affrontare direttamente sul posto il problema ...

La Regione Abruzzo approva il prestito di conduzione per le imprese agricole

La Regione Abruzzo, tramite l'assessorato all'Agricoltura, ha approvato l'intervento volto a favorire l'accesso delle imprese agricole al prestito di conduzione, con l'obiettivo di supportare le aziende impegnate nella produzione primaria e in quelle attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti. ''Questo intervento rappresenta un reale sostegno alle imprese agricole ...

ESCLUSIVO - A Lanciano migliaia di furbetti della spazzatura: scoperta gigantesca evasione della tassa rifiuti

Una gigantesca evasione. Sono 1.920 (al 2 gennaio 2025) i “furbetti dei rifiuti”, gente che non ha mai pagato la tassa sull’immondizia. E' venuto tutto a galla, giorno dopo giorno “al ritmo di 150-200 utenti al giorno”, dichiara, ad Abruzzolive.tv, Gabriele Di Pietro, responsabile tecnico di Ecolan, la società che gestisce la raccolta rifiuti a Lanciano (Ch) e ...

Abruzzo. Nuova legge regionale sulle rinnovabili, ma è lite su tutti i fronti

La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato in data 9 dicembre 2024 le misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi, come richiesto dal Governo nazionale. Varato il 21 giugno 2024 dal ministero dell’Ambiente e della ...

All'Acquabella di Ortona via gli ulivi, arriva mega colata di cemento

Mega colata di cemento in arrivo in uno dei tratti più suggestivi della Costa dei trabocchi, ormai presa d'assalto dai palazzinari. Sul promontorio dell'Acquabella, ad Orton (Ch), a presto spunteranno ben 10 edifici a due piani, un ristorante, due piscine. Migliaia e migliaia di metri cubi di cemento su un'area complessiva di circa 12mila metri quadrati oggi coperta da olivi.  A ...