Lingua blu o Blue tongue: è allarme in Abruzzo. Casi nel Teramano e Aquilano

E' allarme Blue tongue in Abruzzo, febbre catarrale che copisce mandrie e greggi, anche detta Lingua blu, dopo che casi sono stati accertati, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, in zone circoscritte delle province di L'Aquila e Teramo. Coldiretti regionale scende in campo: "Un piano vaccinale immediato e uno specifico indennizzo per l'acquisto ...

Fossacesia. 'Forti criticità ambientali per realizzazione progetto turistico ‘Le 17 lune’

In occasione dell’audizione pubblica presso la Commissione regionale per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA), il presidente di Italia Nostra Abruzzo, Pierluigi Vinciguerra, in rappresentanza della sua associazione ha espresso forti criticità rispetto al progetto per la realizzazione della struttura turistico-ricettiva “Le 17 Lune”, prevista in località ...

Orsa con cuccioli a Roccaraso, a pochi metri dalla strada dove fu ucciso Juan Carrito

La statale 17, nell'Aquilano, continua a rappresentare un serio pericolo per l’orso bruno marsicano e per la sicurezza dei cittadini. A denunciarlo è l’ambientalista Augusto De Sanctis, dopo l’avvistamento nei giorni scorsi di un’orsa con cuccioli nel centro urbano di Roccaraso (Aq), a pochi metri dall’arteria stradale dove, negli ultimi anni, sono già ...

Gran Sasso-Laga. Il ministero blocca il progetto Enel su laghi Campotosto e Provvidenza

Il ministero dell'Ambiente ha archiviato la procedura di Valutazione di impatto ambientale del progetto di Enel Produzione Spa di ripompaggio di acqua, in provincia dell'Aquila, tra i laghi di Provvidenza e Campotosto, in pieno Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il piano, da 232 milioni, prevedeva la modifica e il potenziamento dell’impianto esistente con ...

Emergenza lupi: da Comune Castel Frentano accordo con Asl per monitoraggio territorio

Emergenza lupi. Un numero crescente di avvistamenti di questi predatori nelle campagne e nei pressi del centro abitato ha spinto il Comune di Castel Frentano (Ch) ad attivarsi "per garantire sicurezza, - come spiega Il sindaco, Mario Verratti (nella foto), ad Abruzzolive.tv - senza però trascurare la salvaguardia della biodiversità". Nei giorni scorsi è stato per ciò ...

Pescara. Si rompe la fogna, liquami nel fiume: divieto di balneazione su un tratto di mare

Nel territorio di Spoltore (Pe) si è verificata la rottura di un tratto della condotta fognaria che confluisce al depuratore di Pescara, provocando uno sversamento nel fiume. Alla luce di quanto accaduto, sentite l'Aca, che sta effettuando interventi, e l'Arpa Abruzzo, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha firmato una ordinanza per imporre, in via "assolutamente prudenziale", il divieto ...

Trivelle. Ombrina Mare, Italia vince ricorso contro Rockhopper: stop a risarcimento da 190 milioni

La società petrolifera Rockhopper Exploration, società operante nel settore petrolifero e del gas con interessi chiave nel Bacino Nord delle Falkland,  ha annunciato che l'Italia ha vinto il ricorso contro il risarcimento da 190 milioni di euro a cui in un primo momento era stata condannata a causa della bocciatura della realizzazione della piattaforma ...

Invasione di chioschi sulla Costa dei Trabocchi: nuovo stop all'emendamento

Nuovo stop all’emendamento che avrebbe consentito la costruzione di un'infinità di chioschi lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi. La commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, presieduta da Emiliano Di Matteo, è tornata ad esaminare la proposta di legge promossa dal consigliere regionale Nicola Campitelli (Fratelli d’Italia).  Per ...

Lanciano. In giro ci sono i lupi? Ecco l'ordinanza del Comune

Negli ultimi mesi è stata segnalata, in diverse zone, la presenza, sempre maggiore, di lupi in città. Sì, proprio i lupi, quegli animali selvatici e maestosi che solitamente associamo alle foreste e alle montagne, che sono stati descritti dai fratelli Grimm o da Jack London, stanno iniziando ad essere avvistati sempre più spesso anche a Lanciano (Ch). Ma cosa spinge ...

Costa dei Trabocchi. Emendamento Campitelli. 'Colpo di mano contro l'ambiente'

E' un’ondata di polemiche dopo la presentazione, in Commissione regionale, di un emendamento, a firma del consigliere ed ex assessore Nicola Campitelli, che prevede la realizzazione di strutture di 70 metri quadrati e alte 3,5 metri, ogni 400 metri, lungo la ciclopedonale Via Verde sulla Costa dei Trabocchi. Un intervento che, nelle intenzioni dell'esponente di Fratelli d'Italia, dovrebbe ...

Orsetti trovati morti in invaso artificiale a Scanno: fioccano esposti, scatta inchiesta Procura

La morte dei due cuccioli di orso bruno marsicano, annegati nell’invaso artificiale di Colle Rotondo nel comune di Scanno (Aq), ha spinto la Procura della Repubblica di Sulmona (Aq) ad aprire un’inchiesta per uccisione di animali, al momento contro ignoti. I due giovani esemplari, entrambi maschi e di circa un anno e mezzo, sono stati notati da un cittadino che ha visto i corpi ...

Cucciolo di orso abbandonato recuperato a Pizzone. Sarà cresciuto a Pescasseroli

Un cucciolo di orso marsicano è stato notato, venerdì scorso, 9 maggio, da alcuni cittadini di Pizzone (Isernia) che hanno subito allertato i guardiaparco del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il piccolo, una femmina di circa 4-5 mesi, si aggirava da solo non lontano dal centro abitato, in una zona potenzialmente pericolosa, nei pressi della statale 158. Dopo aver ...

Rifiuti edili abbandonati lungo il fiume Sangro a Fossacesia: ditta nei guai

Cumuli di rifiuti speciali abbandonati a ridosso del fiume Sangro, in un’area golenale protetta, hanno fatto scattare l’allarme ambientale. A notare i materiali è stato il personale della società di igiene urbana Ecolan, durante un controllo di routine, nella zona di località Scata, lungo gli argini del corso d'acqua, quindi in zona demaniale, nel comune di ...

A Palena discarica abusiva di 5mila metri quadrati: sei imprenditori denunciati

Una discarica abusiva, estesa su una superficie di circa 5.600 metri quadrati, è stata scoperta nei giorni scorsi in località ex Pirolisi, nel territorio del comune di Palena. Gli accertamenti sono stati condotti dai carabinieri forestali di Torricella Peligna (Ch) e Atessa (Ch), che, grazie anche all’impiego di sistemi tecnologici avanzati, sono riusciti a ricostruire ...

Due cuccioli di orso morti all'interno di invaso per l'innevamento artificiale a Scanno

Due piccoli orsi trovati morti stamattina all’interno dell’invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel comune di Scanno (Aq), a circa 1.600 metri di altitudine. Guardiaparco e tecnici del Parco nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, sono immediatamente intervenuti sul posto per effettuare i primi rilievi. Si tratta di due maschi. Sono in corso ulteriori ...

Inchiodato da firma apposta 30 anni fa su banco di scuola: imprenditore denunciato per abbandono di rifiuti a Palombaro

Una firma sui resti di un vetusto banco di scuola ha dato la svolta decisiva ad una indagine su una discarica di rifiuti speciali, non pericolosi, spuntata sul territorio di Palombaro (Ch). Grazie ai carabinieri forestali di Lanciano (Ch), che hanno collaborato con la stazione dei carabinieri di Palombaro, sono stati identificati i responsabili dello smaltimento illecito. I militari, attraverso ...