Lanciano. 'Ricuciamo la socialità': incontro al Polo museale Santo Spirito - VIDEO INTEGRALE
“Ricuciamo la socialità”, questo è il titolo dell'incontro organizzato dall'Associazione "Joseph" di Lanciano (Ch), con presidente Luigi Cuonzo, al polo museale di Lanciano. (GUARDA VIDEO INTERVISTE)
Alla tavola rotonda, che è stata accompagnata da una sfilata di moda con abiti che raccontano di sostenibilià ambientale (GUARDA QUI LA SFILATA), con la ...
Estrazione metano da sotto al lago di Bomba. 'Stare all'erta': incontro con i cittadini
"Stare all'erta", questo il monito venuto fuori dall'incontro che si è svolto, nei giorni scorsi, a Bomba (Ch), al Museo etnografico, per la questione metano.
L'iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale allo scopo di informare la popolazione sulle novità riguardo all'ennesimo progetto, che si profila all'orizzonte, per l'estrazione del gas sul ...
No ai lavori Enel in Parco nazionale Gran Sasso. Enti e associazioni scrivono al ministero dell'Ambiente
Stazione Ornitologica Abruzzese, Salviamo l'Orso, Lipu, Altura, Italia Nostra, Mountain Wilderness e Gruppo di Intervento Giuridico, hanno inviato una nota al ministero dell'Ambiente e al Parco nazionale del Gran Sasso, per chiedere l'immediata archiviazione del progetto presentato da Enel Produzione Spa per la realizzazione di "Pizzone II".
Che si tradurrebbe nello scavo, con uso di esplosivo, ...
Tutela animali selvatici. Nulla è stato fatto su statale 17 dopo morte Juan Carrito
Prendere esempio da altri Paesi e fare in modo che anche in Abruzzo si realizzino condizioni di maggiore sicurezza per gli animali e per gli automobilisti. E’ quanto chiede il consigliere della Stazione Ornitologica Abruzzese, Augusto De Sanctis, che in proposito ha inviato una al ministero dell'Ambiente, alla Prefettura di L'Aquila e altri enti, dopo un sopralluogo lungo i 36 chilometri ...
Estrazione metano da sotto al lago di Bomba, Forum Acqua contro. E riparte la mobilitazione
Nonostante le bocciature del comitato Via regionale e nazionale e del Consiglio di Stato, relative agli enormi rischi idrogeologico e sismici connessi all'eventuale estrazione di metano, la società LNenergy (costola di Cmi, che è titolare della concessione) vuole presentare l'ennesimo progetto di estrazione del metano dal campo di Colle Santo, a Bomba (Chieti), per liquefare spoi, ...
Dall'Abruzzo in centinaia domani a Roma contro le politiche del Governo. 'Diritti uguali per tutti'
La difesa del lavoro e dei diritti sanciti nella Costituzione, la pace e l'autonomia differenziata. Sono solo alcuni dei temi alla base de “La via maestra”, mobilitazione di domani, 7 ottobre, a Roma.
Una manifestazione promossa e organizzata dalla Cgil e da numerose associazioni che operano sui territori, dall'Anpi, dalle Acli alle associazioni ambientaliste come ha ...
Scarichi abusivi e irregolari su trabocco a Rocca San Giovanni: denunciato titolare
Uno scarico abusivo, che rischiava di compromettere il sistema fognario gestito dalla società di depurazione Sasi, che ha contribuito ad effettuare i controlli.
Per ciò i carabinieri forestali di Lanciano (Ch) hanno denunciato alla Procura della Repubblica il titolare di un trabocco situato a Rocca San Giovanni (Ch).
Dopo alcune segnalazioni che lamentavano la presenza in mare di ...
Petrolieri all'attacco: nuovo progetto per estrarre gas da sotto il lago a Bomba. Dopo 15 anni di battaglie e sentenze contro...
Petrolieri, gli stessi di sempre, ancora all'attacco... Vogliono estrarre gas da sotto il lago di Bomba (Ch). E' il quarto progetto, il quarto tentativo dal 2009, dopo quelli degli anni Sessanta, quando l'idea fu abbandonata, dopo lunghi tentativi, da Agip, che dovette arrendersi alla fragilità dei luoghi.
Quindici anni di lotte, cataste di documenti e carteggi, anche storici; una ...
Orsa Amarena. Sit-in non autorizzato a San Benedetto dei Marsi: animalisti denunciati
Hanno effettuato un sit-in di protesta, contro l’uccisione dell’orsa Amarena, a San Benedetto dei Marsi (Aq), ma non c'erano le autorizzazioni necessarie.
Anzi hanno violato le prescrizioni impartite da questore dell’Aquila, Enrico De Simone. Gli agenti della Digos dell’Aquila, al termine di una rapida attività investigativa, hanno così identificato e ...
Nasce Coordinamento contro il progetto 'Pizzone II' tra Abruzzo e Molise. 'No allo scempio dei territori e del Parco'
Tutti contro lo scempio nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm).
E' stato costituito ad Alfedena (Aq), lo scorso 23 settembre, il coordinamento "No Pizzone II" per fermare sul nascere l'omonimo progetto dell'Enel, in una riunione partecipata che ha fatto seguito alla prima assemblea pubblica tenuta il 17 settembre proprio a Pizzone (Isernia).
Il coordinamento - viene spiegato ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito