Niente acqua, produzioni ortofrutticole a rischio in Val di Sangro e a Lanciano e dintorni

E’ a rischio la produzione ortofrutticola in Val di Sangro (Ch). A lanciare l’allarme è Coldiretti Chieti che, questa mattina, ha inviato una lettera al consorzio di Bonifica Sud per segnalare le gravi difficoltà nell’approvvigionamento idrico, con particolare riguardo alla parte sud di Lanciano, nonché dei comuni di Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro e ...

Stellantis. Ex Sevel, Magnacca convoca in Regione tavolo con vertici azienda, sindacati e Confindustria

Con una lettera inviata i vertici del gruppo Stellantis, l’assessore alle Attività produttive della regione Abruzzo, Tiziana Magnacca, ha convocato, per venerdì 18 luglio alle ore 11 nella sala “Corradino D’Ascanio”, in Piazza Unione a Pescara, un tavolo regionale sull’automotive interamente dedicato all’esame della situazione della ...

Stellantis. 'Ex Sevel: i numeri produttivi raccontano di catastrofe in atto'

"I numeri non lasciano spazio a interpretazioni. Alla ex Sevel di Atessa (Ch), oggi Stellantis, la crisi è in atto e sotto gli occhi di tutti. Non si tratta di allarmismo, ma della lettura oggettiva di dati ufficiali che raccontano un lento ma costante declino produttivo e occupazionale". Così, in una nota, la Fiom Cgil Chieti, con il segretario Alfredo Fegatelli. "Già nel ...

Stellantis: crollo produzione nel primo semestre 2025. La situazione ad Atessa

Nel primo semestre del 2025 la produzione complessiva degli stabilimenti italiani di Stellantis ha registrato un crollo del -26,9%, confermando il trend negativo già emerso nel corso del 2024. Sono 221.885 le unità prodotte tra auto e veicoli commerciali, con una netta contrazione sia delle autovetture (-33,6%, pari a 123.905 unità) che dei veicoli commerciali (-16,3%, pari a ...

Ad Ortona la Festa nazionale del geometra

Celebrata ad Ortona (Ch), per la prima volta, la “Giornata del geometra”, evento svolto in concomitanza della festa in onore di san Tommaso Apostolo, protettore dei geometri e geometri laureati nonché di tutte le categoria dei tecnici. All’iniziativa hanno partecipato anche i presidenti nazionali dei vari collegi italiani. La giornata è iniziata con la messa, ...

Lanciano. Sindacato Usb attacca Ecolan per contestazioni disciplinari

Un dipendente sindacalista della Ecolan avrebbe criticato l'azienda e subito gli è arrivata una contestazione disciplinare a cui adesso si oppone fermamente il sindacato Usb. “Ecolan ritiri la contestazione al nostro componente della Rsu – tuona il coordinamento Usb Lavoro Privato Chieti – Pescara -. La Ecolan in questi mesi ha emesso diverse contestazioni disciplinari ...

Abruzzo. Blue tongue, ecco le linee guida per gli allevatori. 'Ottanta focolai in regione'

Il Servizio Veterinario del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, a seguito della riunione che si è tenuta ieri nella sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, ha predisposto delle linee di indirizzo volte a contenere la diffusione della blue tongue, patologia che colpisce particolarmente gli ovini. La malattia, che non è trasmissibile all’uomo ...

Stellantis Atessa. Cancellato terzo turno per l'estate. Ed è polemica feroce su 'minaccia' chiusura stabilimento

Lo stabilimento Stellantis di Atessa, cuore produttivo dei veicoli commerciali leggeri in Italia, sospenderà il terzo turno a partire dalla prossima settimana e per tutto il periodo di luglio e agosto. La comunicazione è arrivata questa mattina nel corso di una riunione tra la Direzione aziendale e i sindacati. La decisione, dettata da un calo della domanda, coinvolgerà ...

Caldo e maltempo. Nella Marsica grandinata devasta i raccolti

Altra tegola oggi, poco prima delle 18, sull’agricoltura in Marsica. Dopo la Blue tongue di questi giorni, è il Fucino - nei territori tra Pescina e San Benedetto dei Marsi- ad aver subito una violenta grandinata che, secondo  testimoni, ha assunto le fattezze di un “mini tornado” distruggendo campi di mais, cipolle, carote, insalate e altri ortaggi defogliandoli ...

Stellantis. Magnacca versus Fiom: 'Parla a vanvera. Stabilimento Atessa non chiude'

"Siamo tutti noi molto sorpresi dalla sordità della Commissione europea alle richieste dei territori Ue, che hanno una forte specializzazione industriale dell’automotive, e del Comitato delle Regioni, oltre che di molti dei gruppi politici del Parlamento, che chiedono a gran voce un cambio di passo sulle politiche industriali, oltre a un maggiore sostegno alle nostre economie ...

Stellantis. 'Gravi e irresponsabili dichiarazioni Imparato su chiusura stabilimento Atessa'

"Le parole di Jean-Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, riportate da "Il Fatto Quotidiano" del 28 giugno 2025, sono allarmanti: entro fine anno, se non cambieranno le condizioni su costi energetici e normative sull’elettrico, Stellantis potrebbe smantellare alcuni stabilimenti italiani, tra cui quello di Atessa. Una dichiarazione grave e irresponsabile: lo ...

Abruzzo. Caldo insopportabile, stop al lavoro in campi e cantieri nelle ore critiche

Caldo terrificante e afa alle stelle. E l’assessorato alle Attività produttive della Regione Abruzzo, guidato da Tiziana Magnacca, ha predisposto – di concerto con gli assessori Nicoletta Verì ed Emanuele Imprudente – una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione, Marco Marsilio, per far fronte all’emergenza caldo. Il provvedimento stabilisce, su ...

Blue tongue o Lingua blu, peggiora la situazione negli allevamenti dell'Abruzzo. Allarme Cia

Si aggrava la situazione sanitaria negli allevamenti ovini dell'Abruzzo, colpiti in queste settimane da una violenta recrudescenza del virus Blue tongue (Lingua blu). A lanciare l’allarme è Cia, che chiede alla Regione "un intervento urgente per contenere la diffusione della malattia e garantire il sostegno economico agli allevatori duramente colpiti". "La Blue tongue sta causando ...

Lavoro. Il primo luglio reclutamento personale nei Centri per l'impiego di Lanciano e Nereto

Doppio appuntamento alla ricerca di personale per le aziende abruzzesi. La data è quella di martedì 1° luglio e i centri per l’impiego interessati sono quelli di Lanciano (Ch) e a Nereto (Ch). A Lanciano, nella sede di via Ovidio 58, dalle ore 9 alle ore 13, in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e l’agenzia Manpower, verranno effettuati primi colloqui per le ...

Costa dei Trabocchi: per l'estate tir deviati dalla statale 16 sulla A14

La seconda Commissione in Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la risoluzione presentata per ridurre, nei mesi estivi, il traffico dei mezzi pesanti, che saranno così deviati dalla statale 16 alla A14, nel tratto compreso tra Vasto Sud e Ortona. La proposta, già effettuata nella scorsa legislatura da Pietro Smargiassi e ribadita in questa da Francesco ...

Stellantis: alla ex Sevel incentivi ai lavoratori per lasciare fabbrica. 'Perdita di altri 427 posti, nuovo colpo all'occupazione'

Un nuovo colpo all’occupazione nell’area industriale della Val di Sangro (Ch). Ieri, 10 giugno, si è tenuto l’incontro tra le organizzazioni sindacali e Stellantis per discutere la procedura di incentivazione all’uscita dal lavoro, la cosiddetta “Separation”. Il risultato - rimarca Fiom Cgil Chieti in una nota - è una nuova emorragia di posti di ...

Stellantis Atessa: preaccordo per uscita incentivata dalla fabbrica di 400 dipendenti

La direzione di Stellantis Atessa (Ch) ha definito, oggi, con le segreterie territoriali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr e le Rsa un accordo preliminare per l’uscita incentivata di 402 dipendenti, di cui 400 appartenenti allo stabilimento del plant della Val di Sangro (Ch) e due agli enti centrali. L’iniziativa riguarda operai, impiegati e ...