Atessa. Sevel si ferma da giovedì notte e per tutto il week end
Nuovo stop produttivo nello stabilimento Sevel di Atessa (Ch).
La fabbrica del furgone Ducato si ferma dal turno di giovedì notte, quello che va dalle 22 del 21 ottobre alle 5.45 del 22 ottobre, e per tutto il week end, quindi fino alle 6 di lunedì 25 ottobre.
Stavolta il blocco dell'attività, come comunicato anche ai sindacati, è dovuto alla mancanza di ...
Lanciano. Giovane operaio muore in cantiere per lavori gasdotto
Tragedia sul lavoro questa mattina a Lanciano (Ch).
Nelle campagne di località Torre Marino, dove sono in corso gli interventi per la realizzazione del metanodotto Larino - Chieti della Sgi - Società Gasdotti Italia, ha perso la vita un giovane che svolgeva mansioni di molatore, fasciatore ma anche di operaio.
La vittima è Ivan Rosalia, 37 anni, di Agira, in provincia ...
Atessa. Honda Italia festeggia i primi 50 anni producendo un nuovo modello di scooter
Un nuovo scooter sarà prodotto, da dicembre, alla Honda Italia di Atessa (Ch).
E' quanto emerge durante le celebrazioni per i 50 anni dalla nascita dell'azienda, prima fabbrica insediata - era il 13 settembre 1971 - in Val di Sangro, oggi polo industriale tra i più importanti d'Italia. Il nuovo modello sarà presentato in anteprima all'Eicma, Esposizione internazionale delle ...
Atessa. Sevel, ecco come saranno controlli e sanzioni sul green pass
Incontro in Sevel, ad Atessa (Ch), tra i vertici dello stabilimento del furgone Ducato e i sindacati del comitato Covid - Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Uglm - per capire come si "intende dare applicazione al Decreto legge numero 127 del 21 settembre sul green pass nei luoghi di lavoro".
L’azienda "si attiverà per una diffusa opera di informazione rivolta ai dipendenti, anche ...
Atessa. Otto lavoratori in nero in ristorante: mega multa
Otto lavoratori su undici erano senza contratto. E’ la situazione scoperta in un ristorante di Atessa (Ch) ispezionato domenica scorsa dal personale dell'Ispettorato del lavoro carabinieri di Chieti e del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Atessa, al termine di alcuni controlli effettuati in Val di Sangro.
Nel locale pubblico in otto erano senza contratto: tra ...
Atessa. Honda Italia compie 50 anni. 'Punto di riferimento in Europa'
Honda Italia è stata la prima fabbrica insediata in Val di Sangro (Ch), in Abruzzo, oggi polo industriale tra i più importanti del centro sud Italia.
E' stata fondata il 13 settembre del 1971 ad Atessa (Chieti), tuttora cuore produttivo del brand in Italia. Honda compie 50 anni e si appresta a celebrare questo evento con due appuntamenti, il 13 e il 16 ottobre prossimi.
Il primo ...
Coronavirus. Atessa. Ventisette positivi alla Tiberina Sangro
Ventisette positvi al Covid-19 nello stabilimento metalmeccanico Tiberina Sangro di Atessa (Ch).
Quattro dei lavoratori che hanno contratto il coronavirus sono di fuori regione, vivono in Molise.
Diciotto dei positivi erano stati allontanati dall'azienda, in quanto positivi, già dopo il test antigenico, effettuato all'inizio della settimana. Poi, giovedì, nella fabbrica della Val ...
Lavorare con il web oggi: come creare il proprio blog
Oggi curare la gestione di contenuti per il web è diventato sempre più semplice, veloce, intuitivo. Bastano infatti pochi click e qualche step per ottimizzare su ogni tipo di dispositivo il nostro blog. Le cose sono diventate molto più semplici e rapide, grazie ai template e a quei modelli personalizzabili per i blog. La cura per i dettagli e l’attenzione per il design ...
Paglieta. L'azienda Europet cerca 30 autisti e un operatore logistico
L'azienda di trasporti internazionali Europet, situata in Val di Sangro (Ch), cerca un operatore logistico trasporti e 30 autisti terzo livello super.
"Venticinque - spiega Nicoletta Finoli, titolare della società insieme con il marito Fabrizio Petronti - saranno impiegati su tratte internazionali, in Paesi europei, mentre 5 opereranno a livello nazionale. Sarà applicato il ...
Ecco 'Tornareccio regina di miele' con degustazioni e visite in aziende del posto
Il grande miele protagonista, in questo fine settimana, nella rassegna "Tornareccio regina di miele".
La rassegna per il secondo anno consecutivo, a causa del Covid-19, non prevede la parte espositiva, ma intende far conoscere i prodotti dell'alveare e le peculiarità di salumifici, caseifici e forni direttamente dove nascono: i produttori infatti per due giorni spalancano le ...
Sevel. 'Quest'anno saranno prodotti 70mila furgoni in meno. Nell'indotto rischio perdita migliaia di posti'
Al 22 settembre scorso in Sevel, ad Atessa (Ch), erano stati prodotti, in riferimento al 2021, 200.094 furgoni. "Per la fine dell'anno - dice Domenico Bologna, Fim Cisl Abruzzo e Molise - se non ci saranno altri lunghi fermi, come quello appena concluso, che è stato di circa due settimane, si arriverà alla realizzazione di 221mila mezzi". Mentre ne erano previsti 320mila. Quindi, ...
Sevel. 'Gliwice una spina nel fianco che potrebbe significare delocalizzazione'
"In Sevel attualmente lavorano in 6.780, ma solo 5.522 sono dipendenti diretti. Non c’è stato nessun nuovo assunto, neanche per rimpiazzare i tanti che sono andati in pensione in questi ultimi 2/3 anni e altri li raggiungeranno. Lo stabilimento di Atessa perde quindi occupazione locale, nonostante i record raggiunti".
E’quanto afferma la Uilm, per voce del segretario di ...
Sevel. Fuori 300 lavoratori somministrati. 'A pagare sono sempre i più deboli'
"La scelta del gruppo Stellantis di ridurre i turni, lasciando a casa molti lavoratori somministrati, destare grande preoccupazione ma anche profondo sdegno perché, come sempre, i primi a perdere il posto sono l’anello più debole della catena".
Per questo motivo NiDil Cgil, Felsa Cisl e UilTemp Uil lanciano un grido di allarme per i precari "che sembrano essere ancora una ...
Atessa. 52 sindaci: 'Sevel, incontro con azienda'. Turni di lavoro a singhiozzo
I sindaci della Val di Sangro, della zona frentana, dell'Aventino e dell'Ortonese, riuniti in via straordinaria in municipio ad Atessa, ribadiscono le proprie preoccupazioni per la Sevel, rimarcando che saranno loro le sentinelle e i portavoce delle istanze del territorio.
Chiederanno subito un incontro alla direzione dell'azienda del Ducato, dove nei giorni scorsi, dopo la visita dell'ad di ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito