A San Benedetto del Tronto (Ap) Autostrade per l'Italia ha tenuto il primo seminario “La rete del futuro. Aspi dialoga con il territorio” dedicato al piano di ammodernamento e potenziamento della A14 nei tratti di Marche e Abruzzo. "E' stata l'occasione - spiega Aspi in una nota - per portare avanti un confronto con le diverse realtà politiche ed economiche delle due regioni, ...
La società Sangritana spa di Lanciano (Ch) attiva un nuovo servizio di trasporto ferroviario di legname dalla Svizzera, con destinazione Abruzzo e Puglia. L'accordo prevede, a cadenza bisettimanale, il trasporto di tronchi di faggio su 18 carri, dalla stazione di Chiasso fino quella di Fossacesia per rifornire le aziende "Mancini Imballaggi" e "TapMarc". Ma si andrà anche ...
"Giù le mani dal brand Sangritana". Il sindaco Filippo Paolini alza le barricate contro l'ipotesi del cambio di logo e della trasformazione di tutti i settori in Tua Spa, pure il ferro. "Insisto perché non venga cancellata la storia di 110 anni della Sangritana che è un tutt'uno con Lanciano, e viceversa – tuona il primo cittadino -. Nessuno potrebbe capire. E ho il ...
Lo scorso 15 dicembre prima azione di protesta con quattro ore sciopero e sit in dinanzi alla sede dell'azienda regionale di trasporto Tua Spa, divisione gomma, area distrettuale di Lanciano (Ch), in contrada Follani. Sede con criticità fortissime, mai risolte: vi piove dentro e il personale si cambia nei container. L’hub conta 120 autisti ma ne mancano una ventina e poi 24 ...
Sono complessivamente 12 i nuovi autobus acquistati dall'azienda unica di trasporto abruzzese Tua. "Dopo i 104 autobus che nel 2020 hanno rinnovato la flotta – ha spiegato Gianfranco Giuliante, presidente di Tua - continua l’azione di "rinverdimento" del parco mezzi".In particolare, sono stati acquisiti tre autobus Evadys destinati sulla linea commerciale L’Aquila-Roma, ...
L'Abruzzo conferma, per lunedì prossimo, 11 gennaio, il ritorno, a scuola, del 50 per cento degli studenti delle superiori. Lo rende noto l'assessore regionale all'Istruzione, Pietro Quaresimale, che quindi smentisce ogni voce di un dietrofront della Regione. Risponde anche ai sindacati che hanno chiesto un rinvio, come fatto da altre 14 Regioni italiane. "Eravamo pronti per 75% in ...
"Un tavolo operativo convocato in Prefettura, a Chieti, con la partecipazione dei principali vettori del trasporto scolastico, i sindaci dei comuni sedi di istituti di istruzione superiore e tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione della riapertura delle scuole". E' quanto sollecitano Tonia Paolucci e Riccardo Di Nola, consiglieri comunali, a Lanciano (Ch), del gruppo ...
Una proposta del Ministero dello Sviluppo Economico che vede l'idrogeno verde per il rilancio industriale e infrastrutturale del centro Italia. La prima tratta che farà da apripista a questa nuova tecnologia sarà la Sansepolcro-Sulmona, un progetto che comincia a prendere forma dopo il primo accordo firmato tra le città di Cittaducale, Rieti e Antrodoco, con le società ...
"Inzeppati sugli autobus che ci portano a scuola. Alcune situazioni sono inverosimili. Ad essere protetto è solo l'autista, tenuto a debita distanza, anche con nastri e divisori, dai passeggeri che, invece, spesso sono costretti alla calca". Parte da Lanciano (Ch), e in particolare dall'istituto De Titta-Fermi, la protesta degli studenti pendolari che, dall'area frentana, dal ...
Il contratto collettivo aziendale non può vincolare i lavoratori esplicitamente dissenzienti e appartenenti ad una organizzazione sindacale diversa da quelle firmatarie. E non può essere peggiorativo rispetto a diritti acquisiti da decenni. E' in sintesi la vittoria giudiziaria di sei lavoratori iscritti all'Ugl (Unione generale del lavoro Autoferro) verso la società ...