Un fulmine che anticipa il tanto atteso abbassamento delle temperature, non sappiamo come meglio definire quello ci giunge nell'ultima, caldissima, domenica d'agosto. Un comunicato del Lanciano Miglianico FC in cui si puntualizzano numerosi dettagli su quanto sia accaduto tra la società calcistica e il Comune di Miglianico (Ch). Tanti i sassolini tolti dalle scarpe ed i puntini sulle ...
Resti di un’antica villa rustica, di epoca romano-imperiale, sono stati scoperti dalla Soprintendenza archeologica di Chieti e Pescara nell’area esterna dell’azienda vitivinicola “Feudo Antico”, alla periferia del Comune di Tollo (Ch). Rinvenuti antichi sistemi di torchiatura dell’uva e delle olive e granai che contengono ancora semi di circa 2000 anni fa. ...
A Tollo (Ch) si conferma sindaco Angelo Radica, con la lista "Progetto Tollo" e con voti 1.558, pari al 62,52 %. Sconfitto Ettore Leve, di "Tollo Rinasce", che ha ottenuto voti 934, pari al 37,48%. Aventi diritto al voto 3.648; votanti 2.595 (71,13%) . 13 giu. 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA
Pare abbiano il vizietto dei furti al cimitero. I carabinieri di Tollo (Ch) hanno denunciato i ladri di portafiori e portalampade al cimitero di Canosa Sannita (Ch). Si tratta di due quarantenni di Castel Frentano (Ch), di cui uno operaio e l'altro custode cimiteriale, gravati da precedenti penali. Arredi funebri spariti al camposanto, da loculi recentemente completati dal Comune Determinanti, ...
Erano parcheggiate in strada, sull'arteria principale del paese: sono state bruciate e completamente distrutte dal rogo. E' successo la scorsa notte a Canosa Sannita (Ch). Tre automobili - una Alfa Romeo GTV, una Bmw X3 e una Land Rover Freelander -, appartenenti alla stessa famiglia, erano state lasciate, come sempre, in sosta lungo Via degli Eroi a Canosa Sannita. Intorno alle ...
E' Angelo Radica, 54 anni, sindaco di Tollo (Ch) dal 2012, ex funzionario della Provincia, il nuovo presidente dell’Associazione nazionale "Città del vino". Diversi gli obiettivi del suo mandato: rafforzare l’impegno nello sviluppo enoturistico; promuovere buone pratiche di gestione ambientale e dei territori, a partire dal Piano regolatore delle Città del Vino, ...
Ha abbattuto prima una colonnina del gas e poi si è schiantato contro un albero. Incidente la scorsa notte a Tollo (Ch) in via Santa Lucia. Un 25enne, F.M., di origini albanesi, residente a Canosa Sannita (Ch) all'ingresso di una curva, ha perso il controllo della Panda che guidava ed ha terminato la sua corsa contro il tronco di una pianta. Il giovane, nell'urto, è stato ...
L'associazione "Città del vino", che abbraccia 460 realtà in tutto lo Stivale, si rivolge al Governo per chiedere una maggiore tutela delle aree vitivinicole di pregio, mettendole al riparo da progetti che possono avere un impatto negativo, anche se legati a fonti rinnovabili. Il caso arriva da Tollo (Chieti), tra le più verdi e attive "Città del vino" d'Abruzzo, ...
Preparavano l'ennesimo colpo, che è... saltato. Quattro pregiudicati pugliesi che intendevano far esplodere, con la tecnica della marmotta, una delle postazioni bancomat di Tollo (Ch), sono stati arrestati la scorsa notte dai carabinieri. In carcere a Chieti sono finiti P.A.G., 51 anni di Foggia, e C.F., 36 anni; B.R., 26 anni e C.P., 31 anni, tutti di Ortanova ...
La base operativa era in una casa di campagna, situata tra Guardiagrele Tollo (Ch), tenuta d'occhio e presidiata, notte e giorno. Qui, in questa apparente oasi di pace, fiumi di droga, come nei miglior film, venivano immagazzinati e confezionati per lo smercio che avveniva grazie ad una rete di collaboratori, operanti soprattutto nelle province di Chieti, Pescara e Teramo. Si chiama ...