"Un anno di lavoro messo a rischio. Le recenti straordinarie precipitazioni hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora, malattia fungina che può causare gravi danni alle viti e compromettere la qualità delle uve. Essa può portare conseguenze disastrose sull'economia delle aziende vinicole. Per questo è fondamentale intervenire ...
Si è distinto nel mondo della comunicazione in Lombardia, con le sue origini abruzzesi. Con questa motivazione Paride Vitale, di Pescasseroli (Aq), ha ricevuto il premio “L'Abbruzzes' sott' la Madunina 2023” dall’associazione “R. Mattioli” di Milano, nata nel 1991, oggi con 200 iscritti, presidente è Vincenzo Giannico, vice Sebastiano Ucci e tesoriere ...
"Approvata oggi all'unanimità dal Consiglio regionale dell'Abruzzo, la proposta di legge della maggioranza che abolisce l'obbligo del certificato medico scolastico dopo cinque giorni di assenza. Questa semplificazione amministrativa risolve un annoso problema a carico di pediatri e famiglie". Lo comunica in un tweet il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. 02 mag. ...
Scavalca il secolo e la Banca di credito Cooperativo Abruzzi e Molise (Bcc) compie 120 anni. “In questi lunghi anni – spiega il direttore generale Bcc, Fabrizio Di Marco (foto verticale) - abbiamo affrontato e fatto del nostro meglio per risolvere i problemi di tanti, cercando di conciliare l’etica con l’onestà e il rigore. Perciò la Bcc è ...
Il Servizio Meteomont dei carabinieri forestali dell’Aquila comunica che, in considerazione dei recenti apporti di neve umido-bagnata e al conseguente indebolimento del manto nevoso per la presenza di acqua liquida fino agli strati basali, causato dal rialzo termico, sono fortemente sconsigliate le attività escursionistiche al di fuori delle piste battute e segnalate. Le seguenti ...
Appuntamento elettorale per 31 Comuni (il 10.2% dei 305 Comuni), in Abruzzo a metà maggio. Le elezioni amministrative si terranno infatti il 14 e 15 maggio. Il turno di ballottaggio per le elezioni comunali si terrà il 28 e 29 maggio. Al voto due Comuni (6,5%), Teramo e Silvi, con popolazione superiore alla soglia dei 15.000 abitanti, con il sistema elettorale maggioritario a ...
Si è chiuso il Vinitaly 2023 a Verona, rassegna che ha visto i vini abruzzesi distinguersi durante la kermesse internazionale con un interesse sempre più crescente da parte degli operatori del settore. Oltre ai tanti momenti istituzionali con la visita e l’apprezzamento al lavoro svolto dai produttori e dal Consorzio, del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ...
Giro d'Italia. "La Giunta regionale - annuncia il sottosegretario alla Presidenza, Umberto D'Annuntiis - oggi ha deliberato la programmazione di interventi a favore di Comuni e Province per un importo di euro 1.694.372". L'Abruzzo ospiterà la 'Grande partenza della 106esima edizione della cosa rosa, nonché ben tre tappe dello stesso. "La manifestazione - aggiunge D'Annuntiis - ...
Sollecitano a gran voce la convocazione del tavolo istituzionale al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta parte da ben 118 sindaci e amministratori delle regioni Lazio e Abruzzo, che commentano in questi termini l’inerzia del Mit dopo le assicurazioni di interventi. "Stante l’incomprensibile silenzio del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il ...
Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, hanno avuto la possibilità di diventare protagoniste del Cibus Connecting Italy 2023 di Parma. Sotto lo slogan “Welcome to Foodland”, si ...
Scossa di terremoto alle 23.52 del 28 marzo nella zona di Campobasso, avvertita chiaramente anche in Abruzzo, in particolare in provincia di Chieti, e in Puglia. L'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a mezzanotte, su Twitter: "Stima provvisoria terremoto magnitudo tra 4.6 e 5.1 ore 23.52, nella zona di Campobasso". L'Ingv, alle 00.15, precisa che il sisma è stato di ...
La Regione, partner del progetto europeo "Take it slow", lancia un concorso fotografico, aperto a tutti, per promuovere e far conoscere il patrimonio culturale, artistico, storico e naturalistico del territorio. Per partecipare, occorre scattare una fotografia lungo gli itinerari che meglio incarnano l’idea di turismo lento e sostenibile, condividerla sul proprio profilo Facebook ...
Alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico dell'Abruzzo. Sabato 25 e domenica 26 marzo, tornano le Giornate di primavera del Fai - Fondo Ambiente Italiano, per gli appassionati di arte, storia e natura. L’iniziativa quest’anno si prepara ad accogliere i visitatori in 400 differenti luoghi. in Abruzzo, 11 tra borghi e grandi centri coinvolti. Ecco di ...
L’azienda alimentare De Cecco presenta il Report di sostenibilità relativo al 2021, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 a cui ha aderito. Lo stabilimento storico dei fratelli De Cecco sorge a Farà San Martino (Ch), nel Geoparco della Majella, patrimonio dell’Unesco, le cui vette sono da sempre lo sfondo scenografico e ...
Si perdono nel bosco. Disavventura ieri per un uomo e una donna, settantenni di Chieti. La ricerca dei funghi nel territorio di Borrello (Ch), in una zona immersa nella natura, non è andata secondo le migliori intenzioni perché poco prima delle 15 è scattato l’allarme da parte dell’anziano: perso l’orientamento; impossibile arrivare dove avevano posteggiato ...
Si è accasciato, colpito da improvviso malore, ed è deceduto. E' morto così Vincenzo Retico, 68 anni, ex vice sindaco di Trasacco, nell'Aquilano, consigliere comunale e che attualmente era nella segreteria dell'assessore regionale Mario Quaglieri, FdI. Lascia moglie e due figli. E' successo questa mattina mentre stava consegnando mimose e fiori alle donne che lavorano nella ...
Per i nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto ottime notizie. Con il passaggio dell’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni e la successiva sottoscrizione formale dell’accordo di programma da parte di Regione, ministero della Salute e Mef, infatti possono partire le procedure di appalto per la loro costruzione e per la realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e ...
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l'ok all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti sanitari della Regione Abruzzo: c’è dunque il via libera definitivo alla costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e alla realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila. Lo comunicano il presidente Marco ...
Era l'ultimo ufficiale della Brigata Maiella ancora in vita. Gilberto Malvestuto è morto a quasi 102 anni, che avrebbe compiuto il prossimo 17 aprile. Il partigiano è deceduto ieri nella casa di riposo che lo accoglieva. Nato a Sulmona nel 1921, fu il primo a entrare a Bologna liberata il 21 aprile 1945, alla testa della sezione Mitraglieri della ...
Colpo di spugna del Governo sul Superbonus ediilzio. "Su questo il presidente Marco Marsilio, in quota Fratelli d’Italia, deve dire immediatamente da che parte sta: vuole fare il presidente della Regione e quindi dare risposte ai cittadini, o fare il luogotenente della Meloni, che in Abruzzo sta stritolando almeno 500 imprese, oltre 6mila posti di lavoro e 1.000 cantieri? La ...