Redazione 19-01-2025 909

Distretto aerospaziale Abruzzo: al via all'Its Meccanica Lanciano la formazione di tecnici

La nascita in Abruzzo del Distretto aerospaziale rappresenta un tassello importante per mettere in sinergia un cluster di eccellenza del tessuto produttivo e scientifico, confermando la vocazione regionale per l’innovazione tecnologica. La presenza di aziende del calibro di Thales Alenia Space, Leonardo, Telespazio, per citare le più grandi, ...

Redazione 14-01-2025 615

Fino a 3mila euro dalla Regione Abruzzo per conseguire patenti di guida professionali

Un contributo economico fino a 3 mila euro, in Abruzzo, per quei lavoratori o disoccupati che intendono acquisire patenti di guida necessarie per poter svolgere la prorpia attività. E' il nuovo avviso pubblicato dall'assessorato regionale alla Formazione, nell'ambito della programmazione dell'Fse Plus 2021-2027, che dà la possibilità direttamente ai lavoratori, senza alcun ...

Redazione 14-01-2025 393

La Regione Abruzzo approva il prestito di conduzione per le imprese agricole

La Regione Abruzzo, tramite l'assessorato all'Agricoltura, ha approvato l'intervento volto a favorire l'accesso delle imprese agricole al prestito di conduzione, con l'obiettivo di supportare le aziende impegnate nella produzione primaria e in quelle attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti. ''Questo intervento rappresenta un reale sostegno alle imprese agricole ...

Redazione 10-01-2025 380

Trasporti. Sciopero di 8 ore il 12 gennaio in Abruzzo: treni a rischio

"Circoleranno regolarmente le Frecce e i treni a lunga percorrenza in occasione dello sciopero di 8 ore del personale mobile della Direzione regionale Abruzzo di Trenitalia, proclamato dalle segreterie regionali Abruzzo di Filt, Fit, Uilt, Fast e Orsa per domenica 12 gennaio 2025, dalle 9 alle 17 ". Lo comunica Trenitalia. "Per i treni del Regionale, in Abruzzo e nelle regioni limitrofe, - viene ...

Redazione 11-12-2024 643

Abruzzo. Nuova legge regionale sulle rinnovabili, ma è lite su tutti i fronti

La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato in data 9 dicembre 2024 le misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi, come richiesto dal Governo nazionale. Varato il 21 giugno 2024 dal ministero dell’Ambiente e della ...

Redazione 29-11-2024 659

Nuovo dimensionamento scolastico. Provincia di Chieti contro Regione Abruzzo: ‘Ci penalizza’

La Giunta regionale ha approvato il 26 novembre il nuovo piano di dimensionamento scolastico, che sarà operativo a partire dall’anno 2025-2026. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Santangelo, sottolineando che il piano segue le linee guida ministeriali e rappresenta una prosecuzione naturale del lavoro avviato lo scorso anno. Ma la Provincia di ...

Redazione 20-11-2024 804

Da Regione ecco i Piani di emergenza per le dighe di Casoli e di Bomba in caso di rischio

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato due decreti che rendono operativi i Piani di emergenza Dighe, riguardo a sbarramenti di competenza nazionale, riguardanti, in questo caso, la diga di Casoli (Ch) e quella di Bomba (Ch). "Interventi necessari - dice una nota della Regione - ai sensi di una direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 2014 che indicava gli ...

Redazione 11-11-2024 773

No alla caccia ai cervi in Abruzzo: Consiglio di Stato accoglie ricorso ambientalisti

Il Consiglio di Stato, Sesta sezione, accoglie il ricorso degli ambientalisti e sospende la delibera 181 del 2024 con cui la Giunta della Regione Abruzzo ha autorizzato l'uccisione, nell'Aquilano, dei cervi, cuccioli compresi. Nell'ordinanza dei giudici si dice che: "Considerato che, sia pure in esito alla sommaria delibazione propria della fase cautelare, si apprezzano profili di possibile ...

Redazione 17-10-2024 616

Costa dei Trabocchi. Stati generali della Via Verde con schermaglie tra Regione e Provincia

Contrasti e schermaglie fra Provincia di Chieti e Regione agli Stati Generali della Via Verde Costa dei Trabocchi tenuti a Chieti nella sala consiliare della Provincia. “La Regione Abruzzo ha sempre creduto nell’importanza strategica di questo progetto tanto da stanziare decine di milioni di euro, sia nella precedente programmazione dei fondi di sviluppo e coesione che in quella ...

Redazione 14-10-2024 879

Il Consiglio di Stato sospende temporaneamente la caccia ai cervi in Abruzzo. Animalisti soddisfatti

Il Consiglio di Stato sospende la caccia dei cervi in Abruzzo. Tutto bloccato fino al 7 novembre, quando i giudici si riuniranno in Camera di consiglio per deliberare sulla vicenda. Le associazioni animaliste accolgono la buona nuova con soddisfazione. "A seguito della disfatta davanti al Tar Abruzzo, che non ha accolto il ricorso contro la delibera della giunta di Marco Marsilio - affermano in ...

Redazione 13-10-2024 1108

Morti sul lavoro: in Abruzzo dieci vittime dall'inizio dell'anno. Maglia nera al Chietino

"E' come se ogni anno sparisse dalla carta geografica un piccolo comune italiano popolato da oltre 1000 abitanti. A questo ci hanno abituati le statistiche delle morti sul lavoro nel nostro Paese. E la prospettiva per il 2024 non sembra essere distante. Perché alla fine di due quadrimestri le vittime sul lavoro sono già 680: 23 decessi in più del 2023 (+3,5%)". Mauro ...

Redazione 12-10-2024 926

Sanità. L'Ordine dei medici e chirurghi di Chieti: 'Rianimazione servizio centrale dell'ospedale di Lanciano'

Continua a far discutere la situazione che si è creata all’ospedale “Renzetti” di Lanciano (Ch) soprattutto dopo il dietro front rispetto alla sbandierata riapertura della Rianimazione che invece, stando alle ultime notizie diffuse dai vertici dell’azienda sanitaria, ospiterà i posti letto dell’Utic, i cui ambienti non sarebbero più idonei. E ...

Redazione 11-10-2024 923

Gli arrosticini abruzzesi verso riconoscimento di prodotto Dop e Igp

La commissione Agricoltura della Regione Abruzzo ha approvato all’unanimità una risoluzione per il doppio riconoscimento Dop e Igp per l’arrosticino abruzzese "Parliamo di un prodotto tipico che è a tutti gli effetti uno dei principali simboli distintivi della cultura alimentare ed agro pastorale della nostra regione, e il duplice riconoscimento rappresenta da un lato ...

Redazione 09-10-2024 981

Sì alla caccia ai cervi in Abruzzo, il Tar boccia il ricorso degli ambientalisti

Sì alla caccia ai cervi, via libera alla loro uccisione. A stabilirlo sono i giudici del Tribunale amministrativo regionale (Tar) dell'Aquila che hanno respinto il ricorso con cui, le associazioni ambientaliste, hanno chiesto la sospensione della delibera della Giunta regionale numero 509/2024 che prevede dal 14 ottobre prossimo e fino al 15 marzo 2025 l'abbattimento di 469 cervi, ...

Redazione 13-09-2024 1253

Assistenza geriatrica: opportunità di formazione per lavorare in Germania

La possibilità di realizzare un percorso formativo e lavorativo nel campo dell’assistenza geriatrica in Germania è l’ultima proposta presentata da Eures Abruzzo, il servizio della Regione inserito nella rete Eures Italia che offre opportunità di esperienze professionali all’estero.  Fino a lunedì 23 settembre è possibile presentare ...

Redazione 04-09-2024 4548

Tavares a Marsilio su ex Sevel: 'Atessa rimane centrale in strategia Stellantis'

Il ceo di Stellantis, Carlo Tavares, ha risposto immediatamente alla lettera che, l’altro ieri, gli ha inviato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. (LEGGI QUI) Nel documento, Tavares ribadisce che "lo stabilimento di Atessa rimane centrale nella strategia di Stellantis, come dimostrano il recente lancio dell'intera gamma rinnovata di veicoli prodotti ad Atessa (Ch) - ossia ...

Redazione 28-08-2024 2962

Caccia. In Abruzzo paghi 50 euro e puoi uccidere un cucciolo di cervo

Se c’è un trauma causato dalla visione di una scena di un cartone animato che ha accompagnato generazioni di bambini ora divenuti adulti, è quello provocato dalla visione della morte della mamma di Bambi. Personaggi di rilievo come lo stesso regista Quentin Tarantino hanno ammesso di aver subito un trauma alla visione del piccolo cerbiatto che corre nella neve chiamando ...

Redazione 24-08-2024 1857

Morto Ottaviano Del Turco: fu ministro, sindacalista e presidente della Regione Abruzzo

E' morto, a 79 anni, l’ex ministro e ex presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco. A darne notizia è stato il figlio Guido, che ha pubblicato una foto con una didascalia commovente: “Ciao papà. Ti ho voluto bene. Tanto. E grazie per avermi fatto stare accanto a te per 15 anni quando il mare è andato in burrasca”. Era nato a Collelongo (Aq) il ...

Redazione 20-08-2024 4006

Morìa di cozze e molluschi negli allevamenti della Costa dei Trabocchi

Mucillagine, siccità e riscaldamento delle acque marine nelle ultime settimane stanno mettendo in ginocchio gli impianti di molluschicoltura e mitilicoltura della Costa dei Trabocchi (Ch). A lanciare l’allarme sono Maurizio Di Pietro (nella foto), presidente dell’organizzazione di produttori (Op) "Acquacoltori della Costa dei Trabocchi", e Franco Ricci, presidente ...

Redazione 16-08-2024 1967

Crisi idrica in Abruzzo: Marsilio ha chiesto lo 'stato di emergenza' a Meloni

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, con una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha chiesto lo "stato di emergenza" in Abruzzo per la crisi idrica. "Il territorio della Regione Abruzzo è interessato da un lungo periodo di siccità, causato sia dalla eccezionale scarsità di precipitazioni pluviometriche delle ultime stagioni autunnali e ...

Redazione 14-08-2024 1432

Crisi idrica: la Regione chiederà al Governo lo stato di emergenza. Situazione peggiore nel Chietino

Il riconoscimento dello "stato di emergenza" da parte del Governo per la situazione di grave crisi idrica che, in queste settimane, sta attabagliando l'Abruzzo ed in particolare la provincia di Chieti. È l’obiettivo prioritario sul quale - spiega un comunicato - la Regione, supportata dall’Agenzia regionale di protezione civile, sta lavorando, dopo la riunione di ieri della ...

Redazione 17-07-2024 2363

Mucillagine sulle coste dell'Abruzzo, chiesto incontro alla Regione

Una riunione urgente con la Regione sul problema della mucillagine, che sta mettendo in ginocchio la marineria e gli operatori turistico-balneari dell'Abruzzo. La sollecitano il presidente Anci Abruzzo e sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, e il primo cittadino di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, che riveste anche l’incarico di delegato Anci al Demanio. ”Ritengo sia ...

Redazione 19-06-2024 1267

Perquisizioni in Regione e in casa dell'assessore Mario Quaglieri

Blitz, questa mattina, delle forze dell'ordine nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica dell’Aquila sul presunto conflitto di interessi relativo all'assessore regionale Mario Quaglieri (nella foto), 53 anni, medico chirurgo, con deleghe a Bilancio, Sport e Impiantistica sportiva, Ragioneria, Patrimonio, il più votato alle ultime Regionali, con 11.744 ...

Redazione 18-06-2024 2520

Pnrr: 5 milioni per ammodernamento dei frantoi oleari d'Abruzzo

Una "rivoluzione tecnologica" che consentirà di elevare ulteriormente la qualità dell’olio in Abruzzo, coniugando l’eccellenza nella produzione alla sostenibilità ambientale grazie all’introduzione di macchinari e tecnologie all’avanguardia. Sono 51 i progetti per l’ammodernamento dei frantoi oleari che verranno finanziati dalla Regione Abruzzo, ...

Redazione 14-06-2024 1586

'Istituire la Riserva naturale regionale 'Lago di Bomba'': ecco la proposta di legge

Turismo, sviluppo sostenibile, valorizzazione e tutela del territorio, economie locali e transizione ecologica. Tutto in una proposta di legge regionale che istituisce la Riserva naturale "Lago di Bomba", nei comuni di Atessa, Bomba, Colledimezzo, Pennadomo, Pietraferrazzana, Monteferrante e Villa Santa Maria. L’iniziativa è sostenuta e sottoscritta da tutto il gruppo "Patto per ...

Redazione 13-06-2024 1939

L'economia in Abruzzo nel 2023: rapporto di Bankitalia. 'Occupazione sale del 4%, imprese resistono, agricoltura in affanno'

L’economia regionale, l'anno scorso, seppur con quale distinguo, tutto sommato si chiude con il segno positivo. Lo si desume dai dati diffusi oggi dalla Banca d’Italia, che all'Università delL’Aquila, ha presentato  "L’Economia in Abruzzo", il Rapporto annuale 2023. Esso è stato illustrato dal direttore della sede regionale Bankitalia di ...