"E' stata una scelta sofferta ma inevitabile, perché il Movimento 5 Stelle non è più quello del 2013 e se per alcuni aspetti va bene, per altri, il Movimento 5 Stelle avrebbe dovuto cambiare pelle, diventare più democratico, ripartire dai territori, coinvolgere più gente possibile, nei Comuni e a livello regionale". Così questa mattina, nella sede del ...
"In Abruzzo, riguardo alla siccità, il momento è drammatico, ed è davanti agli occhi di tutti. Se fino ad ora le reti irrigue, pur malconce e caratterizzate da cattiva efficienza e perdite, avevano garantito comunque un supporto fondamentale al settore agricolo, adesso, a causa della carenza di piogge, la situazione è divenuta allarmante". Così il presidente di ...
"I nostri agricoltori, che affrontano, quotidianamente, numerose avversità tra cui quelle conseguenti alle criticità di gestione del Consorzio di bonifica "Vasto Sud", ci inducono a chiedere un incontro urgentissimo e l’istituzione di un tavolo tecnico permanente e di confronto destinato ad individuare soluzioni alle gravi problematiche che investono il comparto agricolo ed in ...
Da sabato 2 luglio prossimo partono i saldi di fine stagione in Abruzzo. Con un giugno "bollente" ecco che arriva il momento più atteso da molti per rinnovare il proprio guardaroba, con abbigliamento costoso ma pagato a meno prezzo. Il via libera è arrivato dopo la pubblicazione da parte della Regione del provvedimento di autorizzazione da parte degli operatori commerciali. ...
Si torna a scuola il 12 settembre. E stop alle lezioni il 10 giugno 2023. Sono queste le date approvate dalla Giunta regionale insieme al calendario scolastico 2022-2023, per tutte le scuole statali e paritarie dell'Abruzzo. Lunedì 12 settembre sarà l’inizio per le scuole di ogni ordine e grado mentre sabato 10 giugno 2023 per le scuole primarie e secondarie di primo e ...
Il 28 agosto prossimo il Pontefice sarà a L’Aquila. "Ho ricevuto con emozione la telefonata del cardinale Petrocchi - dice il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio - che mi annuncia la visita del Santo Padre per l'apertura della Porta Santa alla prossima Perdonanza e il privilegio di accoglierlo tra le autorità del territorio in piazza Duomo. Si realizza un sogno ...
Dal Centro oli di Ortona (Ch), alla piattaforma petrolifera Ombrina mare al largo di San Vito (Ch) alle paventate trivellazioni per l'estrazione di gas da sotto il lago di Bomba (Ch). Le battaglie no oil e no triv che l'hanno vista protagonista sono state e sono tante. Riconoscimento per la lunga attività in difesa dell’ambiente a Maria Rita D’Orsogna, ...
Approda in Consiglio regionale il progetto dell'ampliamento della discarica di Cerratina a Lanciano (Ch), progetto bocciato dal Comune di Lanciano nel giugno 2020 e da decine di aziende del territorio. Il deposito è in esaurimento, ha ancora 3 anni di vita con scarsi 130 mila metri cubi di capacità, e serve 74 comuni ed altri stanno per entrare. Con l’approvazione in Regione ...
La più importante rassegna fieristica americana dedicata alla ristorazione di qualità, il National Restaurant Association Show, porta l’Abruzzo sugli scudi con l’azienda Agrumato Srl di Lanciano (Ch) che, dopo lo stallo dovuto alla pandemia da Covid-19, torna a conquistare i palati a stelle e strisce. E lo fa con due prodotti di punta. L’azienda frentana, creata ...
Quindici rotte totali, con una frequenza complessiva di 100 voli settimanali, 20 in più rispetto al pre pandemia. E' il programma dell'estate della compagnia Ryanair da "Abruzzo Airport", presentato oggi dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio; dal presidente della Saga, Vittorio Catone e da Mauro Bolla, country manager per l'Italia di Ryanair, a ...
La giornata Oasi del Wwf si moltiplica e prevede iniziative in tutti i fine settimana della seconda metà di maggio. Sabato 21 e domenica 22 saranno aperte e pronte ad accogliere i visitatori che potranno passare una giornata piacevole nella natura e conoscere gli ambienti, gli animali e le piante delle aree protette. Per sabato prossimo sono previste iniziative nell’Oasi "Lago ...
Non hai pagato il bollo auto nel 2019? Hai tempo fino al 14 giugno 2022 per metterti in regola, con le sanzioni addebitate per la regolarizzazione che saranno ridotte ad un sesto e, cioè, saranno pari al 5% oltre agli interessi calcolati fino al momento del pagamento. La regolarizzazione può essere effettuata presso gli uffici territoriali Aci presenti in ciascun capoluogo di ...
La Commissione d'inchiesta sull'acqua in Abruzzo è realtà. Nel corso del Consiglio regionale di oggi, a seguito del dibattito sul tema, l'istanza è stata votata favorevolmente all'unanimità. “Sono molto soddisfatta per il risultato ottenuto – commenta il capogruppo M5S in Regione, Sara Marcozzi, proponente e prima firmataria della richiesta – e che ...
Sit-in, questa mattina, davanti alla sede della Regione Abruzzo, a Pescara, nell'ambito di una mobilitazione nazionale promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua in decine di piazze per contestare il Ddl "Concorrenza" del governo Draghi. "Un provvedimento - rimarcano gli attivisti - che intende eliminare le gestioni pubbliche dei servizi locali e cioè trasporti, rifiuti e ...
“E’ il terzo anno consecutivo che i ministeri certificano il pareggio dei nostri bilanci ed è la migliore risposta ai tanti attacchi strumentali che ciclicamente arrivano dalle opposizioni, che favoleggiano di inesistenti 107 milioni di perdite e di spesa sanitaria fuori controllo. La verità è che i conti della sanità sono in ordine, anche dopo 2 anni di ...
"Ho avuto un momento di buio, un black out mentale. E ora sono pentito del gesto compiuto". Così Luigi Cellini, 77 anni, di Trasacco (Aq), che lo scorso 5 maggio ha cercato di uccidere, a coltellate, don Francesco Grassi , 58 anni, parroco della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco. Ha sferrato diversi fendenti mentre il religioso era in chiesa. Il pensionato, ...
L'azienda di trasporto pubblico regionale abruzzese Tua presenta il Piano strategico degli investimenti 2022-2024. "Una sfida ecologica, flessibile, integrata e digitale; un punto di approdo e di partenza per lo sviluppo ulteriore dell’azienda. Saranno ben 115 milioni di euro investiti per la collettività”, ha detto il presidente di Tua, Gianfranco Giuliante, nel corso della ...
Hanno deciso di scioperare i dipendenti della Trigano Van di Paglieta (Ch). Lo fanno a difesa dell'occupazione. E non perché l'azienda è in crisi per mancanza di ordinativi. Ma perché l'azienda è in crisi perché ha troppe commesse e non riesce ad evaderle, a causa di Sevel che, a seguito della crisi della componentistica, provocata dal Covid-19 e peggiorata ...
Dall’Europa alla scoperta delle bellezze della Costa dei Trabocchi, e non solo. Da Spagna, Lituania, Ungheria, Portogallo e Turchia a Lanciano (Ch) sono arrivati i 24 studenti, con 12 docenti, che col progetto “Erasmus+ Bsaol Basi Science All Over Life”, sono coinvolti in attività di studio, laboratori, incontri e convegni attinenti le scienze, declinate secondo varie ...
Torna "Artinvita" che si svolgerà dal 29 aprile al 15 maggio prossimi. Gli spettacoli del "Festival internazionale degli Abruzzi" saranno tra Arielli, Crecchio, Guardiagrele, Ortona, Orsogna, Pennapiedimonte e Pescara. Alla presentazione, in Regione, sono intervenuti i responsabili della direzione artistica, Amahì Camilla Saraceni e Marco Cicolini; l’artista Mathieu ...
E' stata avvertita in maniera decisa anche in Abruzzo, in particolare sulla costa, da Giulianova a Pescara e Vasto (Ch), la scossa di terremoto registrata questa sera in Bosnia Erzegovina. Ha tremato, a quanto pare, tutta la fascia adriatica. Il sisma, stando all'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è verificato alle 23.07 ed ha avuto magnitudo di 6.0. L'epicentro, in ...
Con un sms trappola inducono i disoccupati a rispondere ad un invito di lavoro che arriverebbe da uno dei Centri per l’impiego dell'Abruzzo, ma la risposta attiva, inavvertitamente, costosi abbonamenti on line. E' la tecnica usata da alcuni truffatori che da qualche giorno stanno inondando di sms i cellulari dei disoccupati iscritti ai vari Centri per l'impiego. Gli uffici, su segnalazione ...
Ventiquattro Comuni italiani, di cinque regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Sicilia e Piemonte) , presentano ricorso alla magistratura contro il Pitesai - Piano della transizione energetica sostenibile delle aree idonee, strumento volto ad individuare le zone “ove è consentito lo svolgimento di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul ...
Al via in Abruzzo, in base alle modalità organizzative predisposte autonomamente dalle singole Asl, la somministrazione della quarta dose per gli over 80, per gli ospiti dei presidi residenziali per anziani e per i fragili con età superiore ai 60 anni con una delle patologie indicate dal ministero. Lo comunica l’assessorato alla Sanità, specificando che l’accesso ...
Presentate, oggi, al Vinitaly, le "bollicine" abruzzesi, nell’ambito del programma Vin.Co, finanziato con i fondi della programmazione del Piano di Sviluppo rurale. Il progetto prende forma a Ortona (Ch), grazie a dieci cantine cooperative della provincia di Chieti, con oltre 3mila soci vignaiuoli e 6.500 ettari di vigneti. Tutte insieme hanno costituito Vin.Co, coop che segna ...
L'Abruzzo si fa più internazionale al Vinitaly a Verona. Questa mattina, dal vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, e dal presidente della prima commissione del Consiglio regionale, Fabrizio Montepara, è stata presentata la legge regionale sull’enoturismo. L’obiettivo è di valorizzare i comparti dell’agricoltura e del turismo, proponendo un ...
L’Abruzzo spicca fra le Regioni con gli importi più elevati di uscite per spese sostenute per carburanti, combustibili e lubrificanti. A decretarlo, la speciale classifica elaborata per l'Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell'ambito del progetto 'Pitagora', che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni e ...
L’Abruzzo avrà 2.723 alunni in meno nel 2022/23 rispetto al corrente anno scolastico, ovvero prosegue il fenomeno di spopolamento della nostra regione. Ecco la la suddivisione degli alunni per provincia: CHIETI: -658 L'AQUILA: -622 PESCARA: -584 TERAMO: -859 ABRUZZO: -2723 Il decremento maggiore e più preoccupante in prospettiva è concentrato nella scuola ...