Bus turistici, messi a disposizione dalla società Sangritana, in collaborazione con l'azienda unica abruzzese di trasporto Tua, hanno lasciato stamane Lanciano (Ch) per raggiungere la Sicilia. I pullman hanno destinazione Pozzallo, località che fa parte del libero consorzio comunale di Ragusa, che in questi ultimi giorni sta accogliendo migranti, per alleggerire ...
Ha attraccato questo pomeriggio ad Ortona (Ch) la nave Humanity1. A bordo 197 migranti, tra cui 40 minorenni e 25 donne, di cui una incinta. Sono stati salvati nel Mediterraneo la scorsa settimana. In un primo momento la Ong tedesca aveva a bordo 36 sopravvissuti. Poi ieri sera in plancia è arrivata un'altra chiamata di soccorso: una piccola imbarcazione metallica sovraffollata ...
E' previsto per domani lo sbarco e l'accoglienza, ad Ortona (Ch), di 161 migranti salvati in mare. Tra essi ci saranno 26 donne (tre incinte), 74 uomini, 52 minorenni non accompagnati e 9 accompagnati. Per la maggior parte si tratta di etiopi, ivoriani e originari della Guinea Conakry, del Chad, della Liberia, del Mali, Gambia, Burkina Faso ed Eritrea. Inoltre a bordo della nave Life ...
Stille d'Africa e di solidarietà e speranza. Quattro rifugiati dell'ex area Moi di Torino - ossia John, della Nigeria; Mare, del Burkina Faso; Adam e Amir del Sudan - lavorano, da ottobre dello scorso anno, nello stabilimento Sevel di Atessa (Chieti), di Fca, con contratto di somministrazione annuale. Per essere inseriti nel mondo produttivo, hanno partecipato a un percorso formativo con ...
Sono 42 i migranti trasferiti nei giorni scorsi da Lampedusa a Vasto (Ch) e alcuni di loro sono ora positivi al Covid-19. Lo comunica il presidente della Regione, Marco Marsilio. Gli extracomunitari sono alloggiati all’Hotel Continental e - viene reso noto - "nonostante fossero in possesso di un "tampone negativo" effettuato alla partenza, sono stati sottoposti nuovamente a test". Cinque ...
E' fuggito da Centro di accoglieza in cui era ospitato. E il sindaco va su tutte le furie. E' diventato un caso la fuga del migrante di 23 anni del Bangladesh dal centro di accoglienza di Civitella del Tronto (Te). Il giovane è risultato positivo, come decine di altri suoi connazionali, al Covid-19. Nonostante la vigilanza h24, è riuscito a lasciare la country house ...
Sono finora 3.532 i casi di Covid 19 diagnosticati in Abruzzo. Rispetto a ieri si registrano 16 contagiati, 7 dei quali riferiti ad ospiti del Centro di accoglienza per migranti di Civitella del Tronto (Te). Attualmente in regione ci sono 243 positivi (+ 13 rispetto a ieri): 24 pazienti (+1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 1 (invariato rispetto a ieri) ...
"Ho dato immediata disposizione all'Avvocatura regionale di presentare un esposto denuncia al fine di accertare le responsabilità di chi sta mettendo in pericolo la salute dei cittadini". Così il presidente della Regione, Marco Marsilio, nel giorno cui l'Abruzzo fa registrare un picco di nuovi casi di Covid-19 per la maggior parte riconducibili ai migranti fatti arrivare ...
Impennata di contagi nei Centri di accoglienza che ospitano i migranti arrivati da Lampedusa. E quindi c'è un balzo in alto di nuovi positivi al coronavirus in Abruzzo. Rispetto a ieri ce ne sono 39 in più, molti dei quali riguardano immigrati. A questi se ne aggiungono una quindicina delle ultime ore e non ancora inseriti: sono quindi oltre 50 in un solo giorno. E' il dato ...
Diciannove nuovi casi di coronavirus accertati in Abruzzo con i test delle ultime ore. E' il dato più alto registrato dallo scorso 29 maggio, giorno del primo azzeramento dei contagi. Sedici infetti sono migranti ospitati nel Centro di accoglienza di Gissi (Chieti), di cui ha dato notizia ieri pomeriggio il governatore Marco Marsilio. Il totale dei pazienti affetti da Covid-19 ...
Sedici migranti positivi, questa volta nel Centro di accoglienza sanitaria di Gissi, nel Vastese (Ch). Otto africani erano risultati già infetti tra quelli portati nell'Aquilano e sette tra quanti si trovano nel Cas di Moscufo (Pescara). Per ciò infuria la polemica a livello politico. "L'irresponsabilità del Governo - tuona il presidente della Regione, Marco Marsilio - nella ...
Cinquanta i migranti che verranno trasferiti in provincia di Pescara da Lampedusa: in arrivo nelle prossime ore, saranno ospitati in una struttura a Moscufo, dove dovranno restare in quarantena 14 giorni. Il gruppo - la metà dei quali sono minori - è composto prevalentemente da nuclei familiari. I migranti sono già stato sottoposti, con esito negativo, a test sierologico per ...