Ivo Oliveira, ha bissato il successo nel Giro d'Abruzzo infatti dopo aver vinto la seconda tappa è riuscito a tagliare per primo il traguardo della quarta e ultima frazione che ha portato i corridori da Corropoli a Isola del Gran Sasso. Gli altri verdetti sono: Georg Zimmermann maglia BiancoVerdeblù, vincitore del Giro d'Abruzzo 2025, seguito in classifica generale, da David De la ...
“Giorgia Meloni ha accolto il nostro invito a essere presente venerdì mattina alle 10.45 all’arrivo della nave scuola 'Amerigo Vespucci' nel porto di Ortona (Ch). E' motivo di grande orgoglio, per l’intero Abruzzo, accogliere per la prima volta nella storia questa nave iconica, simbolo dell’eccellenza e dell’identità italiana, che dopo un tour mondiale ...
Arriva la manifestazione anti stangata. Cgil Abruzzo Molise, Cisl Abruzzo Molise, Uil Abruzzo e Ugl Abruzzo hanno indetto, per il 3 aprile, alle 14, davanti alla sede del Consiglio regionale, a L’Aquila, nella quale si terrà la discussione per la proposta di legge della Giunta regionale guidata da Marco Marsilio, che prevede l’aumento dell'ddizionale Irpef, un presidio per ...
"Nel corso della Commissione Sanità il professor Cianchetti, già primario dell'Unità operativa complessa di Ortona (Ch), che nel campo della cura al tumore mammario rappresenta un’istituzione, ha ribadito l’importanza della legge regionale 27/2023, che porta la mia prima firma, sull’ampliamento della platea per lo screening del tumore mammario. Nel farlo ha ...
Dal 1982 in Abruzzo opera il Centro di recupero per animali selvatici (Cras) di Pescara, gestito dai carabinieri forestali e riconosciuto ai sensi di una Legge regionale che non ne indica le modalità di gestione ma solo la possibilità di ottenere un contributo annuale da parte della Regione Abruzzo. E' una struttura attrezzata ed autorizzata che ha la funzione di detenere, curare e ...
Contrasti e schermaglie fra Provincia di Chieti e Regione agli Stati Generali della Via Verde Costa dei Trabocchi tenuti a Chieti nella sala consiliare della Provincia. “La Regione Abruzzo ha sempre creduto nell’importanza strategica di questo progetto tanto da stanziare decine di milioni di euro, sia nella precedente programmazione dei fondi di sviluppo e coesione che in quella ...
Il ceo di Stellantis, Carlo Tavares, ha risposto immediatamente alla lettera che, l’altro ieri, gli ha inviato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. (LEGGI QUI) Nel documento, Tavares ribadisce che "lo stabilimento di Atessa rimane centrale nella strategia di Stellantis, come dimostrano il recente lancio dell'intera gamma rinnovata di veicoli prodotti ad Atessa (Ch) - ossia ...
Una notizia che ormai è diventata di portata nazionale quella dell’abbattimento di 469 cervi, cuccioli compresi, in due aree della provincia de L’Aquila in cui la densità di questi ungulati sarebbe rispettivamente di 2,58 e di 2,39 capi/km2, di pochissimo superiore al valore soglia per autorizzare la caccia di selezione (2 capi/km2 secondo i dati Ispra). Le motivazioni ...
"Per questo stabilimento il futuro è radioso". Era solo gennaio scorso, quando, ad Atessa, il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, in visita alla ex Sevel, pronunciò queste parole, annunciando che, nelle settimane successive, sarebbe stata avviata la produzione di una nuova generazione di furgoni e che si sarebbe puntato sull'elettrico. E rivolto ai sindacati: "Sevel resta un ...
Il Wwf ha avviato una petizione on line, mentre il fronte dei contrari, che è trasversale, si allarga. Con una delibera dell’8 agosto scorso, la Giunta regionale ha autorizzato la caccia ai cervi, approvando “il prelievo selettivo" di 469 esemplari di Cervus elaphus hippelaphus (cervo nobile), che avverrà in due aree dell’Aquilano. Ma l'iniziativa ha creato ...
Caldo insopportabile. E il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato un’ordinanza per garantire misure di sicurezza ai lavoratori che operano all’aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole, nel settore agricolo, florovivaistico, edile ed affini. Fino al prossimo 31 agosto è infatti vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al ...
E' morto questa mattina, nella sua abitazione a Tocco da Casauria (Pe), Luigi Marsilio padre del presidente della Regione Abruzzo, Marco. "L’Alpino Luigi Marsilio - scrive il figlio su Twitter - è andato avanti. Lo accolga il Signore delle Cime. Un grazie sentito per la partecipazione al nostro dolore". "In questo momento - dice una nota della Regione - l'intero staff di Presidenza ...
Il campo largo non ha fermato la corazzata del centrodestra. Marco Marsilio rivince in Abruzzo e fa il bis da presidente, caso raro nella storia della Regione. E' stato rieletto con il 53,50%, pari a 327.660 voti. Luciano D'Amico, candidato del centrosinistra, ha avuto invece 284.748 voti pari al 46,50%. La coalizione a sostegno del confermato governatore, con Fratelli d'Italia, Forza Italia, ...
E' andato in scena su Rete8 il primo confronto televisivo per le Regionali tra il governatore uscente Marco Marsilio (centrodestra) e lo sfidante Luciano D'Amico (centrosinistra). I due hanno risposto alle domande di Piero Anchino, direttore del quotidiano "Il Centro", e di Carmine Perantuono, direttore del Tg8, testate accomunate dalla stessa proprietà. Innanzitutto Marsilio e D'Amico ...
Tour istituzionale del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, che, questo pomeriggio, ha raggiunto i comuni di Frisa, Poggiofiorito e Mozzagrogna. A Frisa, il sindaco, Nicola Labbrozzi, ha accolto il presidente in municipio a Palazzo Cacianini. “All’inizio del mio mandato – ha dichiarato Marsilio – ho iniziato un lungo percorso di conoscenza dei territori, ...
Il 2023 ha visto transitare per lo scalo 872.701 viaggiatori. L’aumento rispetto al 2022, che con 715.690 persone già aveva portato un primo record, è del 21.9 per cento. Il mese boom è stato luglio, durante il quale hanno scelto di volare da e per Abruzzo Airport 102.099 persone, il numero più alto mai registrato dallo scalo. Ha sfiorato di poco i 100 mila ...
"I debiti della Comunità montana Sangro Vastese e delle altre non possono ricadere sui Comuni". E' quanto rimarcato, lo scorso 18 novembre, a Bomba (Ch), durante l’assemblea dei Comuni che facevano parte della Comunità montana Sangro-Vastese. Il bilancio della Comunità montana, composta dai paesi di Borrello, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Civitaluparella, ...