Per il suo centesimo compleanno, che sarà il prossimo 21 aprile, ha espresso il desiderio di poter avere, come regalo, il vaccino anti Covid. E Paolo Antonio Sabatino, classe 1921, di Castelguidone (Ch), paese dell'Alto Vastese, nell'Abruzzo intenro, reduce di guerra, è stato accontentato. Oggi l'anziano, assieme ai suoi familiari, ha lanciato l'appello. Ha detto di ...
Si augura che, come regalo per il suo centesimo compleanno, il prossimo 21 aprile, possa ricevere il vaccino anti Covid. Lui è Paolo Antonio Sabatino, classe 1921, di Castelguidone (Ch), borgo dell’Alto Vastese, nell’Abruzzo interno, reduce di guerra. L’anziano da gennaio, sul sito della Regione, si è prenotato per la vaccinazione. Ma finora nessuno lo ha ...
"Torno a fare un appello agli abruzzesi affinché non abbiano paura di farsi il vaccino AstraZeneca; affinché si fidino delle indicazioni delle autorità sanitarie che sono dimostrazione di cautela e prudenza, cominciando soprattutto da chi adesso deve fare il richiamo". Lo afferma, al termine della riunione dell'Unità di crisi regionale, il governatore ...
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato alla riunione dell’Unità di Crisi regionale per analizzare le misure da adottare, dopo l’analisi dell’andamento epidemiologico settimanale, attraverso un'ordinanza che verrà firmata nelle prossime ore. Una settimana che ha visto l’indice RT salire leggermente rispetto a quella scorsa, ...
L’Abruzzo resta arancione per effetto del Decreto Draghi, ma per la seconda settimana consecutiva i dati emersi nel corso della riunione dell’Unità di crisi evidenziano un continuo miglioramento degli indici, a cominciare dall’Rt che è sceso a 0,87. A seguito di questo andamento sono diversi i Comuni che escono dalle misure restrittive messe in atto dal presidente ...
La vaccinazione in provincia di Chieti prende slancio con l’attivazione di nuove sedi. Da oggi si vaccina anche a Casoli presso la sala polivalente di via Lame, in ospedale ad Atessa e presso i Pta di Gissi e Guardiagrele. A ricevere le dosi sono gli over 80 dei comuni citati e di quelli limitrofi. Inoltre questa mattina è stata sottoscritta la convenzione con il Comune di Lanciano ...
Anticorpi monoclonali: oggi la prima infusione in Abruzzo. E' stata effettuata questo pomeriggio all'ospedale Pescara su un uomo di 82 anni. "Si tratta di un paziente fortemente a rischio - spiega Giustino Parruti, responsabile dell'ospedale Covid di Pescara nonché direttore dell'Unità operativa complessa di Malattie infettive -, per il quale abbiamo ...
"L’Abruzzo non può sentirsi chiamato in causa dalle critiche di Draghi sui ritardi nella somministrazione dei vaccini poiché i dati chiariscono in modo incontrovertibile che, considerando il rapporto tra dosi consegnate e le dosi somministrate, la performance abruzzese è assolutamente in linea con quella delle regioni considerate più virtuose": lo ha dichiarato ...
Sono 329 i nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime ore in Abruzzo. Sono emersi dall'analisi di 5.290 tamponi molecolari: è risultato positivo il 6,22% dei campioni. Ci sono altri undici morti, che fanno salire il bilancio delle vittime a 2.052. I decessi riguardano persone di età compresa tra 57 e 104 anni: 7 in provincia di Chieti, una in provincia dell'Aquila e 3 in ...
Maglie più larghe per la vaccinazione in provincia di Chieti. Si apre da subito agli over 90 di tutti i comuni, e agli over 80 di quelli classificati come area a rischio, con incidenza settimanale superiore a 250 casi per 100mila abitanti. E' la decisione assunta stamattina durante la riunione del Tavolo permanente istituito dal prefetto Armando Forgione a cui hanno preso parte il ...
"Entro settembre, se non ci saranno intoppi con la fornitura di vaccini e andremo avanti con questi ritmi, in Abruzzo potrà essere raggiunta la cosiddetta immunità di gregge". Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, durante la presentazione a L'Aquila, del piano predisposto dalla Regione Abruzzo per la "Fase due" della campagna vaccinale anti ...
Decine di Punti vaccinali territoriali (Pvt) localizzati in tutto l'Abruzzo, alcuni dei quali mobili, per raggiungere le zone disagiate o a bassa densita di popolazione. Coinvolgimento di medici di medicina generale, odontoiatri, specializzandi, equipe dell'assistenza domiciliare integrata (Adi), medici sportivi del Coni, medici aziendali, pediatri e farmacisti. Sono questi i punti cardine della ...
Il troppo storpia. Le vaccinazioni nei comuni del Sangro – Aventino tardano ad arrivare così, oggi, si è alzata forte la voce di 17 sindaci che hanno firmato una lettera inviata, oggi, all’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì affinché il piano vaccinale prenda finalmente corpo. Una massiccia protesta che si aggiunge alla precedente richiesta ...
"Stiamo predisponendo una strategia di potenziamento dei punti di somministrazione del vaccino anti Covid-19, che fa seguito anche all’accordo con i medici di medicina generale. Figure che in un territorio complesso come quello dell’Abruzzo, diventano centrali per il buon andamento della campagna, soprattutto nei centri più piccoli, dove gli spostamenti sono più ...
Sono 323 i nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime ore in Abruzzo. Sono emersi dall'analisi di 4.393 tamponi molecolari: è risultato positivo il 7,35% dei campioni. Con i dati odierni la regione supera quota 60mila contagi dall'inizio dell'emergenza. Sette i decessi recenti: il bilancio dei morti sale a 1.901. I più recenti sono un 69enne di Magliano dei Marsi, ...
Sono in corso in tutta Italia i sequestri da parte dei carabinieri del Nas delle dosi del vaccino AstraZeneca del lotto ABV2856 bloccato dall'Aifa in seguito a due morti sospette in Sicilia e ad alcune segnalazioni in Europa. In Sicilia, dopo la prima inoculazione, sono deceduti Stefano Paternò, 43enne sottoufficiale della Marina militare ad Augusta, e Davide ...
In 30mila, finora, sono stati vaccinati in provincia di Chieti per il coronavirus. Di essi 8.500 hanno ricevuto anche la seconda dose, fra personale sanitario, operatori e ospiti di istituti per anziani e over 80, ai quali è stato aggiunto il mondo della scuola, con 3.200 vaccinati, metà della popolazione target, con copertura massiccia dei comuni in 'zona rossa'. Per gli over 80, ...
"Al poliambulatorio di San Vito (Ch), ieri, si sono viste scene inaccettabili, con decine di cittadini con più di 80 anni lasciati in attesa del vaccino anti Covid all'esterno della struttura per la mancanza di spazi adeguati". Lasciati al freddo, dato che la giornata era rigida e pioveva a catinelle. "Una scelta che ha creato disagi enormi". Ad affermarlo è il consigliere ...
"Bisogna accellerare con i vaccini... Temiamo per i nostri anziani, che debbono avere la priorità. Si va troppo a rilento; stiamo sbraitando e protestando, per questo, ma non serve a niente...". Così sindaco di Villa Santa Maria (Ch), Giuseppe Finamore, mentre in paese si registra un altro decesso da Covid-19. A perdere la vita M.P.Ma., pensionata di 82 anni che era stata portata ...
Sui vaccini sono scattati i controlli dei carabinieri del Nas. Perché è la solita storia all'italiana. Troppe anomalie in questi giorni a Pescara e dintorni. Oltre 2 mila iscritti in più sul portale del Comune di Montesilvano (Pe) risultavano registrati rispetto a quelli iscritti nella piattaforma regionale. Dopo i sopralluoghi a Città Sant'Angelo (Pe) e al Pala Becci ...
Sono 273 i casi di coronavirus accertati nelle ultime ore in Abruzzo. Sono emersi da un numero di tamponi molecolari più basso rispetto a quelli dei giorni scorsi, cioè 3.524 ed è risultato positivo il 7,75% dei campioni. Sono stati eseguiti anche 6.152 test antigenici. Si registrano dodici decessi, che fanno salire il bilancio delle vittime a 1.813. Le vittime, ...