"I cento anni della mamma, indimenticabili": sono le parole di Giovanni De Simone, primogenito della Rosina Bucciante, nel giorno del suo compleanno. Nonna Rosina, classe 1923, nata il 24 gennaio, la quinta di 7 figli, ha tagliato lo splendido traguardo. La neo centenaria di Fossacesia (Ch), che appartiene ad una famiglia di centenari, in gioventù e fino a quando ha avuto le forze, e le ...
Ospite trascurata nell’assistenza alla "Casa dell’anziano" di Lanciano (Ch). Sotto processo finiscono la proprietaria e amministratrice unica E. B., 52 anni, di Lanciano (Ch), difesa dall’avvocato Giulia Bongiorno e Alessandro Troilo, e il medico di servizio all’interno della struttura socio - sanitaria G. M., 68 anni, originaria di Sulmona (Aq), difesa ...
Erano circa le 19.50 di ieri quando un uomo di Lanciano (Ch), Angelo D'A., 75 anni, percorreva sulla sua bicicletta elettrica, viale Cappuccini, provenendo dalla direzione di Castel Frentano. Giunto all'incrocio con via Belvedere, all'altezza dello stadio "Guido Biondi", ha svoltato verso sinistra. All'improvviso le ruote della e-bike, sono finite... in buca, nel manto stradale danneggiato e ...
Lola Carlucci, 103 anni... Ha tagliato l'ambito traguardo il primo maggio. "La signora Lola - dice il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci, dove l'anziana risiede - è un esempio di longevità nella nostra bella cittadina, dove si possono ancora seguire regole sane di vita quotidiana per poter vivere a lungo". Sulla pagina Facebook una valanga di auguri per nonna Lola, che dalla ...
Una visita speciale, in un giorno speciale. Il sindaco Vincenzo Muratelli non ha voluto mancare di far visita, in contrada Mandrelle di Altino (Ch), ad una delle cittadine più longeve del paese, Angela Scutti. E' su lei che oggi sono stati puntati i riflettori. In tanti si sono stretti alla famiglia che si prende cura, circondandola di affetto, della nonnina, costretta da qualche ...
Anziani non autosufficienti ben curati, ma la casa albergo non aveva i permessi necessari. Alla fine gestore assolto, perché i fatti non sussistono, dalle accuse di esercizio abusivo della professione e abbandono di incapaci. Lo ha deciso il gup del tribunale di Lanciano, Giovanni Nappi, nel rito abbreviato. Imputato era S.I ., 56 anni, di Atessa (Ch), presidente della cooperativa sociale ...
I suoi primi cento anni la nonnina di Treglio (Ch), li aveva festeggiati con una mega festa, nel 2019. E il 20 gennaio scorso, Gisella Marcotullio, classe 1919, nata a Treglio (CH), ha tagliato il traguardo delle sue 103 primavere. Il sindaco di Treglio, Massimiliano Berghella e tutta l'amministrazione comunale, hanno dedicato un pensiero signora, con un post su Facebook. "Festeggiare un ...
Un uomo d’altri tempi. Il cavaliere Vincenzo Pasquini ha mantenuto la promessa e al taglio del traguardo delle sue 101 primavere, ha recuperato anche le due feste rinviate a causa del lockdown in Abruzzo e nel resto d’Italia. Al procinto della vigilia dei sui primi 100 anni di vita, non potendo condividere la felicità insieme alla sua famiglia, nonno Pasquini non si era perso ...
Negli anni hanno mietuto successi: ogni commedia teatrale portata in scena è stata un trionfo. Spontaneità e tenerezza hanno conquistato, dal 2006 ad oggi, il pubblico di tutte le età. E a raccontare la bellezza delle avventure trascorse assieme al gruppo "Li cummidiente" del centro diurno anziani, con qualche eccezione per l’età dei protagonisti, ora ...
Torna l'incubo Covid nella residenza anziani "Villa Aurora" di Altino (Ch). La conferma arriva dal sindaco, Vincenzo Muratelli, che dice di aver "ricevuto la comunicazione, dal servizio di prevenzione della Asl, della positività di 13 ospiti presenti nella struttura e di un operatore che non è residente in paese. Attraverso contatti telefonici diretti - aggiunge - ho avuto ...
Si è spacciata per infermiera che doveva effettuare esami e controlli per il Covid-19 e si è infilata nell'abitazione di una pensionata per derubarla. Ma il colpo non è andato a segno ed è stata arrestata dai carabinieri. E' successo ieri a Vasto (Ch), in zona Stadio. La finta operatrice sanitaria, S.L., di 26 anni, di Montesilvano (Pescara), con precedenti ...
Task force dei carabinieri nel comune di Castelguidone (Ch) per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19. Ieri mattina personale medico e infermieristico del 1° Reggimento Carabinieri paracadustisti "Tuscania", con il supporto dell’Arma locale, in particolare con i militari della compagnia di Atessa, sono giunti in aiuto alla popolazione per la vaccinazione domiciliare di diversi ...
Recuperare le relazioni affettive interrotte a causa della pandemia tra gli ospiti delle strutture residenziali territoriali e i propri familiari, così da favorire un graduale ritorno alla normalità dopo mesi di isolamento e restrizioni. E' lo scopo del documento tecnico, elaborato dal Gruppo tecnico scientifico regionale, che verrà ora recepito in una specifica ordinanza. ...
Si augura che, come regalo per il suo centesimo compleanno, il prossimo 21 aprile, possa ricevere il vaccino anti Covid. Lui è Paolo Antonio Sabatino, classe 1921, di Castelguidone (Ch), borgo dell’Alto Vastese, nell’Abruzzo interno, reduce di guerra. L’anziano da gennaio, sul sito della Regione, si è prenotato per la vaccinazione. Ma finora nessuno lo ha ...
Oltre al principale e delicato aspetto di tutela sanitaria dovuta al Covid, nelle residenze anziani un’altra emergenza che preoccupa è la salvaguardardia della salute mentale degli anziani che accolgono e che, da troppo tempo, a causa del virus, non possono vedere i propri famigliari, e la cosa vale pure per i loro cari. L’assessore alle Politiche sociali di Lanciano, Dora ...
Nuovo focolaio da Covid-19 a Lanciano (Ch) e, di nuovo, in un centro anziani. Stavolta il cluster è nella residenza "Villa Novecento", che si trova in Via per Treglio. In realtà erano settimane che si vociferava che all'interno della struttura ci fossero positivi, ma l'ufficialità, da fonti sanitarie, arriva solo ora. Nella casa di riposo ci sono 35 ...
Ha festeggiato 106 anni lo scorso 4 marzo. "Uno straordinario traguardo", scrive su Facebook l'amministrazione comunale. E, in effetti, Teresa Porreca, di Torricella Peligna (Ch), è uno dei cittadini più longevi d'Abruzzo. "E' una delle nostre nonnine - dice il sindaco, Carmine Ficca -. Lei è ospite della residenza anziani "Casa tua" di Torricella. Ed è in buona ...
"Una tragedia dietro l'altra. Siamo sfiniti". Sono otto i morti, 3 maschi e 5 donne, che si sono finora avuti nella residenza anziani "Villa Aurora" di Altino (Ch). Ai primi due ospiti deceduti - un 76enne di Altino, F.Di C., e una 85enne di Casoli (Ch), Do. C. - si sono aggiunti, in questi giorni, altre sei vittime del coronavirus. Si tratta di Gi. Di N., 92 anni originaria di ...
Su Abruzzolive.tv. Tg sanita' del 22 febbraio 2021. In questa edizione: - Covid. Nuovo DPCM, stop a spostamenti tra regioni fino al 27 marzo;- Coronavirus. Brusaferro: in Italia leggera ricrescita casi;- Covid. Rezza: zone rosse in regioni per contenere varianti;- Covid. Sileri: variante non è per forza peggiorativa;- Vaccini. Locatelli: per fine marzo 13mln dosi in Italia;- Vaccini. ...
Focolaio di Covid-19 in una casa di riposo di San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara). Nel centro anziani "Villa Citerius" sono 32 in tutto i positivi: si tratta di 25 dei 30 ospiti e di tutti i sette operatori. Due, al momento, i pazienti ricoverati in ospedale, tutti gli altri sono assistiti sul posto. Nel complesso sul territorio comunale si registrano 48 casi di Covid-19. Il sindaco, ...
Cent’anni e non sentirli! Eccola mammò Carmela di Montenerodomo (Ch) , che posa sorridente per le foto di rito in un giorno indimenticabile. La nonnina ha tagliato il traguardo delle sue 100 primavere. Carmela D’Orazio, nata il 29 gennaio del 1921, gode di ottima salute, non assume medicinali e mangia sano, molto golosa, ed è ora in lista per il ...
"Diversity city": è il progetto europeo che vedrà la città di Fossacesia (Ch) capofila del partenariato internazionale costituito con Croazia e Germania. Per tale iniziativa, il Comune di Fossacesia ha ottenuto un finanziamento di 25.000 euro per la realizzazione di un progetto europeo finalizzato allo scambio di buone prassi, allo studio delle politiche di integrazione ...