Redazione 06-06-2025 717

Nuovo direttivo per l'associazione culturale 'Il Mastrogiurato' di Lanciano

Cambio guida per l’associazione culturale "Il Mastrogiurato" di Lanciano (Ch), che ha scelto un  nuovo direttivo per coordinare le attività.  A raccogliere il testimone della presidenza è Carlo Ciccocioppo, affiancato da Casimiro Verna nel ruolo di vicepresidente. La segreteria è affidata a Giuseppe Zaffetto, mentre la gestione amministrativa sarà ...

Redazione 14-04-2025 1936

Il 16 aprile torna a Gessopalena la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo

Si svolgerà mercoledì 16 aprile alle ore 20.30, nel suggestivo borgo medievale di Gessopalena (Ch) tra la sua piazza principale e il centro storico, la storica rappresentazione teatrale della Passione di Cristo, che quest'anno è stata intitolata "Padre, perché mi hai abbandonato?". L'appuntamento, fortemente sentito da tutti i cittadini e dalle comunità dei ...

Redazione 16-01-2025 637

I Sant'Antoni tra sacro e profano. In scena a gennaio la lotta tra bene e male

“Buongiorno miei signori, diamo a voi il nostro augurio. Apprestatevi a far dono per omaggio a sant’Antonio e che da pericoli, mali e lampi, sant’Antonio ce ne scampi”. Sant’Antonio abate, protettore delle “bestie e delle stalle”, preservatore dai pericoli d’incendio è sia tra i santi più venerati in molte regioni italiane, sia il ...

Redazione 07-09-2024 6442

Feste di settembre Lanciano: arriva 'Il Dono'. Le strade chiuse

Colorati, festosi, addobbati e pieni dei più buoni frutti della terra e del lavoro dei campi. Si presenteranno così i carri allestiti dalle contrade per la sfilata del Dono, in programma, a Lanciano (Ch), per domani, domenica 8 settembre, dalle 9.30. Dall'interno del Parco Villa delle Rose, aperto ai curiosi, il corteo scenderà lungo corso Trento e Trieste ...

Redazione 17-05-2024 2398

Ecco il cartellone degli eventi estivi a Tollo

Tradizione, cultura, musica, teatro, arte, spettacoli per bambini, sagre, eventi di valorizzazione delle tipicità locali. E' stato presentato in Piazza della Liberazione a Tollo (Ch) il cartellone degli eventi della prossima estate.  L’attività di coordinamento è del delegato comunale alla Cultura Attilio Perfetti, in collaborazione con la Pro loco "Tolle me", ...

Redazione 21-06-2023 2104

Abruzzo delle credenze popolari... Le erbe di San Giovanni: iperico, aglio, verbena, ruta...

La storia intrisa di leggenda racconta come nella notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno, tutte le campagne europee, nell’attesa del sorgere del sole, s’infiammavano alla luce di fuochi propiziatori, incaricati di mettere in fuga le tenebre e con esse streghe, spiriti maligni, demoni vacanti nei cieli. Le danze Nella notte magica i popolani danzavano e cantavano attorno ...

Redazione 17-02-2023 2142

Mozzagrogna. Maschere e giocolieri per il Carnevale a Villa Romagnoli

Inizieranno domenica 19 febbraio alle 14.30 e martedì 21 febbraio alle 19 i festeggiamenti per il Carnevale a Villa Romagnoli, frazione del comune di Mozzagrogna (Ch). Appuntamento che porta la firma della  Pro Loco, degli Amici del Carnevale e de La Piccola Biblioteca di Mozzagrogna. Per domenica è in programma una sfilata di carri e maschere con inizio del corteo in Viale ...

Redazione 26-04-2022 1528

A Cocullo torna la festa di San Domenico con il rito dei serpari

Dopo due anni di stop a causa della pandemia da Covid-19, torna, il prossimo primo maggio, a Cocullo (L'Aquila), la festa di San Domenico abate con l'antico "rito dei serpari". Il programma prevede alcune iniziative per il 30 aprile, come i vespri e la messa presieduta dal vescovo di Sulmona-Valva, Michele Fusco, e la deposizione della corona ai Caduti. Il clou il giorno seguente, con ...

Redazione 12-04-2022 2892

I riti della Settimana Santa a Lanciano. Obbligo mascherina all'aperto

Riti della Settimana Santa a Lanciano (Ch) con obbligo di mascherina all'aperto. "C’è recrudescenza del Covid, come i bollettini continuano a segnalare - premette il sindaco Filippo Paolini -. E’ necessario adottare ancora prudenza perché non è finita e bisogna stare attenti. La decisione di adottare l’ordinanza, che obbliga la mascherina all’aperto, ...

Redazione 04-03-2022 1968

A Lanciano tornano i riti della Settimana Santa dopo lo stop dovuto al Covid

La pandemia rallenta con la fine emergenza fissata dal Governo al 31 marzo e così tornano anche i tradizionali riti sacri della Settimana Santa a Lanciano (Ch). "Dopo un incontro con il nostro arcivescovo Emidio Cipollone – dice Raffaele Sabella, priore dell’arciconfraternita "Morte e orazione di San Filippo Neri" - siamo lieti di annunciare che dopo due anni stiamo ...