Quattro di casi di scabbia accertati in due scuole superiori di Lanciano (Ch), tra le più grandi della città. Gli studenti che hanno contratto l'infezione sono stati posti in isolamento, per evitare che altri ragazzi vengano contagiati. Attivata, quindi, la necessaria profilassi. E intanto la Asl Lanciano Vasto Chieti, sulla scia di quanto sta succedendo, ha inviato agli istituti ...
Fa ancora discutere la proposta da parte dei vertici della Asl di trasferire uffici e servizi all’ex Mario Negri Sud e finora sono i "no" a farsi sentire. Contrario a questo progetto anche il Pd di Lanciano, la segretaria Rosetta Madonna e i consiglieri comunali Leo Marongiu, Marusca Miscia e Lorenzo Galati. Il dibattuto argomento è stato al centro della riunione del direttivo del ...
Il complesso che per decenni ha ospitato l'ex centro di ricerche Mario Negri Sud, a Santa Maria Imbaro (Ch), da trasformare in un centro provinciale per i servizi sanitari: questa l'idea lanciata dalla Asl Lanciano Vasto Chieti e della quale si è discusso questa mattina, a Chieti, in Provincia, che è proprietaria della struttura. L'iniziativa è stata del presidente ...
"Quattro posti per Rianimazione, che non è mai stata chiusa". Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, getta acqua sul fuoco su Rianimazione e futuro dell’ospedale. E, nel corso di una conferenza stampa, spiega le ragioni delle scelte dell’azienda sanitaria. Scelte che sostiene e difende, e rassicura i cittadini non senza precisare ...
Molto partecipata, oggi, la manifestazione dei sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, che hanno sfilato in corteo lungo le strade di Pescara per denunciare le politiche sanitarie del centrodestra e rivendicare il diritto a una sanità pubblica che garantisca l'accesso a tutti i cittadini. Attualmente, come hanno ricordato i consiglieri regionali del M5S, Erika ...
Le spiegazioni e le rassicurazioni in merito al reparto di Rianimazione dell’ospedale "Renzetti" di Lanciano (Ch), date dal presidente della Regione, Marco Marsilio, intervenuto al vertice che si è svolto ieri sera nella sala consiliare del Comune di Lanciano alla presenza dell’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì; del direttore generale della Asl ...
"Pronti alle barricate": così recita il documento che il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini, ha mandato alla Asl. E’ un cielo sempre più nero quello della sanità abruzzese, soprattutto nella provincia di Chieti, e mentre continuano le proteste, legittime, sulla mancata riapertura del reparto di Rianimazione all’ospedale "Renzetti" di Lanciano (Ch), un altro ...
La richiesta di un Consiglio comunale straordinario per affrontare gli irrisolti problemi dell’ospedale di Lanciano (Ch) era stata annunciata già dai consiglieri di minoranza che ora alla luce della delicata situazione creatasi con la chiusura del reparto di Rianimazione, hanno presentato una mozione urgente con la quale impegnano il sindaco Filippo Paolini, quale massima ...
Sono ancora i sindaci a mettere sotto accusa la Asl Lanciano Vasto Chieti, sottolineando lacune, inefficienze e servizi carenti. La domanda dei cittadini non trova le risposte adeguate e la situazione si fa sempre più preoccupante. Che la sanità abruzzese non goda buona salute, tanto per rimanere in tema, è un dato difficile da confutare, così come sono altrettanto ...
La Asl Lanciano Vasto Chieti, Servizio igiene epidemiologica e sanità pubblica, ha scovato un nuovo caso di Dengue in un paziente residente a Ortona (Ch). E' il secondo nel giro di qualche settimana. Sulla questione, questa mattina, si è tenuta una riunione in video-conferenza alla quale hanno partecipato funzionari e tecnici dei servizi di Prevenzione sanitaria e Sanità ...
Sono 87 i sindaci dei Comuni del Chietino nei quali Sasi gestisce il servizio idrico e che hanno ricevuto una lettera firmata dal presidente della società Gianfranco Basterebbe. Nella lettera l’annuncio dell’attivazione di due numeri telefonici da utilizzare rispettivamente per le categorie “sensibili” (strutture che svolgono funzione sanitaria ed assistenziale ...
Due le tac in dotazione all'ospedale di Lanciano (Ch) e da alcuni giorni sono entrambe rotte. E i pazienti vengono spediti in altri nosocomi. Proprio ieri sera un giovane che è stato aggredito e malmenato, arrivato al "Renzetti" per controlli d'urgenza, è stato mandato a Pescara per effettuare esami tac, per un sospetto trauma cranico. Sulla questione interviene, con un ...
Ancora tagli sanitari nella aree interne. Si è molto parlato di recente dell’operato dei vertici Asl Lanciano Vasto Chieti riguardo alle prestazioni sul territorio. Si è detto dei pareri sfavorevoli del Comitato ristretto dei sindaci sull’azione del direttore generale Thomas Schael nel periodo 2019-2023. Si è parlato di come la sua Direzione, confermata dalla ...
La Regione Abruzzo, in collaborazione con la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila e l’Istituto Zooprofilattico di Teramo, ha attivato tutti i protocolli di sicurezza sanitaria per la gestione del caso di febbre Dengue (e non gialla, come apparso in questi giorni su molti organi di informazione) segnalato nel territorio del comune di Civita D’Antino (L'Aquila) dall’Istituto ...
Nuovi responsabili dei presidi territoriali di assistenza di Casoli, Atessa, Gissi e Guardiagrele. La Asl Lanciano Vasto Chieti ha scelto Fioravante Di Giovanni, come responsabile del Pta di Casoli; Enrico Flocco responsabile del Pta di Atessa; Walter Di Laudo a capo del presidio di Gissi; mentre Manola Rosato dirigerà Guardiagrele. I nuovi responsabili gestiranno il passaggio ...
Il reparto di Malattie infettive dell'ospedale "Mazzini" di Teramo diagnostica un caso di Dengue. Si tratta di una rara malattia trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta punto una persona infetta, propria delle zone tropicali e sub-tropicali. Ad averla contratta è una donna teramana di 40 anni tornata da Cuba il 9 agosto. La donna già ...
L'associazione "Iside", a seguito delle offerte raccolte durante la mostra dei presepi fatta a Pescara al museo Vittoria Colonna nello scorso inverno, ha donato sei televisori al reparto di Cardiologia- Terapia intensiva dell'ospedale di Pescara, gestito dal primario Leonardo Paloscia. A comunicarlo è Annarita D'Urbano, presidente del sodalizio, che ha ringraziato le autorità del ...
"Abbiamo portato i giochi comprati con le donazioni ricevute con l'acquisto delle bottiglie del 'Progetto Sophie' al reparto di Oncologia pediatrica di Pescara". Gongola Luciana Salvatorelli, presidente dell’associazione "Un buco nel tetto" di Vasto (Ch). "Ho il cuore in gola aggiunge – per le emozioni che abbiamo vissuto. E' un’emozione unica poter donare un sorriso con il ...
“E’ il terzo anno consecutivo che i ministeri certificano il pareggio dei nostri bilanci ed è la migliore risposta ai tanti attacchi strumentali che ciclicamente arrivano dalle opposizioni, che favoleggiano di inesistenti 107 milioni di perdite e di spesa sanitaria fuori controllo. La verità è che i conti della sanità sono in ordine, anche dopo 2 anni di ...
Cure ancora più immediate ai pazienti con infarto. Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Teramo si è dotato del “Poct” (Point of care), uno strumento per il dosaggio della Troponina I ad alta sensibilità, posizionato al triage. La Asl di Teramo è prima in Italia nell’utilizzo di questo apparecchio che garantisce la gestione immediata dei pazienti ...
Istituire l'infermiere di famiglia e di comunità in Abruzzo. E' questa la proposta di legge che porta la firma del vicepresidente della Commissione regionale Sanità, Francesco Taglieri (nella foto). "Quella dell’infermiere di famiglia – spiega – è una figura la cui previsione era contemplata già dall'Oms Europa nel documento Health 21, ...
Un esposto alla procura della Repubblica di Lanciano (Ch) e al comando carabinieri Nas è stato presentato dal vicepresidente della Commissione regionale Sanità, Francesco Taglieri per porre l’attenzione sulla condizione igienico sanitaria in cui sono costretti a lavorare alcuni dipendenti dell’ospedale "Renzetti" di Lanciano. "Lo spostamento degli spogliatoi del ...
E’ nata la collaborazione tra Toni Belfatto, noto dermopigmentista abruzzese, originario di Casoli (Ch) e il reparto di Senologia dell’ospedale di Reggio Emilia: dermopigmentazione e medicina insieme per riacquistare il benessere psico-fisico delle donne colpite da tumore al seno. L’iniziativa, che ha previsto un corso di formazione tenuto dal dermopigmentista e rivolto al ...