Redazione 15-07-2025 1281

Stop trivelle sul lago di Bomba. '88 frane nella zona...': no della Regione Abruzzo ad estrazione gas

Il progetto di estrazione di gas a Bomba (Ch), subisce un nuovo stop. Il Comitato Via (Valutazione di Impatto Ambientale) della Regione Abruzzo ha espresso parere "non favorevole" lo scorso 10 luglio,  rispedendo al mittente l'intervento proposto dalla società LNEnergy Srl. Si tratta di un intervento – denominato “Small Scale Lng Plant” – che ...

Redazione 14-07-2025 342

Capestrano. Il Tar blocca l’uso turistico del lago Capodacqua

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha bocciato l'operato del Parco nazionale del Gran Sasso e del Comune di Capestrano cancellando il nulla osta e le autorizzazioni per l'uso turistico, con navigazione, del lago di Capodacqua, situato nell'area protetta e in una Zona di protezione speciale comunitaria per gli uccelli. La Stazione Ornitologica Abruzzese (Soa) e la Lipu,che hanno fatto ...

Redazione 24-06-2025 893

Gran Sasso-Laga. Il ministero blocca il progetto Enel su laghi Campotosto e Provvidenza

Il ministero dell'Ambiente ha archiviato la procedura di Valutazione di impatto ambientale del progetto di Enel Produzione Spa di ripompaggio di acqua, in provincia dell'Aquila, tra i laghi di Provvidenza e Campotosto, in pieno Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il piano, da 232 milioni, prevedeva la modifica e il potenziamento dell’impianto esistente con ...

Redazione 03-06-2025 1846

Trivelle. Ombrina Mare, Italia vince ricorso contro Rockhopper: stop a risarcimento da 190 milioni

La società petrolifera Rockhopper Exploration, società operante nel settore petrolifero e del gas con interessi chiave nel Bacino Nord delle Falkland,  ha annunciato che l'Italia ha vinto il ricorso contro il risarcimento da 190 milioni di euro a cui in un primo momento era stata condannata a causa della bocciatura della realizzazione della piattaforma ...

Redazione 15-04-2025 99

'Spiagge e fondali puliti' ha fatto tappa ad Ortona

“Armati” di pinze raccogli-rifiuti e guanti i volontari dei Circoli Legambiente Geo APS e Legambiente Pretoro hanno partecipato alla trentacinquesima edizione di “Spiagge e Fondali puliti”, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste della Penisola. Domenica scorsa è stata la volta del Lido ...

Redazione 01-03-2025 3200

Officina abusiva per mezzi pesanti con smaltimento illegale di rifiuti a Fossacesia, due denunce

Attività di riparazione abusiva di mezzi pesanti, con smaltimento illegale di rifiuti: è quanto scovato in un capannone industriale di Fossacesia (Ch) dai carabinieri forestali di  Lanciano (Ch) e Villa Santa Maria (Ch).  I controlli hanno portato al sequestro dell'officina e di numerosi veicoli e scarti di lavorazione, con due denunce. L’indagine ha preso avvio a ...

Redazione 18-12-2024 2938

Reati ambientali: sequestrati piazzale e mezzi di officina meccanica a Rocca San Giovanni

Reati ambientali ci risiamo. Ennesimo controllo dei carabinieri forestali che stavolta hanno operato a Rocca San Giovanni 8Ch) dove è stato sequestrato un piazzale di mille metri quadri e otto mezzi meccanic. L’accusa è gestione illecita di rifiuti e apertura di uno scarico industriale non autorizzato. Denunciato alla Procura di Lanciano (Ch) l’amministratore unico e ...

Redazione 11-12-2024 1383

Abruzzo. Nuova legge regionale sulle rinnovabili, ma è lite su tutti i fronti

La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato in data 9 dicembre 2024 le misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi, come richiesto dal Governo nazionale. Varato il 21 giugno 2024 dal ministero dell’Ambiente e della ...

Redazione 07-11-2024 917

Pizzone II di Enel tra Abruzzo e Molise. 'Progetto devastante, con distruzione totale di boschi'

Il progetto “Pizzone II” di Enel Produzione, una centrale di produzione e pompaggio tra l'Abruzzo, in particolare Alfedena (Aq) ed il Molise, non deve essere realizzato. Lo ribadisce la Stazione Ornitologica Abruzzese (Soa), che fa sue le motivazioni tecniche e scientifiche già evidenziate dall'Ente Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise contro la ...

Redazione 05-11-2024 998

'Catastrofi e alluvioni, ma Anas vuole costruire quarto lotto Teramo-Mare in area esondazione fiume'

"Dopo le plurime rovinose alluvioni in Emilia Romagna e il dramma terrificante di Valencia viene da chiedersi con quale faccia funzionari, amministratori e cosiddetti tecnici potranno presentarsi l'11 novembre prossimo per sostenere il progetto Anas del quarto lotto della strada Teramo-Mare, localizzata quasi completamente in piena area di esondazione del fiume Tordino, contravvenendo così ...

Redazione 04-11-2024 1134

Trivelle sul lago di Bomba. 'No ad estrazione gas: anidride carbonica potrebbe devastare sottosuolo'

E dunque, "torniamo a Bomba” e ci torniamo per parlare ancora di gas metano e del giacimento “Colle Santo” scoperto oltre 70 anni fa in Val di Sangro. Ieri assemblea pubblica al Museo etnografico di Bomba (Ch) promossa dal Comune e dal comitato civico "Gestione partecipata del territorio", per cercare di capire fino in fondo se è sicuro procedere allo sfruttamento del ...

Redazione 21-10-2024 2923

Mozzagrogna. Mobilitazione contro installazione antenna 5G a Villa Romagnoli

Mobilitazione in atto a Mozzagrogna (Ch) contro la richiesta di installare una mega antenna di telefonia mobile 5G nella frazione di Villa Romagnoli, in Via Pertini, in mezzo alle case.  L'istanza della Inwit Spa Telecom, è stata respinta dal Consiglio comunale e dal sindaco stesso, Domenico Cianfrone, mentre in breve tempo l’intera comunità, sostenuta da associazioni e ...

Redazione 08-10-2024 1480

Richiami illegali per uccelli migratori sequestrati a Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena

Tempo di migrazioni autunnali e i bracconieri  hanno iniziato a usare richiami acustici illegali. I carabinieri forestali ne hanno sequestrati, nel Chietino, tre diverse tipologie a Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena. Erano posizionati per catturare uccelli migratori. Controlli notturni sono stati effettuati dai militari di Torricella. Nei tre comuni i richiami erano stati ...