Redazione 25-09-2023 366

Nasce Coordinamento contro il progetto 'Pizzone II' tra Abruzzo e Molise. 'No allo scempio dei territori e del Parco'

Tutti contro lo scempio nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm). E' stato costituito ad Alfedena (Aq), lo scorso 23 settembre,  il coordinamento "No Pizzone II" per fermare sul nascere l'omonimo progetto dell'Enel, in una riunione partecipata che ha fatto seguito alla prima assemblea pubblica tenuta il 17 settembre proprio a Pizzone (Isernia). Il coordinamento - viene spiegato ...

Redazione 05-09-2023 1153

Gallerie, elettrodotto e boschi distrutti: progetto ecomostro da 500 milioni nel Parco tra Abruzzo e Molise

Un progetto ecomostro da più di 500 milioni di euro che va a distruggere boschi e che altera parte del Parco nazionale Abrzzo Lazio e Molise. Si chiama "Pizzone II" ed è stato presentato al ministero dell'Ambiente da Enel Green Power per scavare quasi 10 chilometri di tunnel nelle montagne, tra le province di L'Aquila e Isernia con tanto di nuove strade, grandi aree cantiere, ...

Redazione 04-09-2023 1954

Uccisione Amarena. L'indagato: 'Minacce di morte continue...'. Il Parco parte civile. Gli orsetti si sono separati

"Sono giorni che non dormo e non mangio, non vivo più". Telefonate di minacce e di morte ricevute. "Ti uccidiamo", "Farai la stessa fine dell’orsa", "Anche la tua famiglia è in pericolo", sono alcuni dei messaggi anonimi che gli sono arrivati.  Andrea Leombruni (nella foto), il 56enne che ha ucciso a fucilate l'orsa Amarena, esemplare di circa 10 ...

Redazione 02-09-2023 9734

Uccisione orsa Amarena: indagato 56enne di San Benedetto dei Marsi. Minacciato, è sotto vigilanza

Un solo colpo, ben centrato.  "E' stata attinta dalla parte laterale e centrale dei polmoni e quindi probabilmente è morta per una emorragia interna, con una lunga agonia che noi abbiamo vissuto in diretta", così la guardiaparco, Michela Mastrella, arrivata per prima sul luogo dell'uccisione. L'Abruzzo sconvolto dopo che un 56enne di San Benedetto dei Marsi (Aq) ieri sera ha ...

Redazione 02-08-2023 247

Città Sant'Angelo. Emergenza climatica e ambientale nello spettacolo 'Cassandra'

Le temperature elevate, i violenti nubifragi, il vento che piega e sradica alberi secolari, i danni ingenti, le vittime. E' uno scenario davvero drammatico quello disegnato dalla cronaca delle ultime settimane. Ambiente, natura, emergenza climatica non sono solo parole ma temi che dovrebbero indurre a una seria riflessione. Così come non lascia indifferenti lo spettacolo teatrale ...

Redazione 04-06-2023 1525

Vasto. Altre aggressioni da parte di animale selvatico

"Un adolescente assalito in spiaggia e si parla un'altra ragazza che pure è stata al Pronto soccorso a farsi medicare. Bisogna intervenire al più presto, perché in un mese le aggressioni da parte dei quest'animale, che sia un lupo o un cane inselvatichito, sono state diverse. Ormai ne abbiamo un elenco, con anche bimbi malcapitati protagonisti". Così, ad ...

Redazione 25-05-2023 743

Vasto. Divieto di balneazione temporaneo sul Lungomare Cordella - Monumento alla Bagnante

E’ stato disposto, a Vasto (Ch), il divieto di balneazione temporaneo con ordinanza del sindaco, Francesco Menna, sul Lungomare Cordella - Monumento alla Bagnante. Il provvedimento è stato adottato a seguito della comunicazione dell’Arta (Agenzia regionale di tutela ambientale), che ha evidenziato valori “non conformi” riguardo ai risultati delle analisi ...

Redazione 31-03-2023 765

Natura. L'azienda del caffe 'Bialetti' insieme al Wwf per salvare l'orso marsicano

Bialetti, azienda italiana considerata icona del caffè nel mondo, si unisce al Wwf, organizzazione internazionale di protezione ambientale, in una partnership biennale per sostenere Orso 2x50, il progetto di Wwf Italia nato per salvare dall’estinzione l’orso bruno marsicano, sotto specie unica al mondo presente solamente in poche aree dell’Appennino Centrale tra ...

Redazione 11-11-2022 992

Ortona. Scarichi abusivi e irregolari di aziende nei torrenti Peticcio e Saraceni

Cinque gli scarichi abusivi individuati dalla Capitaneria di porto di Ortona (Ch) nell'effettuare controlli, in occasione della tradizionale campagna vitivinicola, in "una serie di aziende del territorio per risalire alle potenziali cause di fenomeni di intorbidimento delle acque dei torrenti Peticcio e Saraceni, nel comune di Ortona, e di cattivi odori diffusi in varie zone della ...

Redazione 03-11-2022 1023

Fossacesia. Rifiuti a San Giovanni in Venere: 70 studenti per la pulizia

Rifiuti di plastica, vetro, legno e imballaggi. Dai più piccoli grandi azioni di civiltà. Ci hanno pensato circa 70 alunni di quattro classi della scuola secondaria di primo grado dell’istituto "Polidori" di Fossacesia (Ch), che con cappellino in testa, pettorina gialla, guanti e tanti sorrisi, hanno ripulito l’area antistante l’abbazia di San Giovanni in ...

Redazione 26-10-2022 2553

Atessa. Getta sacchi di rifiuti nel torrente Appello, multa da 600 euro

Ha tappezzato di sacchi neri zeppi di rifiuti un tratto del torrente Appello ad Atessa (Ch). Ma, scava e scava nell'immondizia, ecco saltar fuori carte che portano all'autore del gesto. Che si è visto recapitare una sonora multa.   A dare notizia dell'accaduto è il Comune di Atessa. "In seguito alla segnalazione di un cittadino e all’intervento della società ...

Redazione 07-10-2022 1303

Gasdotto Sulmona-Foligno: dal Governo ok alla costruzione, la rabbia del territorio

"Si tratta di infrastruttura strategica ai fini della diversificazione delle fonti e delle rotte di approvvigionamento energetico, che consentirà d'incrementare le capacità di trasporto di gas proveniente dai punti di entrata della rete nazionale dei gasdotti ubicati nel Sud Italia. Esso costituisce uno dei cinque tratti funzionalmente autonomi della cosiddetta 'Linea Adriatica' dei ...