Redazione 01-03-2025 2842

Officina abusiva per mezzi pesanti con smaltimento illegale di rifiuti a Fossacesia, due denunce

Attività di riparazione abusiva di mezzi pesanti, con smaltimento illegale di rifiuti: è quanto scovato in un capannone industriale di Fossacesia (Ch) dai carabinieri forestali di  Lanciano (Ch) e Villa Santa Maria (Ch).  I controlli hanno portato al sequestro dell'officina e di numerosi veicoli e scarti di lavorazione, con due denunce. L’indagine ha preso avvio a ...

Redazione 18-12-2024 2758

Reati ambientali: sequestrati piazzale e mezzi di officina meccanica a Rocca San Giovanni

Reati ambientali ci risiamo. Ennesimo controllo dei carabinieri forestali che stavolta hanno operato a Rocca San Giovanni 8Ch) dove è stato sequestrato un piazzale di mille metri quadri e otto mezzi meccanic. L’accusa è gestione illecita di rifiuti e apertura di uno scarico industriale non autorizzato. Denunciato alla Procura di Lanciano (Ch) l’amministratore unico e ...

Redazione 11-12-2024 1046

Abruzzo. Nuova legge regionale sulle rinnovabili, ma è lite su tutti i fronti

La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato in data 9 dicembre 2024 le misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi, come richiesto dal Governo nazionale. Varato il 21 giugno 2024 dal ministero dell’Ambiente e della ...

Redazione 07-11-2024 793

Pizzone II di Enel tra Abruzzo e Molise. 'Progetto devastante, con distruzione totale di boschi'

Il progetto “Pizzone II” di Enel Produzione, una centrale di produzione e pompaggio tra l'Abruzzo, in particolare Alfedena (Aq) ed il Molise, non deve essere realizzato. Lo ribadisce la Stazione Ornitologica Abruzzese (Soa), che fa sue le motivazioni tecniche e scientifiche già evidenziate dall'Ente Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise contro la ...

Redazione 05-11-2024 838

'Catastrofi e alluvioni, ma Anas vuole costruire quarto lotto Teramo-Mare in area esondazione fiume'

"Dopo le plurime rovinose alluvioni in Emilia Romagna e il dramma terrificante di Valencia viene da chiedersi con quale faccia funzionari, amministratori e cosiddetti tecnici potranno presentarsi l'11 novembre prossimo per sostenere il progetto Anas del quarto lotto della strada Teramo-Mare, localizzata quasi completamente in piena area di esondazione del fiume Tordino, contravvenendo così ...

Redazione 04-11-2024 963

Trivelle sul lago di Bomba. 'No ad estrazione gas: anidride carbonica potrebbe devastare sottosuolo'

E dunque, "torniamo a Bomba” e ci torniamo per parlare ancora di gas metano e del giacimento “Colle Santo” scoperto oltre 70 anni fa in Val di Sangro. Ieri assemblea pubblica al Museo etnografico di Bomba (Ch) promossa dal Comune e dal comitato civico "Gestione partecipata del territorio", per cercare di capire fino in fondo se è sicuro procedere allo sfruttamento del ...

Redazione 21-10-2024 2740

Mozzagrogna. Mobilitazione contro installazione antenna 5G a Villa Romagnoli

Mobilitazione in atto a Mozzagrogna (Ch) contro la richiesta di installare una mega antenna di telefonia mobile 5G nella frazione di Villa Romagnoli, in Via Pertini, in mezzo alle case.  L'istanza della Inwit Spa Telecom, è stata respinta dal Consiglio comunale e dal sindaco stesso, Domenico Cianfrone, mentre in breve tempo l’intera comunità, sostenuta da associazioni e ...

Redazione 08-10-2024 1295

Richiami illegali per uccelli migratori sequestrati a Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena

Tempo di migrazioni autunnali e i bracconieri  hanno iniziato a usare richiami acustici illegali. I carabinieri forestali ne hanno sequestrati, nel Chietino, tre diverse tipologie a Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena. Erano posizionati per catturare uccelli migratori. Controlli notturni sono stati effettuati dai militari di Torricella. Nei tre comuni i richiami erano stati ...

Redazione 14-08-2024 1319

Nell'Abruzzo dei parchi ora si possono uccidere anche i cervi

“Da animale iconico e rappresentativo della natura selvaggia dell'Abruzzo, diventa bersaglio dei cacciatori, e si abbandona impunemente la visione di una realtà capace di convivenza con la fauna selvatica, e, soprattutto, si tradisce un modello di educazione ambientale e di tutela della biodiversità faticosamente delineato negli anni". Tutto questo "per accontentare un ...

Redazione 17-07-2024 3307

Costa dei Trabocchi a tutto cemento. Ad Ortona richiesta di costruire a ridosso del mare nei luoghi più spettacolari

"Ad Ortona (Ch)sono state avviate le richieste di permessi a costruire che prevedono un significativo e gravissimo consumo di suolo, in conformità al nuovo Piano regolatore generale (Prg) recentemente approvato". Lo denuncia, in una nota, il coordinamento ambientalista TuViVa. "In questi giorni - fa presente in una nota - sono già tre le richieste per realizzare numerosi edifici in ...

Redazione 28-05-2024 1690

Captazioni prosciugano chilometri di fiume, il funerale dei residenti con lumini e croce a Celenza sul Trigno

Una croce di legno, fiaccole votive e di lumini accesi e deposti, ieri sera, da un gruppo di cittadini di Celenza sul Trigno (Ch), sul letto del fiume Trigno ormai secco, dove è rimasta solo la pietraia. Nemmeno una goccia d’acqua a scorrere ed è scattata la protesta dei cittadini e di volontari della Protezione civile del posto. "Da una settimana neppure un goccio ...