La "Via Verde" della Costa dei Trabocchi ha bisogno di manutenzione se davvero vuol essere u’immensa ricchezza per l’Abruzzo. Lo sottolinea, in una nota, il capogruppo regionale del M5S, Francesco Taglieri, che alcuni giorni fa è andato a constatare come si presenta il percorso ciclopedonale. Criticità non mancano e il pentastellato le ha messe insieme, ...
Ha persol’equilibrio, è caduta e ha sbattuto violentemente la testa. L'incidente si è verificato questo pomeriggio, intorno alle 18, a San Vito (Ch) sulla Via Verde, la sempre affollata pista ciclopedonale che attraversa e caratterizza la Costa dei Trabocchi. E' successo vicino alla seconda galleria situata sotto il promontorio Dannunziano. Una ragazza di 24 anni di ...
La Costa dei Trabocchi apre all'Unversità di Teramo, che avvierà con il Comune di Fossacesia (Ch) e l'associazione culturale Itaca, un corso di laurea triennale in Turismo sostenibile. La firma dell'accordo con l'Università, ieri mattina in Comune, a Fossacesia. Nel novembre dello scorso anno, il sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, diramò un invito per far ...
Cosa non si fa pur di essere precisi, e dare a chi si trova di passaggio sulla pista ciclopedonale della Via Verde della Costa dei Trabocchi, tra Fossacesia Marina e Rocca San Giovanni (Ch), le giuste indicazioni su come raggiungere il mare. Ed ecco, sulla spiaggia, un cartello con l'indicazione mare... Che è lì, a qualche metro di distanza. Ma, casomai la distesa azzurra ...
Il terreno che cede, per il maltempo, che ha provocato violente mareggiate, e per l'erosione, con rischio danneggiamento per la pista ciclopedonale "Via Verde", non ancora ultimata. Succede in località Vallevò di Rocca San Giovanni (Ch), sulla Costa dei Trabocchi. A lanciare l'allarme, in questi giorni, sono stati gli operatori turistici della zona, che hanno allertato il ...
Fossacesia, meta gettonata dagli appassionati del windsurf e kitesurf, nel corso della prossima stagione balneare punta a incrementare l'offerta turistica. E' intenzione dell'amministrazione comunale realizzare, infatti, un parco giochi acquatico, di 600 metri quadrati, in uno degli specchi di mare antistanti il tratto di spiaggia libera tra lo stabilimento "Sirenella" e località Fosso ...
Quarantuno personalità dell'ambito accademico-universitario, del turismo e della cultura sottoscrivono l'appello per la difesa della Costa dei trabocchi. Stop a consumo di suolo e a scelte scellerate, a partire dalla proposta di Prg fatta dal comune di Ortona (Ch). L'appello è partito dal coordinamento TuViVa: "La costa della provincia di Chieti - viene detto ...
E' caduto sulla pista ciclabile 'Via Verde' della Costa dei Trabocchi, in territorio di Rocca San Giovanni (Ch). E' franato a terra, sull'asfalto colorato, mentre stava pedalando, un ciclista di 48 anni della provincia di Brescia ed ha sbattuto con violenza la testa. Sul posto i carabinieri del Radiomobile della compagnia di Ortona (Ch) e i soccorritori del 118. Il ferito, Ma. St. , che ha ...
La stola da sacerdote. E la Bibbia aperta sulla bara. Su quella stessa bara via via si aggiungono le lacrime, le mani che tentano ancora di abbracciarlo, i sentimenti e l’amicizia, i ricordi e le giornate di coloro che ha conosciuto. La sua chiesa, quella della parrocchia del “Sacro Cuore” che ha ideato e poi realizzata con il contributo di tutta la comunità, lo ...
La buona notizia è che la Soprintendenza archeologica ha chiesto alla Provincia di Chieti di rimuovere la costruzione in cemento realizzata, in tempo record, sulla Via Verde, la pista ciclopedonale della Costa dei Trabocchi, a Fossacesia (Ch), nell'area della vecchia stazione ferroviaria. Ad ufficializzare la comunicazione è il primo cittadino di Fossacesia, Enrico Di ...
E’ un imprenditore agricolo che stava bruciando i residui della potatura del suo oliveto, uno degli autori dei devastanti roghi di domenica scorsa sulla Costa dei Trabocchi, in particolare di quello che ha scatenato l'inferno nel territorio di Ortona (Ch). E' ora indagato dalla procura della Repubblica di Chieti per incendio boschivo colposo. L'uomo, 64 anni, del posto, è quindi ...
Ok per la riconsegna, prevista a fine mese, degli ultimi tratti della ciclovia sulla Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti; ma nello stesso tempo preoccupazione per le evidenti criticità ancora presenti, che impediranno in questa stagione estiva di fruire del tutto dell'infrastruttura. Ad esprimerla è Cna Turismo Abruzzo, che per bocca del presidente regionale Claudio Di Dionisio ...
Siglata l'intesa tra la Provincia di Chieti e l'impresa esecutrice dei lavori per la riconsegna, entro il 30 giugno prossimo, della pistaciclopedonale "Via Verde" della Costa dei Trabocchi. Ieri, come reso noto dal presidente Mario Pupillo, è stato firmato l'accordo, ovvero lo schema atto di sottomissione, tra la Provincia di Chieti e la Cogepri, impresa a capo del raggruppamento di ditte ...
Raffiche di osservazioni sono state presentate contro il Regolamento per la Via Verde, la pista ciclabile di 42 chilometri che corre lungo la Costa dei Trabocchi. Documento pubblicato, ad inizio anno, sull'Albo pretorio, dalla Provincia di Chieti, ma che torna ad essere crititcato dal coordinamento ambientalista TuViVa che spiega: "Abbiamo presentato contestato in toto il regolamento e ogni ...
"La Via Verde rischia di diventare una delle più grandi e costose opere incompiute d'Abruzzo. Invece di dare seguito a un progetto che ha già dimostrato di saper attirare turismo, visibilità e sviluppo, la Giunta Marsilio continua a perdere tempo. Si punta più sull'inaugurazione di brevi tratti, buona giusto per qualche foto sui social, che sul portare a termine il ...
Sindaci, presidente della provincia e governatore della Regione Abruzzo impegnati nella "questione Via Verde": tema cardine la gestione delle ex stazioni e delle aree dismesse della ferrovia. Domani, 29 gennaio, nella sede della Regione, a Pescara, è stata indetta un’assemblea alla quale saranno presenti i primi cittadini di Vasto, Casalbordino, Torino di Sangro, Fossacesia, ...
Allarme cemento per la costa d'Abruzzo: in pericolo anche i tratti più caratteristici. Il Coordinamento per la Tutela delle Vie Verdi d'Abruzzo (TuViVA) denuncia le scelte che si stanno facendo a livello amministrativo da più parti e fa appello ad associazioni, cittadini, imprenditori e alle forze politiche. Ad essere presa di mira adesso è la riserva di Punta Aderci ...
E’ un fuoco di fila in questo fine anno sulla contestata bozza di regolamento della Provincia di Chieti sulla "Via Verde" della Costa dei trabocchi, 42 chilometri di tracciato da Ortona, agganciata a nord con Francavilla al Mare, fino a San Salvo. Sul provvedimento, ritenuto "illegittimo" rispetto alle previsioni della legge regionale numero 5 del 30 marzo 2007, si è registrata ...