Circa 1.500 occupati in meno: questo, in Val di Sangro, ha portato la crisi dei microchip e dei semiconduttori che sta paralizzando, a tratti, da mesi, i colossi industriali d'Abruzzo. La Sevel di Atessa (Ch), che oggi ha riavviato la produzione dopo un'altra settimana di stop produttivo, è la realtà più in difficoltà. "In questo territorio, dove è forte la ...
Dopo l’attivazione del Tavolo sull’automotive, che vuole servire a programmare le azioni future a sostegno del settore, la Regione Abruzzo si rivolge direttamente al presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, per chiedere di prorogare gli incentivi per l’acquisto di veicoli a zero emissioni e anche di quelli ibridi. In ...
L'azienda di trasporti internazionali Europet, situata in Val di Sangro (Ch), cerca un operatore logistico trasporti e 30 autisti terzo livello super. "Venticinque - spiega Nicoletta Finoli, titolare della società insieme con il marito Fabrizio Petronti - saranno impiegati su tratte internazionali, in Paesi europei, mentre 5 opereranno a livello nazionale. Sarà applicato il ...
La Sevel e la MA (ex Blutec) dalle Val di Sangro (Ch) finiscono sul prestigioso Financial Times, il principale giornale economico-finanziario del Regno Unito ed uno dei più antichi, autorevoli e letti al mondo. Oltremanica tengono d’occhio l’Abruzzo, la Val di Sangro come modello di ripartenza. Sabato scorso, sul giornale inglese, con un articolo dal titolo ...
Chiudere l'azienda Dayco, subito. E’ quanto chiedono le categorie Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil ai prefetti di Pescara e Chieti così come previsto dai decreti ministeriali. La Dayco Europe conta circa 600 dipendenti diretti. Produce cinghie di trasmissione per le auto ed è presente, con stabilimenti, sui territori di Chieti e di Manoppello (Pescara). Già in ...
Il futuro dell’ automotive in Val di Sangro va studiato attentamente, subito, visti gli scenari che mutano nel settore. Per il momento la Sevel di Atessa (Ch) viaggia a gonfie vele per la produzione industriale e per il Pil dell’intero Abruzzo, ma il futuro dell’automotive deve iniziare ora. Alla Regione si chiede per ciò di aprire un tavolo sugli investimenti, ...