Redazione 26-03-2025 1028

Metalmeccanici in sciopero il 28 marzo: manifestazione in Val di Sangro

I metalmeccanici tornano a scioperare in tutta Italia, venerdì 28 marzo, affinché si riapra il tavolo della trattativa e si proceda a rinnovare il contratto nazionale di lavoro. "Federmeccanica - denunciano Fim, Fiom e Uilm - sta negando il diritto fondamentale al rinnovo del contratto, impedendo la ripresa della trattativa necessaria per aumentare il salario e migliorare le ...

Redazione 26-03-2025 1987

Stellantis. Inaugurato ad Atessa l'Innovation Training Center per la formazione continua

"In un Paese come il nostro dove il disequilibrio tra domanda e offeta soprattutto nel mondo del lavoro è tra i più alti d’Europa, siamo fermamente convinti che per affrontare le sfide in atto, bisogna ripartire dal capitale umano e mettere al centro la sua formazione”. Così Giuseppe Ranalli, presidente della Fondazione Its Academy Meccanica, Meccatronica e ...

Redazione 28-01-2025 2392

Honda Italia di Atessa cresce: prodotte 141.448 moto nel 2024

Cresce, a livello produttivo, la Honda Italia di Atessa (Ch). E' quanto emerso dall'incontro tenuto tra le organizzazioni sindacali e la direzione. A poche settimane dalla conclusione dell’anno fiscale giapponese, che si chiude a marzo, l’azienda ha voluto illustrare numeri e prospettive a Fim, Fiom e Uilm. Nel 2024 sono stati prodotti 141.448 moto, ben oltre le più rosee ...

Redazione 17-12-2024 2900

Ortona. Tekne, trattative per l'acquisizione. Pagato lo stipendio di agosto

Si mescolano ancora le carte in gioco per la Tekne Spa, azienda leader nella progettazione, produzione e allestimento di veicoli industriali, speciali e militari, oltre che nello sviluppo di prodotti, sistemi e servizi legati alla elettronica per automotive, per la difesa e per la sicurezza. Con oltre 200 dipendenti e ordini fino al 2035 l’azienda, vanto e rivelazione di Poggiofiorito (Ch) ...

Redazione 04-11-2024 3889

Atessa. 'Crisi automotive colpa anche di Stellantis': sciopero per l'8 novembre prossimo

"La crisi del settore automotive sta travolgendo gli stabilimenti Stellantis in Italia, ma non è tutta colpa della transizione alla mobilità elettrica": così, in una nota, l'Usb - Unione sindacale di base Abruzzo e Molise e lo Slai Cobas di Chieti che, per l'8 novembre prossimo, hanno indetto uno sciopero di 8 ore, su tutti i turni, nello stabilimento Stellantis di Atessa ...

Redazione 21-10-2024 2425

Stellantis. 'Situazione ancor più complicata con caduta produzione auto. Priorità ai lavoratori'

"Si sta lavorando a livello nazionale con il governo alla modifica della normativa del 2015 relativa alla Cassa integrazione per prevedere forme e strumenti di cassa integrazione in deroga già dal 2025 in grado di venire incontro alle esigenze delle imprese dell’automotive coinvolte dalla crisi". Lo ha annunciato l’assessore alle Attività produttive e al Lavoro, Tiziana ...

Redazione 18-10-2024 1777

Sciopero nazionale metalmeccanici: in 20mila a Roma. La capitale si colora... d'Abruzzo e Molise

E' stata massiccia l’adesione allo sciopero nazionale del settore metelmeccanico indetto da Fim, Fiom, Uilm, con l’obiettivo di “Cambiare marcia e accelerare verso un futuro più giusto”. Ventimila lavoratori provenienti da tutta Italia hanno manifestato a Roma, insieme, per difendere l’occupazione, il lavoro e per rilanciare l’industria dell’auto ...

Redazione 23-09-2024 3067

Stellantis. Sindacati preparano mobilitazione e sciopero

I sindacati sono pronti allo sciopero per il settore automotive nel mese di ottobre. Domani i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella, annunceranno le iniziative di mobilitazione dei lavoratori di Stellantis e della filiera. "La situazione del settore automotive in Italia e in Europa è sempre più critica e, in ...

Redazione 31-08-2024 4325

Stellantis. Ex Sevel. 'Se si continua così, di cassa integrazione si muore'

"Se si continua così, di cassa integrazione si muore". Il coordinatore della Uilm Abruzzo, Nicola Manzi, interviene sulla crisi che sta attanagliando lo stabilimento Stellantis di Atessa (Ch), cioè l'ex Sevel, e, di conseguenza, tutto l’indotto e le fabbriche direttamente collegati ad essa, come, solo per citare un esempio, la Marelli di Sulmona (Aq). “Stiamo ...

Redazione 26-06-2024 9704

Stellantis Atessa. Cala di netto la produzione, altra settimana di cassa integrazione. E si rivede la turnazione

Ancora cassa integrazione allo stabilimento Stellantis di Atessa (Ch). La comunicazione è stata effettuata, in una riunione, dalla Direzione della fabbrica che ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, la situazione attuale di mercato "che ha determinato dapprima un abbassamento della produzione dei veicoli cabinati e passi corti e poi anche di quelli ...

Redazione 21-06-2022 7389

Atessa. 'Crisi componentistica, tra Sevel e indotto persi 1.500 occupati'. Honda assume, SanMarco riparte

Circa 1.500 occupati in meno: questo, in Val di Sangro, ha portato la crisi dei microchip e dei semiconduttori che sta paralizzando, a tratti, da mesi, i colossi industriali d'Abruzzo. La Sevel di Atessa (Ch), che oggi ha riavviato la produzione dopo un'altra settimana di stop produttivo, è la realtà più in difficoltà. "In questo territorio, dove è forte la ...

Redazione 20-01-2022 2796

Automotive. Marsilio scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere incentivi. 'Così aiutiamo anche Sevel'

Dopo l’attivazione del Tavolo sull’automotive, che vuole servire a programmare le azioni future a sostegno del settore, la Regione Abruzzo si rivolge direttamente al presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, per chiedere di prorogare gli incentivi per l’acquisto di veicoli a zero emissioni e anche di quelli ibridi. In ...

Redazione 29-09-2021 7330

Paglieta. L'azienda Europet cerca 30 autisti e un operatore logistico

L'azienda di trasporti internazionali Europet, situata in Val di Sangro (Ch), cerca un operatore logistico trasporti e 30 autisti terzo livello super. "Venticinque - spiega Nicoletta Finoli, titolare della società insieme con il marito Fabrizio Petronti -  saranno impiegati su tratte internazionali, in Paesi europei, mentre 5 opereranno a livello nazionale. Sarà applicato il ...

Redazione 05-05-2020 7826

Coronavirus. Sevel. Il rientro in fabbrica raccontato dal Financial Times

La Sevel e la MA (ex Blutec) dalle Val di Sangro (Ch) finiscono sul prestigioso Financial Times, il principale giornale economico-finanziario del Regno Unito ed uno dei più antichi, autorevoli e letti al mondo. Oltremanica tengono d’occhio l’Abruzzo, la Val di Sangro come modello di ripartenza. Sabato scorso, sul giornale inglese, con un articolo dal titolo ...

Redazione 28-03-2020 2632

Coronavirus. I sindacati chiedono chiusura stabilimenti Dayco a Chieti e Pescara

Chiudere l'azienda Dayco, subito. E’ quanto chiedono le categorie Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil ai prefetti di Pescara e Chieti così come previsto dai decreti ministeriali. La Dayco Europe conta circa 600 dipendenti diretti. Produce cinghie di trasmissione per le auto ed è presente, con stabilimenti, sui territori di Chieti e di Manoppello (Pescara). Già in ...

Redazione 24-02-2020 5015

Sevel. Fiom chiede l'attivazione di un tavolo in Regione per futuro Val di Sangro

Il futuro dell’ automotive in Val di Sangro va studiato attentamente, subito, visti gli scenari che mutano nel settore. Per il momento la Sevel di Atessa (Ch)  viaggia a gonfie vele per la produzione industriale e per il Pil dell’intero Abruzzo, ma il futuro dell’automotive deve iniziare ora. Alla Regione si chiede per ciò di aprire un tavolo sugli investimenti, ...