Redazione 01-04-2025 780

Stangata tasse Regione Abruzzo. Sindacati e centro sinistra in piazza contro aumenti Irpef

Arriva la manifestazione anti stangata. Cgil Abruzzo Molise, Cisl Abruzzo Molise, Uil Abruzzo e Ugl Abruzzo hanno indetto, per il 3 aprile, alle 14, davanti alla sede del Consiglio regionale, a L’Aquila, nella quale si terrà la discussione per la proposta di legge della Giunta regionale guidata da Marco Marsilio, che prevede l’aumento dell'ddizionale Irpef, un presidio per ...

Redazione 27-12-2024 622

Di Marco, sindaci e operatori: “A Passolanciano serve un rilancio vero”

Il problema delle strade di accesso agli impianti sciistici di Passolanciano-Maielletta chiuse alla vigilia di Natale torna a mobilitare sindaci, operatori e la politica. La chiusura dei giorni scorsi e il futuro turistico del comprensorio sono stati al centro della conferenza congiunta con il consigliere regionale Pd Antonio Di Marco, il sindaco di Lettomanoppello Simone D’Alfonso e il ...

Redazione 11-12-2024 1314

Abruzzo. Nuova legge regionale sulle rinnovabili, ma è lite su tutti i fronti

La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato in data 9 dicembre 2024 le misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi, come richiesto dal Governo nazionale. Varato il 21 giugno 2024 dal ministero dell’Ambiente e della ...

Redazione 31-10-2024 765

A Lanciano il Pd riconferma segretaria Rosetta Madonna

La riconferma, alla segreteria del circolo di Lanciano del Partito Democratico, per Rosetta Madonna è arrivata per acclamazione, un consenso unanime che premia il lavoro, l’impegno e la passione messi in campo in questi anni, soprattutto nei momenti più difficili quando bisognava fare i conti con la sconfitta, quando è stato necessario analizzare errori e mancanze per ...

Redazione 20-08-2024 1993

Caccia al cervo in Abruzzo: levata di no al provvedimento

Il Wwf ha avviato una petizione on line, mentre il fronte dei contrari, che è trasversale, si allarga. Con una delibera dell’8 agosto scorso, la Giunta regionale ha autorizzato la caccia ai cervi, approvando “il prelievo selettivo" di 469 esemplari di Cervus elaphus hippelaphus (cervo nobile), che avverrà in due aree dell’Aquilano. Ma l'iniziativa ha creato ...

Redazione 16-05-2024 3105

Frisa. E' morto l'ex sindaco Paolo Iasci

È morto all'improvviso, sembra per una polmonite interstiziale. Se n’è andato così, a 68 anni, Paolo Iasci, agronomo, sindaco di Frisa (Ch) dal 1995 al 1999 ed ex segretario provinciale del Partito Democratico. E' deceduto la scorsa notte all’ospedale Renzetti di Lanciano (Ch). Era ricoverato da alcuni giorni ma nulla che lasciasse presagire il peggio. Cordoglio ...

Redazione 17-04-2024 871

Il dramma palestinese nel racconto del deputato del Pd Arturo Scotto

La drammatica condizione del popolo palestinese emerge con forza dai video che mostrano distruzione, macerie e morte e le file chilometriche di camion, con aiuti umanitari, bloccati. E’ un racconto appassionato e doloroso quello fatto dal deputato del Pd Arturo Scotto che ha scelto anche il contributo di immagini per testimoniare quanto sta accadendo, il suo è l’intervento di ...

Redazione 03-01-2024 1128

Lanciano. 'Non c'è traccia di una visione di futuro': Marongiu sull'amministrazione Paolini

“Verrebbe da chiedere ai lancianesi cosa ricordano dei 13 anni dell’amministrazione Paolini e degli ultimi due anni in particolare”, afferma tra l’altro il consigliere comunale del Pd Leo Marongiu, candidato sindaco alle scorse amministrative per la coalizione di centro sinistra in merito alle affermazioni del sindaco, Filippo Paolini, sul lavoro finora fatto dal suo ...

Redazione 10-11-2023 1266

Comune Lanciano. Marongiu: 'Centrodestra, Paolini tra parenti serpenti. Amministrazione al ralenty'

“La dialisi verrà spostata o no? Il parcheggio alle Ripe quando sarà concluso? L'intervento sui Funai e su Palazzo Lotti quando vedrà la luce? L'intervento a ingresso città della cava della breccia a che punto si trova? Le strade scolastiche le abbiamo abbandonate? Sul mercato coperto abbiamo un progetto? La questione del cinema al quartiere Santa Rita è ...

Redazione 10-06-2023 3082

Ospedale 'Renzetti' di Lanciano gravemente malato: scarsa assistenza e lunghe liste d'attesa

L’ospedale "Renzetti" di Lanciano (Ch) è gravemente malato: mancano i medici; le liste di attesa sono lunghissime, sempre che ci si riesca ad entrare perché spesso ci si sente rispondere che "non è possibile prenotare"; c'è carenza di tecnologie, apparecchiature e dispositivi. E’ quanto ha certificato, questa mattina, il coordinamento di centrosinistra, ...

Redazione 13-05-2023 3974

Lanciano. 'Giornaliste... e giornalaie': scoppia la polemica

Un infortunio istituzionale. Una gaffe gigantesca. Un errore grossolano. E tant’altro… Quello commesso da Gemma Sciarretta, presidente del consiglio comunale di Lanciano (Ch), è un autogol. Ieri mattina sulla sua pagina Facebook se l’è presa con qualche giornalista (una o più?) scrivendo: “… e poi ci sono giornaliste e… ...

Redazione 04-03-2023 1218

'Più tasse in città': l'accusa di Progetto Lanciano alla Giunta Paolini

“Verba volant scripta manent” perché “la giunta di Filippo Paolini Sindaco ci presenta un nuovo aumento delle tasse locali, questa volta sui contenitori comunali” lo denuncia il movimento civico Progetto Lanciano per mano di Carlo Orecchioni, coordinatore cittadino nonché ex assessore al Bilancio nella Giunta Pupillo. Ed è un aumento bis: ...

Redazione 10-02-2023 2121

Fca Atessa (ex Sevel)... Interrogazione al ministro Urso: 'Quale futuro?'

Interrogazione parlamentare sul futuro di Fca Atessa (ex Sevel). A presentarla, al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sono stati il senatore Michele Fina e il deputato Luciano D’Alfonso, entrambi del Pd, che hanno depositato al Senato e alla Camera lo stesso documento.   In cui si chiede al ministro "quali iniziative intenda adottare affinché sia ...

Redazione 26-09-2022 8128

Elezioni politiche. Gli eletti in Abruzzo, a FdI quasi la metà dei parlamentari

Fa incetta di posti in Parlamento, Fratelli d'Italia, che in Abruzzo, alle politiche, conquista il 27,7% alla Camera e il 27,2% al Senato, (rispetto alla media italiana del 26.03 in Senato e del 26.01 alla Camera), che fanno di esso il primo partito. Dei 13 parlamentari eletti, quasi la metà è di FdI. "Il centrodestra - analizza il commissario provinciale dell’Aquila di ...

Redazione 19-09-2022 770

Elezioni politiche 25 settembre. Orlando fa tappa in Sevel

Tappa Sevel per Andrea Orlando, ministro del Lavoro, ieri in Val di Sangro. "E' stato un importante momento di ascolto. Il ministro si è confrontato con i lavoratori, raccogliendo le loro preoccupazioni, riguardanti sia la situazione economica generale che quella del comparto": così ha dichiarato Michele Fina, candidato al Senato e segretario regionale del Partito Democratico. ...