Elezioni. A Bussi il sindaco è Paolo Salvatore, il vice di Lagatta
Paolo Salvatore, di Fratelli d'Italia, è il nuovo sindaco di Bussi sul Tirino (Pe).
Alla guida della lista Lavori@amo Sempre per Bussi, ha ottenuto 880 voti, pari al 52,13%, conquistando 7 seggi in consiglio comunale e superando di misura lo sfidante Carmine Di Carlo.
Di Carlo, sostenuto dalla lista Rianimiamo Bussi, ha raccolto 808 voti, pari al 47,87%, e porterà in consiglio 3 ...
Elezioni. A Bisegna (25 liste per 171 votanti) è ballottaggio
Clamoroso a Bisegna (Aq). Donato Buccini e Maurizio Antonio Mario Conte hanno ottenuto esattamente lo stesso numero di voti, 83 ciascuno, pari al 49,70%. Sarà dunque il ballottaggio a decidere chi guiderà il piccolo comune montano. Il primo è sostenuto dalla lista Cambiamenti per il Comune di Bisegna, mentre il secondo corre con la lista La Rondine.
Al terzo posto, ...
Elezioni. A Castilenti nuovo sindaco è Sabina Mazzocca
Con un netto 73,41% delle preferenze, Sabina Mazzocca è il nuovo sindaco di Castilenti (Te). La sua lista, Prima Vera Politica Castilentese, ha ottenuto 610 voti e 7 seggi in consiglio comunale, assicurandosi così una solida maggioranza.
Lo sfidante Luciano D’Addazio, sostenuto dalla lista Unione, Pace e Democrazia, si è fermato al 26,59%, raccogliendo 221 voti e ...
Elezioni. I votanti nei sei Comuni abruzzesi alle urne
Si è votato fino alle 15 nei sei Comuni abruzzesi in cui i cittadini sono stati chiamati a rinnovare il sindaco e i Consigli comunali.
A Bussi sul Tirino (Pe) ha votato il 73,60% degli aventi diritto contro il 72,11 della scorsa tornata. Ad Ortona (Ch) il 60,86% contro il 58,29% della volta precedente. A Sulmona (Aq) il 59,58% contro il 63,35 delle scorse elezioni.
A Carsoli (Aq) il ...
Elezioni comunali. Sulmona al voto il 25 e 26 maggio. I candidati
Sulmona alle urne il 25 e 26 maggio, dopo che il sindaco Gianfranco Di Piero è stato defenestrato, lo scorso inverno, dalle dimissioni della maggior parte dei consiglieri comunali, di 9 di essi.
Per il voto di domenica e lunedì è corsa a 4. Il centrodestra presenta 6 liste (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Noi Moderati, Sulmona al Centro e Udc) a sostegno ...
In Abruzzo sei Comuni al voto il 25 e 26 maggio. A Bisegna 25 liste per 212 abitanti
Sono sei i Comuni che, in Abruzzo, domenica 25 e lunedì 26 maggio si recheranno alle urne per eleggere i nuovi sindaci e rinnovare i consigli comunali, coinvolgendo complessivamente circa 50mila cittadini. Tra i centri coinvolti, spiccano Sulmona (Aq) e Ortona (Ch), gli unici due con una popolazione superiore ai 15mila abitanti.
In questi casi, qualora nessun candidato dovesse ottenere la ...
Elezioni comunali. Ortona al voto il 25 e 26 maggio. Tutti i candidati
Ad Ortona (Ch) si torna al voto il 25 e 26 maggio prossimi, dopo che il Comune è stato commissariato ad aprile 2024 in seguito alle dimissioni di nove consiglieri, quando era sindaco Leo Castiglione. Il commissario straordinario è Gianluca Braga.
I candidati a sindaco sono sette. Il centrodestra si presenta con due candidati. C'è Angelo Di Nardo, sostenuto da ...
Stellantis Atessa. 'La parabola discendente di un'azienda fondamentale per il territorio'
Il movimento civico Progetto Lanciano lancia l’allarme sulla situazione dello stabilimento Stellantis in Val di Sangro (Ch), la più grande fabbrica d’Abruzzo e simbolo della produzione industriale del Centro Sud.
Dopo un anno di cassa integrazione che ha riguardato dai 600 agli 800 dipendenti, la dirigenza dello stabilimento ha stretto un accordo con le sigle sindacali ...
Sanità. Il consigliere regionale Menna: 'L'assistenza domiciliare integrata quando? Ad Ortona dializzati senza farmaci'
“A fronte di promesse pubbliche e rassicurazioni formali, i cittadini continuano a pagare il prezzo dell’inefficienza del sistema sanitario, in particolare nella Asl 02. E' ora di dire basta: servono risposte chiare, tempi certi e soluzioni concrete”. Con queste parole il consigliere regionale Vincenzo Menna (nella foto) torna a denunciare una situazione ormai insostenibile per ...
Lanciano. Eco-scuola con svista: il Comune finanzia due volte lo stesso intervento
Pasticcio in Comune a Lanciano nella discussione del bilancio 2025 con l’amministrazione che dimentica un mutuo esistente di 200 mila euro e ne predispone un altro uguale per completare la prima eco-scuola, tutta in legno, che ospiterà 90 bambini dai 3 ai sei anni. Un’opera attesa da anni che costerà ben oltre un milione di euro, compresi gli aumenti dei materiali. ...
Stangata tasse Regione Abruzzo. Sindacati e centro sinistra in piazza contro aumenti Irpef
Arriva la manifestazione anti stangata. Cgil Abruzzo Molise, Cisl Abruzzo Molise, Uil Abruzzo e Ugl Abruzzo hanno indetto, per il 3 aprile, alle 14, davanti alla sede del Consiglio regionale, a L’Aquila, nella quale si terrà la discussione per la proposta di legge della Giunta regionale guidata da Marco Marsilio, che prevede l’aumento dell'ddizionale Irpef, un presidio per ...
Comune Lanciano. La minoranza presenta emendamenti al bilancio: 'Città ingessata e depredata. Le nostre proposte...'
Giunta Paolini e Consiglio comunale di Lanciano (Ch) alla prova del bilancio di previsione e documento unico di programmazione triennale 2025 - 2027. Assise importante, convocata per lunedì 31 marzo, ore 17.
Bilancio significativo anche per l’opposizione di centrosinistra che stamani ha illustrato gli emendamenti che presenterà per far crescere la città. I consiglieri ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito