Abruzzo. Basta proroghe per i tribunali 'minori' il Governo punta alla definitiva riapertura

Una storia infinita quella legata al destino dei Tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto sui quali da anni incombe lo spettro della chiusura.

Tra dichiarazioni e smentite, polemiche e promesse, proteste e assunzioni di impegno la vicenda va avanti da tempo ed è tornata alla ribalta con il decreto Milleproroghe che non prevede la proroga di questi Tribunali. Una notizia che sta suscitando dubbi e perplessità e non poche preoccupazioni, ma a fugare i timori arriva una nota firmata dai senatori Etelwardo Sigismondi e Guido Liris di Fratelli d’Italia che puntano a rassicurare e a sottolineare che l’assenza nel decreto non è dovuto a dimenticanza ma “a una chiara volontà di dare una soluzione definitiva alla riapertura dei tribunali sub-provinciali abruzzesi. Bisogna riconoscere, infatti, che se da un lato le proroghe hanno consentito di mantenere in vita questi presidi di giustizia, dall’altro, dopo tredici anni, è giunto il momento di scelte strutturate che vadano a risolvere le tante criticità emerse in questi anni, a partire dalle piante organiche del personale amministrativo”.

E che il Governo voglia accelerare sulla riforma della geografia giudiziaria è cosa nota, ribadita dai due esponenti di Fratelli d’Italia che tengono a evidenziare l’annuncio dato in Senato dal Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro che ha reso noto l’intenzione da parte del Governo di riaprire alcune sedi soppresse nel 2012.

"La risposta del sottosegretario è in linea con quanto è scaturito dall’incontro che noi parlamentari di Fratelli d’Italia abbiamo organizzato nel mese di novembre tra il coordinamento dei sindaci e dei presidenti degli Ordini forensi di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, insieme allo stesso Delmastro. Quest’anno, quindi, si mira alla salvezza definitiva dei tribunali sub-provinciali abruzzesi e non alla mera proroga delle loro funzioni. Qualora i tempi per l’approvazione del disegno di legge – concludono Liris e Sigismondi - dovessero subire dei rallentamenti, siamo pronti a intervenire con ulteriori proroghe. Siamo in costante contatto con il ministero della Giustizia, gli amministratori locali e i referenti degli ordini forensi per informare e condividere le varie fasi che porteranno alla salvaguardia dei nostri tribunali". 10 gen. 2025

PINA DE FELICE

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 443

Condividi l'Articolo