Come previsto. E' il mandato ter. Gianfranco Basterebbe è stato confermato (43 voti a favore, 9 astenuti e uno contrario), alla presidenza della Sasi, società del servizio idrico integrato. La rielezione oggi pomeriggio, al Polo museale a Lanciano (Ch). Il Consiglio di amministrazione è inoltre composto da Corrado Varrati, in quota Lega, con 30 preferenze, ...
Consiglio di amministrazione della Sasi in scadenza: si vota il 4 maggio per i nuovi amministratori e per approvare il bilancio 2021 che chiude con un fatturato di 42 milioni e 628 mila euro. L’utile è stato di 5 milioni di euro da accantonare per nuove opere strategiche. Il presidente uscente, Gianfranco Basterebbe, ha tracciato il consuntivo del suo secondo mandato, e ...
Sasi Spa sotto attacco pure dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha irrogato una sanzione di 600 mila euro al gestore del servizio idrico del Chietino per il mancato riconoscimento ad alcuni utenti della prescrizione breve di due anni delle bollette, prima erano cinque. L’Antitrust ha spiegato che dal procedimento è emerso che la ...
Una rottura improvvisa. E, per consentire l’esecuzione di lavori di riparazione della condotta principale dell'acquedotto "del Verde", in località Piana delle Vigne a Casoli (Ch), la Sasi, società del servizio idrico integrato, comunica che sospenderà l’erogazione idrica dalle 17 di oggi 27 aprile 2022 alle 8 di domani, 28 aprile. A secco i comuni di Ari, ...
Carenza di acqua, disservizi e cattiva gestione da parte della società Sasi. La "rivolta" parte con una raccolta di firme lanciata in modo trasversale da consiglieri comunali di minoranza bipartisan, associazioni e cittadini. Contro la Sasi si alza il livello di sfida, ma soprattutto contro i sindaci degli 87 comuni soci accusati di non fare attento controllo analogo. Una vera ...
Nuovo intervento urgente di riparazione di tubature malconce da parte dela società del servizio idrico integrato Sasi. Stavolta i lavori sono previsti sulla condotta principale dell’acquedotto Verde nella tratta Castel Frentano - Poggiofiorito -Villamagna, in località Vallata Moro di Poggiofiorito (Ch). Per questo, domani, 29 marzo, verrà sospesa l’erogazione ...
Per consentire l’esecuzione dei lavori di riparazione della condotta principale in località Piano Carlino di Casoli (Ch), la Sasi, società del servizio idrico integrato, comunica che l’erogazione dell'acqua verrà sospesa in 21 comuni. Dalle 9 di domani, 24 marzo, e fino alle ore mattutine del giorno seguente, 25 marzo, rubinetti a secco ad Ari, Arielli, Canosa ...
"Nonostante siamo ancora nella stagione invernale, siamo costretti a chiusure programmate, soprattutto notturne, in 30 comuni. Comprendiamo i disagi e le rimostranze degli utenti, ma il problema è che mancano 250 litri al secondo rispetto quelli necessari a coprire le esigenze di tutti e sono in funzione pure i pozzi, senza i quali saremmo al 50 per cento della risorsa con ...
C'era una volta l'acqua/ e anche oggi c'è/ antica e sempre nuova/ di pioggia o di corrente,/ di neve, ghiaccio, goccia,/ di cascata o di torrente.. /All'acqua io domando/ “Ci sarai anche domani?/ Per bere, per nuotare,/ navigare, per lavarmi/ faccia e mani..” E' con questa poesia di Pietro Formentini, che ha dato il titolo al progetto “C'era una volta l'acqua” ...
Sono senza acqua, da questa mattina, alcune zone del Vastese (Ch). A secco i comuni di Cupello (contrade Aglavizza e Ramignano), Furci (capoluogo e Monte Taverna) San Buono (capoluogo e contrada Sodere) e Gissi (capoluogo esclusa la zona industriale). "Stavolta però - comunica l'azienda del servizio idrico Sasi - l'interruzione della fornitura non dipende da rotture improvvise e ...
Niente acqua a causa di un intervento della società del servizio idrico Sasi e niente scuola a Lanciano (Ch), dove i rubinetti saranno a secco in parte della città. La Sasi infatti ha comunicato che domani, 27 gennaio, verrà sospesa la fornitura idrica dalle ore 8.30 e fino alle ore notturne dello stesso giorno. La causa dell’interruzione è lo spostamento della ...
Si annuncia una giornata senza acqua, quella di domani, per 16 comuni della provincia di Chieti. Tecnici e operai della società del servizio idrico Sasi, sono già al lavoro per riparare la rottura della condotta principale dell'acquedotto del Verde, in località Coste Osento a Scerni (Ch). "Sono interventi inevitabili - viene spieato in una nota Sasi - che purtroppo causano ...
Terreno inzuppato dalle recenti piogge e un movimento franoso spezza in due la condotta principale dell'acquedotto del Verde a Castel Frentano (Chieti), in località Paludi. La conseguenza è che da oggi pomeriggio, ore 15.30, e fino a domani, 21 comuni del comprensorio frentano rimangono... a secco. Lo ha annuncia la società di gestione idrica Sasi, con sede a Lanciano ...
Interventi urgenti di riparazione. Adduttrice principale Acquedotto Verde A causa di un intervento urgente di riparazione alla condotta principale dell'acquedotto Verde, in località Nasuti a Lanciano (Ch), la società del servizio idrico integrato Sasi comunica che oggi verrà sospesa l’erogazione dell'acqua dalle 10 fino al termine dell’intervento previsto per le ...
I reflui del depuratore diventano blu. Un colore anomalo e sono scattati gli accertamenti che hanno portato a scoprire irregolarità negli sversamenti di un'attività artigianale. In campo i carabinieri forestali di Lanciano che sono intervenuti su segnalazione della compagnia di Lanciano (Ch), a cui la Sasi (Società abruzzese per il servizio idrico integrato) aveva comunicato ...
Interruzioni della fornitura idrica a raffica, quotidiane, su tutto il territorio. In molti comuni infuriano proteste e polemiche perché l'acqua manca per buona parte della giornata, oltre che di notte: a volte viene tolta senza alcun avviso; spesso le comunicazioni giungono in ritardo ai cittadini e sono assolutamente inesatte riguardo agli orari nei quali l'acqua mancherà. E i ...
Sono 60 le classi che hanno risposto al concorso dal titolo “C'era una volta l'acqua”, indetto dalla Sasi, società che ha sede a Lanciano e gestisce il servizio idrico in 87 comuni della provincia di Chieti. Iniziativa rivolta alle scuole, in particolare ai bimbi della primaria, con l'obiettivo di sensibilizzarli nei confronti di una risorsa vitale che va utilizzata con ...
Il Comune di San Salvo diffida la Sasi, società della gestione idrica integrata, ad adempiere entro 15 giorni alla sistemazione delle strade interessate ai cantieri. Va giù duro il sindaco Tiziana Magnacca nei confronti della Sasi, a cui attribuisce la responsabilià di aver lasciato le strade sconnesse successivamente all’effettuazione di interventi sulla rete ...
Liquami "intercettati" e prelevati prima di finire nei depuratori per analizzare il Covid-19 e scovare preziose informazioni sulla sua presenza nei territori. La Sasi - società di gestione del servizio idrico integrato in 87 comuni della provincia di Chieti -, attraverso il Dipartimento Ambiente e Salute, sta collaborando con l'Istituto Superiore di Sanità, ad un innovativo studio ...
Crisi idrica, specie nel Vastese, restano i problemi, ma la Sasi, società che serve 87 comuni del Chietino, accelera sui progetti. "La neve dello scorso ottobre ha dato respiro alle sorgenti del fiume Verde, a Fara San Martino, che copre l’80% del fabbisogno, ora le basse temperature non permettono lo scioglimento per le recenti imbiancate, col risultato che la captazione di acqua ...
Disagi in molti comuni per le quotidiane sospensioni notturne dell'acqua. "Interruzioni inevitabili, le sorgenti sono in sofferenza e quella del fiume Verde è al minimo storico", dice la Sasi, società del servizio idrico integrato. A soffrire per le frequenti interruzioni non sono solo i centri del Vastese ma anche molti paesi del Sangro-Aventino, nonché alcune zone di ...