Redazione 15-11-2021 1234

L'orso bruno marsicano in francobollo su specie a rischio estinzione

Il ministero dello Sviluppo economico ha emesso due francobolli celebrativi di "Europa 2021"  riguardanti specie a rischio estinzione. Uno è dedicato alla lucertola delle Eolie, l'altro all’orso bruno marsicano, animali  ritratti nei loro habitat natuali. La tiratura, come comunica Poste italiane, è di cinquecentomila esemplari per ciascun ...

Redazione 07-06-2021 1743

Caccia al cervo in Abruzzo? Il no del Wwf

Caccia al cervo in Abruzzo? No, dice il Wwf. In occasione di un recente incontro a Casali d’Aschi sulla convivenza uomo-orso, è stato il diirettore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm), Luciano Sammarone, a palesare la possibilità di aprire la caccia al cervo al di fuori dell'area protetta.  Ma gli ambientalisti non ci stanno. "A detta del direttore ...

Redazione 01-02-2021 1159

Villetta Barrea. Liberato il cervo che ama le luminarie e vi si intreccia...

Da giorni circolava per le strade di Villetta Barrea (Aq), con il palco, cioè le corna, intrecciato da luminarie. Per il cervo incappato nell'insolito incidente è stato necessario l'intervento di veterinari e personale esperto del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise che questa mattina lo hanno liberato dai fili elettrici. L'animale è stato narcotizzato per ...

Redazione 25-01-2021 1028

Natura. Almeno 675 camosci dentro il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

675: è il numero minimo dei camosci che vivono nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Sono 138 i cuccioli nati nel 2020, 92 i giovani del 2019 e sopravvissuti, con una percentuale di sopravvivenza del 75% nel 2019, il più alto mai registrato dal 1998. Questi i numeri diffusi dal personale del Servizio scientifico e del Servizio di sorveglianza del Parco a seguito del ...