Non può andare a scuola perché non ci sono mezzi di trasporto. E’ l’incredibile condizione di un ragazzo che vive con la famiglia a Colledimacine (Ch). Si è iscritto al primo anno del Liceo Scientifico di Casoli (Ch), ma non ci sono autobus per raggiungere l’istituto. E’ solo uno dei molti episodi che vedono i centri dell’interno fortemente ...
Ufficializzata, stasera, da Fratelli d'Italia, dopo una riunione, a Lanciano (Ch), dei vertici regionali del partito, la candidatura di Paolo Bomba, di Lanciano (Ch), alle elezioni regionali di marzo. All'incontro erano presenti, tra gli altri, Antonio Tavani, coordinatore provinciale di Fdi, ed Etelwardo Sigismondi, senatore. 10 nov. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Alle urne a fine inverno in Abruzzo. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, hanno fissato la data delle prossime elezioni regionali che si svolgeranno domenica 10 marzo 2024. Ci sono contatti con il Governo per verificare la possibilità di estendere, anche all'anno prossimo, la deroga, già concessa nel 2023, di poter ...
Sono quasi palpabili i sentimenti di approvazione e di consenso tipici di chi con i sorrisi, le strette di mano racconta già il primo importante passo verso un cammino che non sarà facile ma che tutti sono pronti a percorrere con entusiasmo, serietà e impegno guidati dal candidato presidente Luciano D'Amico. Che è riuscito ad operare quasi un miracolo mettendo insieme ...
Si terrà domani, 27 settembre, alle 10.30, a Pescara, nella Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo, la presentazione del candidato del centrosinistre alla Presidenza della Regione Abruzzo, Luciano D’Amico, docente dell'Università degli studi di Teramo. D'Amico, ex rettore dell'ateneo teramano e ex presidente dell'azienda di trasporto regionale Tua, ha 63 anni ed ...
Erano tre i candidati in corsa per la carica di sindaco a Notaresco (Teramo). A spuntarla è il consigliere regionale Antonio Di Gianvittorio, con "Avanti Notaresco", con 1.825 voti, il 44,62%. Seguono Giuseppe Corradetti, di "Si-Amo Notaresco" con 1.526 voti e il 37,31% e Daniele Di Furia, di "Notaresco Futura" con 739 voti, pari al 18,07%. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Taddeo detto Teddy Manella è il nuovo pirmo cittadino di Pianella (Pe). A capo della lista “Amore per Pianella”, ottiene 2.812 voti (56,26%), battendo Francesco Chiarieri di “Insieme oggi per il domani”, che raccimola 2.186 preferenze (43,74%) Alle urne si è presentato il 61,15% degli aventi diritto. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
E’ Renato Mariotti di “Loreto 2030” il nuovo sindaco di Loreto Aprutino (Pe). Ha ottenuto 2.178 voti di preferenza pari al 50,10%. Succede all'uscente Gabriele Starinieri. Dietro di lui, sono arrivati Gianluca Buccella di “Loreto conta”, con 1.220 preferenze (28,07% ), e Manuela Vallozza con la lista “Impegno Comune”, che ha raccolto 949 voti ...
Atri (Teramo) non cambia. Piergiorgio Ferretti, sindaco uscente, si è imposto sul filo di lana su Alfonso Prosperi di “Alleanza civica di Atri”, per soli 10 voti di scarto. Ferretti ha vinto con 3.099 voti (50,09%), mentre Prosperi con la lista “Noi con voi per Atri”, ha ottenuto 3.088 voti (49,91) 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Antonietta Casciotti, della lista “Uniamoalba”, è stata rieletta sindaco della città, per la quarta volta. Ha ottenuto 3.581 voti (57,74%) aggiudicandosi l’elezione su Massimo Marconi di “Siamo Alba” che si è fermato a 2.621 preferenze (42,26%). 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Con 2.040 preferenze, Daniele Laurenzi si riconferma sindaco di Nereto (Teramo). Laurenzi, con la sua lista “Viviamo Nereto” si attesta al 71,50% contro il 28,50% di “Insieme per Nereto” guidata dallo sfidante Matteo Settepanella, che riporta 813 voti di preferenza. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Massimo Scordella, centrodestra, sostenuto da Fratelli d'Italia, "Noi moderati", Forza Italia, Lega e "Si-amo Silvi" è stato riconfermato, al primo turno, sindaco di Silvi (Teramo), centro con oltre 15mila abitanti. Ha riportato il 55,51% delle preferenze, pari a 4.350 voti. Giuseppe Gentile, centrosinistra, appoggiato da "Silvi forte e gentile", Pd, Movimento 5 Stelle e ...
Gino Cantò, di “Cepagatti c’è”, è stato riconfermato sindaco a Cepagatti. (Pescara). A lui sono andati 3.761 voti, ossia il 61,12%. A Pierpaolo Canzano in corsa per “Cepagatti cambia” ha invece ottenuto 2.392 preferenze (38,88%). 15 mag. 2023 @RIPRODUzIONE VIETATA
E sono tre. Salvatore Lagatta, della lista “Lavoriamo sempre per Bussi”, con 914 voti (53,99%) è stato riconfermato, ancora una volta, sindaco di Bussi sul Tirino (Pe). Lagatta è di Rifondazione comunista e da anni conduce battaglie per la bonifica delle megadiscariche di veleni chimici che stanno in paese. Allo sfidante Carmine Di Carlo, di ...
Alberto Giuliani è stato riconfermato sindaco di Castilenti (Teramo). Per il primo cittadino, della lista “Primavera politica castilentese”, hanno votato in 553, il 61,65%. Sono stati 344 i votii, pari al 38,35%, dello sfidante Giovanni Vanni della lista “Uniti per Castilenti”. 15 mag. 2023 @rRIPRODUZIONE VIETATA
Con il 70,30 %, Cristina Di Pietro, viene riconfermata a sindaco di Civiella del Tronto (Teramo). Di Pietro, capolista di “Cittadini in Comune” ottiene 2.064 voti. 872 le preferenze (29,70%) andate allo sfidante Andrea Sbranchella di “Uniti per Civitella”. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Con la lista “Obiettivi: solidarietà e sviluppo”, Antonio D'Angelo, è stato riconfermato sindaco di San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pe). D'Angelo ha ottenuto un largo successo con 817 voti (86,64%). L'altro candidato, Sandro Cacciatore, di “Solo passione” ha ottenuto 126 voti, pari al 13,36 per cento. 15 mag. ...
Con 356 volti (75,74%), Giovanni Placido, con la lista "Idea futura", è stato riconfermato sindaco di Turrivaglinani (Pe). Lo sfidante Fabrizio Francescone, con la lista "La nuova scelta",ha ottenuto 114 preferenze (24,26%). Elettori:797; votanti: 493 (61,86%); schede nulle 16; schede bianche 7. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Riconfermato sindaco, a Roccamorice (Pe), Alessandro D'Ascanio, lista “L’azione libertà e progresso”), con 356 voti (68,84 per cento delle preferenze). D’Ascanio ha avuto la meglio su Carmine Antonio Menna, della lista “Roccamorice nel cuore”, che si è fermato a 156 voti (30,77%) e Angelo Vella, 2 voti pari allo 0.39%. ...
Francesco Del Biondo è stato riconfermato alla carica di primo cittadino a Pietranico (Pescara). Candidato con la lista “Uniti per Pietranico”, ha riportato 213 voti, pari al 69,84%. Sette i seggi presi. Ha avuto la meglio su Sandro Mascioli, della lista “Uniti per crescere” che ha riportato 53 voti e il 17,38% e su Katia D’Orazio, ...
Franco Carletta, della lista “Insieme per Controguerra”, unico candidato, è stato rieletto sindaco a Controguerra (Te). Ha preso 1.175 voti pari al 100% delle preferenze. Elettori 1.756; votanti 1.203 (68,51%); schede nulle 13; schede bianche 15. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Riconfermato sindaco, a Scanno (Aq), Giovanni Mastrogiovanni, che, appoggiato dalla lista "Scanno è di tutti", ha ottenuto 802 voti pari al 68,55% delle preferenze. Il suo avversario, Fernando Ciancarelli, con la lista "Scanno Futura", ha preso 368 voti, ossia il 31,45%. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Ad Oricola (Aq), 1.251 abitanti, è stato riconfermato sindaco Antonio Paraninfi, con la lista "Partecipazione e continuità". Ha preso 679 voti, pari al 94,83% e a 7 seggi. Con lui erano candidati Romina Lucidi, Giovanni Lucidi, Antonio Santucci, Paola Basile, Egidio D’Ortensio, Valter D’Ortenzio, Giancarlo De Petris, Silvia Laurenti, Stephen ...
A Massa d'Albe il nuovo sindaco, che segue a Nazzareno Lucci, è Nicola Blasetti, della lista "Innovazione e tradizione". Ha preso 826 voti, il 95,71%. 37 voti (4,29%) invece, per Domanico Giovanni Mancini, della lista "Il futuro di Massa d'Albe". Elettori 1.516: votanti: 873 (57,59%). 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
E' Michelangelo Peretti, della lista "Lucoli al centro", il nuovo sindaco di Lucoli (Aq), che prende il posto dell'uscente Valter Chiappini. Ha riportato 369 preferenze, pari al 65,66 per cento dei voti. Battuto Maurilio Cordeschi, della lista "L", che ha preso 192 voti pari al 34,16%. Un solo voto per Angelo Valente di "Uniti per Lucoli". 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA