Questi i dati dell'affluenza alle urne, per le elezioni politiche a Lanciano (Ch) dove gli aventi diritto al voto erano 28.075, di cui 13.419 maschi e 14.656 donne. 44 le sezioni nelle quali si è votato. L'affluenza alle urne, alle 12, è stata del 16,80%. Nelle precedenti politiche del 2018 fu del 19,73. Alle 19 aveva votato il 51,40%. Nelle precedenti politiche ...
Il dato definitivo dell’affluenza alle urne in Abruzzo, per le politiche 2022, alle 23, è stato del 63,98 per cento, dato inferiore di oltre dieci punti rispetto al precedente delle politiche del 2018 (75,25%). Nei 108 comuni della provincia dell'Aquila affluenza al 64,98%; nei 104 comuni della provincia di Chieti è stata del 62,55%; nei 47 comuni della provincia di ...
Protesta singolare, oggi, a Castiglione Messer Marino, circa 500 abitanti in provincia di Chieti. Un gruppo di cittadini ha deciso di contestare la perdurante chiusura del viadotto Sente, impraticabile dal 18 settembre di quattro anni fa. I cittadini non solo hanno rinunciato a votare, disertando le urne, ma hanno anche gettato e abbandonato, in segno di protesta, le tessere ...
Si va alle urne, dopo una insolita campagna elettorale, svolta in piena estate I seggi si apriranno domani mattina, 25 settembre, alle 7 e si chiuderanno alle 23, ora in cui prenderà il via lo scrutinio. Questo voto cambierà l’assetto del Parlamento, il primo dopo la riforma costituzionale che ha portato al taglio dei parlamentari. Abruzzo è tra le ...
Ecco le liste e i 148 candidati alle elezioni poltiche di domani, 25 settembre. FRATELLI D’ITALIA – Giorgia Meloni, aspirante premier, è candidata nel collegio uninominale della Camera dell'Aquila. A Pescara (sempre all’uninominale della Camera) il candidato espresso da Fd'I è Guerino Testa, mentre l’assessore regionale Guido ...
Tappa Sevel per Andrea Orlando, ministro del Lavoro, ieri in Val di Sangro. "E' stato un importante momento di ascolto. Il ministro si è confrontato con i lavoratori, raccogliendo le loro preoccupazioni, riguardanti sia la situazione economica generale che quella del comparto": così ha dichiarato Michele Fina, candidato al Senato e segretario regionale del Partito Democratico. ...
Ecco le candidature decise da Forza Italia per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Il coordinatore regionale di FI, Nazario Pagano, ha depositato presso la Corte d’Appello dell’Aquila l’elenco dei candidati dei collegi plurinominali in Abruzzo. Per la Camera, capolista sarà lo stesso Pagano; al secondo posto l'imprenditrice teramana ...
In Abruzzo, il Terzo Polo, costituito da Azione e Italia Viva, ha ufficializzato i candidati alle politiche del prossimo 25 settembre. Plurinominale alla Camera, i candidati: Giulio Sottanelli, ex parlamentare di Scelta Civica; Roberta Dell'Aguzzo, Confartigianato L'Aquila; Riccardo Giampiero, consigliere comunale Chieti (Italia Viva); Massimina Erasmi, imprenditrice e consigliere ...
Il coordinatore regionale abruzzese della Lega, il deputato Luigi D’Eramo, e il vice presidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente, hanno presentato alla Corte d’Appello dell’Aquila la lista dei candidati nei collegi plurinominali in Abruzzo per le elezioni politiche del 25 settembre prossimo. Questi i candidati alla Camera dei Deputati. ...
“Con grande onore e orgoglio annuncio che il nostro presidente, Giorgia Meloni, ha scelto di candidarsi per le prossime elezioni politiche del 25 settembre in Abruzzo, nel collegio uninominale L'Aquila – Teramo". Così il commissario per la provincia dell’Aquila di Fratelli d’Italia e sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi. "Ha accolto - viene ...
Mossa a sorpresa sullo scacchiere delle elezioni del 25 settembre da parte del Partito democratico. Il senatore uscente, Luciano D'Alfonso, è stato dirottato al primo posto nel listino del collegio plurinominale della Camera. Una mossa che sposta sul Senato la candidatura del segretario regionale, Michele Fina. Una mossa che sarebbe stata dettata da precisa strategia: utilizzare la forza ...
"Durante la prossima settimana ci sarà la nuova giunta comunale": l'annuncio del sindaco Giulio Borrelli, ad Atessa (Ch), sabato scorso (GUARDA IL VIDEO) durante i festeggiamenti per la rielezione, per il mandato bis. Ed oggi i nomi del nuovo esecutivo, che è così composto: Vincenzo Menna (vicesindaco - manutenzioni - sport) Enzo Orfeo (Attività produttive) Ilenia ...
A San Salvo (Ch) vanno al secondo turno delle elezioni per il rinnovo del sindaco e del Consiglio comunale Emanuela De Nicolis - sostenuta dalle liste "San Salvo Città Nuova", "Lista Popolare", "San Salvo E'", e "Noi San Salvo" - e Fabio Travaglini appoggiato da Partito Socialista Italiano, Più San Salvo, Azione Politica, Sinistra Civica Ecologista, Partito Democratico. De Nicolis ...
Ballottaggio ad Ortona (Ch) alle elezioni per il rinnovo del sindaco e del Consiglio comunale. Al secondo turno il sindaco uscente, Leo Castiglione - sostenuto dalle liste "Il Comune delle idee", "La città ideale", "Ortona Civica", "Forza Leo per Ortona", "Cittadini Consapevoli" - al quale i dati ufficiali attribuiscono il 42,25% e 5.291 voti, e Ilario Cocciola, sostenuto da "Ortona ...
Chiara Trulli è il nuovo sindaco di Spoltore (la prima donna nella storia del Comune) che succede all'uscente Luciano Di Lorito. La 48enne, candidata del centrosinistra, appoggiata da Pd, Movimento 5 Stelle, Sinistra Civica e Insieme, ha ottenuto il 60,01% dei voti, pari a 5.176. Staccato Marco Della Torre, del centrodestra (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Spoltore e Udc) che si ...
I riflettori della politica nazionale inquadrano L’Aquila. Il successo al primo turno del sindaco uscente di Perluigi Biondi, infatti alza l’interesse sulla capitale d’Abruzzo, dove il centrodestra, unito e compatto a differenza che altrove in Italia, ottiene una larga affermazione. La vittoria di Biondi, con il 54,39 % al primo turno e 20.463 voti, arriva a spoglio in ...
E' Massimo Vagnoni il sindaco di Martinsicuro (Te), è stato riconfermato dai cittadini. Appoggiato dalle liste "MartinRosa", "Progetto Comune" e "Continuiamo Insieme", ha ottenuto il 79,10% dei voti, pari a 4.799 preferenze. Staccati nettamente Simona Lattanzi, sostenuta da Pd, "Piazza Grande" e "Europa Verde", con 1.013 voti pari al 16.70% e Emma Zarroli, con ...
A Villavallelonga (Aq), 936 abitanti, è stato rieletto sindaco Leonardo Lippa, con la lista "Per Villavallelonga", con voti 397, pari al 73,38%. Sconfitto Domenico Simonetti, della lista "Insieme si può", che ha ottenuto preferenze 144, pari al 26,62%. Aventi diritto al voto 916; votanti 569 (62,12). 13 giu 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA
A Scoppito (Aq), 3.285 abitanti, è stato eletto sindaco Loreto Lombardi, della lista "Scoppito Per Tutti", con voti 1.168, pari al 52,64%. Sconfitti i tre avversari e cioè Andrea De Nuntiis, della lista "Scoppito Nel Cuore", che ha ottenuto preferenze 454, pari al 20,46%; Emiliano Renzetti della lista "Scoppito Nel Cuore", che ha avuto voti 378, pari al 17,03% e Gennaro Marrone, ...
A Sant'Eusanio Forconese (Aq), 3.418 abitanti, è stata eletta sindaca Deborah Visconti, della lista "Progetto Futuro", con voti 191, pari all'83,04%. Sconfitti, Leopoldo Catone della lista "Insieme Per Crescere", che ha ottenuto 38 preferenze, pari al 16,52%, e Santino Catena, della lista "Catena Sindaco", che ha ottenuto 1 voto, pari allo 0,43%. Aventi diritto al voto 412; votanti ...
A Villa Celiera (Pe) è stato rieletto sindaco Domenico Vespa, con la "La (S)Volta Buona", con voti 394, pari al 94,26%. Sconfitti Aldo Fagnani della lista L'Alternativa, che ha ottenuto 18 preferenze (4,31%) e Pierluigi Silvestri, della lista Voliamo tutti Insieme, che ha avuto 5 preferenze, pari all'1,20%. Aventi diritto al voto 670; votanti 435 (64,93%). 13 giu. 2022 @RIPRODUZIONE ...
A Scafa (Pe), 3.836 abitanti, è stato eletto sindaco Giordano Di Fiore, della lista "Scafa Verso Il Futuro", con voti 1.280, pari al 55,87%. Sconfitto l'avversario Maurizio Giancola, della lista "Scafa Verso Il Futuro", che ha ottenuto preferenze 1011, pari al 44,13%. Aventi diritto al voto 3.518; votanti 2.345 (66,66%). 13 giu 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA
A Brittoli (Pe), 335 abitanti, è stato eletto sindaco Gino Di Bernardo, della lista "Brittoli Domani", con voti 120, pari al 61,54%. Sconfitto l'avversario Domenico Velluto, della lista "Insieme Per Brittoli", che ha ottenuto preferenze 75, pari al 38,46%. Nessun voto ha ottenuto Antonio Manna della lista "La Novità". Aventi diritto al voto 400; votanti 196 (49%). 13 ...
Ad Alanno (Pe), 3.608 abitanti, è stato eletto sindaco Oscar Pezzi, della lista "Alanno Continuità E Rinnovamento", con voti 1218, pari al 52,23%. Sconfitto l'avversario Carlo Canosa, della lista "Canosa Sindaco-Nuova Alanno", che ha ottenuto preferenze 1.114 voti, pari al 47,77%. Aventi diritto al voto 3.541; votanti 2.363 (66,73%). 13 giu 2022 © RIPRODUZIONE VIETATA
I cittadini di Roccamontepiano (Ch), che conta 1.792 residenti, eleggono sindaco Dario Marinelli, con la lista "Insieme Per Roccamontepiano", con 897 voti , pari al 79,59%. Dietro di lui Orlando Donatucci, con la lista "Liberi a Roccamontepiano", che ha ottenuto 230 preferenze , pari al 20,41%. Aventi diritto al voto 2.119; votanti 1.157 (54,60%). 13 giu. 2022 © RIPRODUZIONE ...
I cittadini di Ripa Teatina (Ch), che conta 4.188 residenti, eleggono sindaco Roberto Luciani, con la lista "Ripa Per Ripa", con 1.297 voti , pari al 54,59%. Dietro di lui Antonio Pizzica, con la lista "La Voce Di Ripa", che ha ottenuto preferenze 1.079, pari al 45,41%. Aventi diritto al voto ; votanti. 13 giu. 2022 © RIPRODUZIONE VIETATA
I cittadini di Giuliano Teatino (Ch) eleggono sindaco Nicola Andreacola, con la lista "Insieme Per Giuliano Teatino", con voti 430, pari al 51,81%. Dietro di lui Pasquale Flacco, detto Tonino, ex direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti e già sindaco di Giuliano Teatino. Con la lista "Tonino Flacco Sindaco", che ha ottenuto 400 preferenze , pari al 48,19%. Aventi ...