Universitario morto a Perugia: lunedì a Lanciano fiaccolata per Andrea Prospero, martedì i funerali
GUARDA LE FOTO

Saranno celebrati martedì prossimo, 4 febbraio, alle 15.30, nella cattedrale di Lanciano (Ch) i funerali di Andrea Prospero, studente di 19 anni, di Lanciano (Ch), scomparso a Perugia, dove frequentava l'università, nella tarda mattinata del 24 gennaio e trovato morto il mercoledì seguente in un monolocale del centro storico del capoluogo umbro, in via del Prospetto, che aveva prenotato online.

Dopo l’autopsia eseguita venerdì, la Procura di Perugia ha restituito la salma ai familiari del ragazzo che rientreanno domani, domenica, a Lanciano.

Le prime risultanze dell’autopsia, eseguita dal medico legale Sergio Scalise, evidenziano che il giovane sarebbe morto lo stesso giorno della sua sparizione. Saranno gli esami tossicologici e istologici a verificare se il decesso sia stato causato dall’assunzione eccessiva di antidepressivi, farmaci di cui sono state rinvenute confezioni nella stanza che aveva affittato a inizio gennaio. La posizione del corpo al momento del ritrovamento ha fatto pensare fin da subito a un malore.

Le indagini si stanno concentrando sulle ragioni che hanno portato il giovane a prendere in affitto una stanza non molto distante dall'ostello in cui alloggiava e sull’origine del flusso di denaro usato per pagare almeno parte dell’affitto. Elementi utili potrebbero emergere dall’analisi dei quattro telefoni cellulari, rinvenuti vicino al cadavere, e del suo computer. Focus anche su una carta di credito rinvenuta nella stanza e che non appartiene allo studente. 

Lanciano si prepara a commemorare Andrea con una fiaccolata in suo ricordo, prevista per lunedì, 3 febbraio, alle 19. Il corteo partirà da Villa delle Rose, attraverserà corso Trento e Trieste e si concluderà in piazza Plebiscito, davanti alla cattedrale.

Mazzi di fiori sono comparsi sul luogo del ritrovamento senza vita dell'adolescente. "Mancherai a questo mondo", recita un biglietto. 01 feb. 2025

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 2692

Condividi l'Articolo