Calcio Eccellenza. Un Lanciano di... rigore batte il Castelnuovo Vomano
GUARDA LE FOTO

LANCIANO FC – CASTELNUOVO VOMANO 2 - 0

Lanciano FC: Di Vincenzo, Rossi, Canciello, Pellegrino, Cantarini, Bernardi, Luongo (53°Scoglio), Lombardi (78°Rallo), Bustos (88°Tozzi), Arboleda (74°Ucci), Koffi (83°Diaz Crespi). A disposizione: D'Aloisio, Nasuti, Paolucci, Giancristofaro. Allenatore Antonio Aquilanti

Castelnuovo: Caputo (63°Grilli), Kierindogo (77°Salvemini), Sanchez, Maroto, Espinar, Olivi, Giammarinaro (63°Ortiz Lopez), Piscopiello, Lopez (69°Morgante), Valiente, D'Antono (49°Lugo Mertinez). A disposizione: Cichella, Pettinella, Cappelletti, Tomas Calier. Allenatore Del Zotti

Arbitro il sig. Michele Ciannarella di Pescara. Assistenti Andrea Marrollo di Vasto e Amedeo Di Nardo Di Maio di Pescara.

Reti: 41° Arboleda (L. su rig), 61° Bustos (L su rig)

Ammoniti: Luongo, Pellegrino, Koffi, Di Vincenzo per il Lanciano e Sanchez per il Castelnuovo

Vedi le immagini della patita e le interviste

Un bel Lanciano ha sconfitto la prima della classe, Castelnuovo Vomano con un secco 2-0. Era un sogno per tanti tifosi rossoneri quello di battere la ex capoclassifica ma ben pochi avrebbero scommesso quanche centensimo su una vittoria così evidente. Eppure oggi gli spettatori accorsi allo stadio “Guido Biondi” di Lanciano hanno potuto assistere ad una ottima prestazione della squadra di casa che è riuscita ad imbrigliare, sopratutto durante il primo tempo la formazione di mister Del Zotti. Forse una partita presa sottogamba oppure l'accenno di una piccola crisi in casa Castelnuovo, visto che questa è la seconda sconfitta consecutiva per i neroverdi dopo che hanno perso domenica scorsa contro quello che è il nuovo battistrada della classifica cioè Renato Curi Angolana, non lo sappiamo, fatto sta che il Castelnuovo visto oggi a Lanciano è la brutta copia della squadra che abbiamo imparato a conoscere dall'inizio del campionato.

La formazione di mister Aquilanti parte subito bene conquistando l'iniziativa, gli ospiti appaiono quasi rinunciatari, e il Lanciano ne approfitta con 2 occasioni, la prima all'8 minuto un cross di Lombardi in area che veniva bloccato da Caputo e poi al 10° con Bustos che faceva partire un tiro dai 20 metri bloccato a terra dall'estremo difensore ospite. La prima azione di marca neroverde la vediamo solo al 18° con Maroto che tira in porta e Di Vincenzo blocca in 2 tempi. La gara è gradevole ma spesso si ha l'impressione che i giocatori del Lanciano non sappiano cosa fare o meglio come costruire l'azione, le ripartenze sono lente, ci si ferma, poi si gioca su linee orizzontali o si fa tornare il pallone all'indietro.Tranne qualche episodio sporadico la partita si svolge prevalentemente a centrocampo. L'episodio chiave avviene quando sul cronometro scorre il minuto 39. Il Lanciano è in attacco ci sono veloci scambi tra i rossoneri e la sfera termina sui piedi di Canciello, siamo sul limite dell'area di rigore e la linea di fondo campo. Canciello si accentra ed entra in area seguito dal suo marcatore Kierindogo che lo aggancia mandaldolo a terra. Il sig Ciannarella fischia il penalty che viene trasformato da Arboleda. Da questo momento, com'è ovvio intuire la gara cambia d'aspetto, a testimoniarlo è al 43° un grande intervento di Di Vincenzo su Espinar che da posizione favorevole si mangia la rete del pareggio. Dopo 3 minuti di recupero si va tutti a bere un te caldo.

Il gioco riprende con gli ospiti più determinati, ma al al 49° Lombardi scatta palla al piede, davanti a lui solo il portiere avversario mentre Giammarinaro cerca di recuperare terreno, entra in area tiro e palla tra le braccia di Caputo. Secondo episodio chiave della partita al minuto 69. Il Casltenuovo è in attacco ed usufruisce di un tiro d'angolo. La palla viene intercettata dai rossoneri e l'azione parte da da Koffi che scambia immediatamente con Lombardi che si fa, palla al piede, 70 metri lungo la fascia, arrivati nei pressi dell'area crossa e il pallone viene intercettato con la mano da Piscopiello. L'arbitro fischia il secondo rigore per i rossoneri mentre i neroverdi protestano con l'arbitro sostenendo che il fallo era stato commesso fuori area. Ad onor del vero dalle immagini si puo notare come il giocatore, effettivamente si trovi almeno un metro fuori dall'area di rigore. Con il doppio vantaggio gli ospiti hanno cercato di recuperare anche se non ci sono state comunque occasioni clamorose. Dopo 6 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine con tripudio sulle tribune.

Questi i risultati della 21 giornata: Celano Calcio-Spoltore Calcio 1-2, Lanciano FC-Castelnuovo Vomano 2-0, Montorio 88-Capistrello 2-0, Mosciano Calcio-Giulianova Calcio 0-3, Penne 1920-Ovidiana Sulmona 1-2, Pontevomano Calcio-Folgore Delfino Curi 2-1,Renato Curi Angolana-Virtus Cupello 3-3, San Salvo Calcio-Pro Vasto 0-3, Torrese-Sambuceto 3-2.

La classifica:Renato Curi Angolana 45, Castelnuovo Vomano 44, Giulianova 42, Ovidiana Sulmona 33, Torrese, Montorio 88 32, Sambuceto 31, Folgore Delfino Curi Pescara 30, Virtus Cupello 29, Celano Calcio 28, Pontevomano Calcio 27, Mosciano, Penne 25, Pro Vasto, Lanciano FC (-1) 22, San Salvo Calcio 19, Capistrello 18. 26 gen 2025

URANIO UCCI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

totale visualizzazioni: 1134

Condividi l'Articolo