“Quando l’invisibile diventa visibile: la grande sfida dell’Event Horizon Telescope”, è il titolo della conversazione con l’astrofisica Mariafelicia De Laurentis che si è tenuta a Vasto (Ch) al Teatro Rossetti.

L’incontro è stato organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, dall’Osservatoro Astronomico d’Abruzzo e dall’Osservatorio Astronomico di Capodimonte in collaborazione con l’Università di Durham ed il Comune di Vasto, una vera e propria lezione di astrofisica aperta al pubblico per conoscere e capire meglio i misteri di corpi celesti quali per esempio il buco nero, una singolarità gravitazionale, una regione con una curvatura talmente alta che dal suo interno non può uscire nulla. Questioni complesse che hanno sempre interrogato l’essere umano, una frontiera scientifica che racchiude l’inizio dell’universo, e con esso la nascita della materia e della vita stessa.

Intervista a Mariafelicia De Laurentis, professore ordinario all’Università degli Studi di Napoli Federico II e ricercatrice all’Istituo Nazionale di Fisica Nucleare. 27 giu. '25

Servizio di MASSIMILIANO BRUTTI

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 294

Condividi l'Articolo