Castel Frentano. Bimbi in bici in piazza a lezione di sicurezza stradale
GUARDA LE FOTO

Una mattinata all’insegna dell’educazione civica, della formazione e della sicurezza stradale: così, oggi, Piazza dell’Assunta a Castel Frentano (Ch), dove l’Istituto comprensivo, in collaborazione con l’assessorato alla Polizia locale e alla Pubblica istruzione, ha realizzato una simulazione urbana nell’ambito del progetto “Strada facendo”.

La piazza, interdetta per l’occasione al traffico, è stata allestita con segnaletica, semafori, incroci, aree a fondo bagnato e persino una zona con sversamento simulato d’olio, grazie al contributo di esperti in sicurezza stradale. Qui circa 150 alunni, guidati dagli agenti della polizia locale, hanno potuto affrontare un percorso ciclistico pratico che li ha messi alla prova in situazioni realistiche.

Accanto al tracciato, un’area didattica ha ospitato lezioni teoriche sulla segnaletica verticale e luminosa. Presente anche la Croce Rossa Italiana – Comitato di Lanciano – che ha spiegato ai piccoli su come prestare i primi soccorsi in caso di incidenti, con particolare attenzione alle cadute in bicicletta.

Fondamentale anche la presenza della Scuola di ciclismo “Moreno Di Biase”, affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, che ha messo a disposizione un allenatore di terzo livello per supervisionare il percorso, offrendo ai bambini preziosi consigli sulla guida sicura.

Il parroco don Emanuele ha seguito l’intero evento al fianco degli alunni, mentre il sindaco Mario Verratti ha scelto di arrivare in bicicletta e ha partecipato attivamente al percorso ciclistico, pedalando insieme ai bambini. L’animazione musicale è stata del dj Raffaele Jair, che ha trasformato l'iniziativa in un momento anche festoso.

Alla fine della manifestazione, ogni partecipante ha ricevuto il “patentino del ciclista”, simbolico riconoscimento dell’impegno e dell’apprendimento acquisito. Insieme, anche piccoli gadget – cappellini, portachiavi e penne – a ricordo.

Il comandante della Polizia locale, Francesco Giancristofaro, sottolineato l’efficacia del progetto: "I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, mostrando grande attenzione e curiosità. E' la conferma che l’educazione alla sicurezza, se affrontata con metodo e passione, può lasciare un segno profondo e duraturo".

Sulla stessa linea il primo cittadino Verratti: "Vedere i bambini coinvolti, attenti, curiosi e felici, ci conferma quanto sia fondamentale investire nella formazione civica sin dall'infanzia".

L'assessore alla Polizia locale e Pubblica istruzione, Camilla Tomczak: ""Strada Facendo" è progetto pensato per portare i concetti di sicurezza stradale nella vita quotidiana dei ragazzi e mira ad una cittadinanza consapevole. La risposta dei bimbi ci incoraggia a proseguire". 12 mag. 2025

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 775

Condividi l'Articolo