Calcio Eccellenza. Il Giulianova cala il tris al Guido Biondi

Lanciano FC – Giulianova 0 - 3

Lanciano FC Di Vincenzo, Rossi (46°Rallo), Canciello (76° Spadafora), Cantarini (60°Arboleda), Bernardini, Luongo, Lombardi (67° Serafini), Crespi, Pellegrino, Bustos (67°Koffi). A disposizione: D'Aloisio, Ucci, Scoglio, Paolucci. Allenatore Antonio Aquilanti.

Giulianova Calcio: Boccanera, Agostini (67° Venditti), Mbaye, Esposito, Scognamiglio, Pastafiglia, Barlafante (55° Tonelli), Massetti (80° Giglio), Cesario (73° Finizio), Palma, Carbonelli ( 67°Ceccani). A disposizione: Cerroni, Mesisca, Donatangelo, Pomposo. Allenatore Cappellacci.

Arbitro il sig. Francesco Di Rocco di Pescara. Assistenti Matteo Siracusano di Sulmona e Nicola De Ortentiis di Pescara.

Gol: 20°- 58 ° Cesario (G), 78 Massetti (G)

Ammoniti: Panigua (L), Barlanfante, Palma, Sconamiglio tutti del Giulianova.

Note espulso al 42° Bernardi (L) per fallo da ultimo uomo.

Vedi le immagini della partita

Un grande Giulianova passeggia sul Lanciano imponendo tutta la sua forza e asfalta i rossoneri con un secco 0-3 al Guido Biondi. Difficile trovare qualcosa di positivo per il Lanciano visto oggi contro la prima della classe. I giallorossi, freschi della vittoria della prima fase della Coppa Italia conquistata mercoledì scorso contro il Castelnuovo Vomano, impongono il proprio gioco tenendo i padroni di casa a debita distanza dalla porta per riuscire poi a colpire con Cesario, oggi una doppietta per lui, non a caso il capocannoniere del girone.

I giallorossi sono una squadra compatta e arcigna, e mister Cappellacci ha insegnato bene ai suoi ad attendere il momento giusto. Il primo quarto scorre senza patemi, al 13°un calcio di punizione di Luongo semina il panico in area frentana e viene deviato in out dal provvidenziale colpo di testo di un giocatore del Lanciano. Sugli sviluppi del seguente tiro d'angolo nulla d'interessante da segnalare. La prima rete ospite avviene al 20°. I rossoneri sono bravi a farsi male da soli. L'azione parte dal rinvio del portiere di casa Di Vincenzo che viene intercettato dai giocatori del Giulianova, lesti a scambiarsi la palla e penetrare nella metà campo del Lanciano. Un fraseggio tra Carbonelli che cambia lato al pallone passandolo a Massetti, penetrazione in area, cross e dalla parte opposta la testa di Cesario che spedisce il pallone in rete. Nulla da eccepire, roba da manuale dei primi passi del calcio. Il Lanciano prova a reagire, ma sono più che altro punture di spillo. Al 23° una punizione battuta da Panigua meriterebbe migliore fortuna e dopo un rimpallo in area la sfera termina sull'esterno della rete. Al 26° è il turno di Diaz Crespi che prova a penetrare in area, Boccanera respinge senza bloccare.

Per assistere all'episodio chiave della partita dobbiamo aspettare quasi la fine della prima frazione, quando il Lanciano decide di farsi male per la seconda volta sempre da solo. Scorre il minuto 42, i rossoneri devono battere un calcio di punizione subito dopo la linea di centrocampo, sul pallone Rossi che appoggia il pallone indietro verso Paniglia, uno sguardo e sfera indirizata sui piedi di Cantarini. Cesario, da bomber di razza, già aveva intuito tutto e prima che Cantarini potesse toccare il pallone lo ruba e s'invola verso la porta. Velocità e prestanza atletica non mancano all'attaccante giugliese anche se Bernardi cerca di recuperare il terreno e il pallone. Appena fuori area il n 6 rossonero atterra il n 9 avversario. L'arbitro non può fare altro che sventolare il rosso a Bernardi, reo di fallo da ultimo uomo. Dopo 2 minuti di recupero termina la prima frazione di gioco.

Nella ripresa il Lanciano si mostra più intraprendente e al 51° imbastisce una buona azione con la conclusione di Lombardi che termina alta sulla traversa. Ma si tratta solo di un fuoco di paglia, infatti il Giulianova aspetta solo l'occasione adatta per il colpo del KO. Siamo al 58°, il Giulianova deve battere un calcio di punizione, sul pallone Carbonelli che effettua un preciso cross in area, il piede destro di Cesario e rete. 0-2 e partita, con un uomo in meno virtualmente terminata. Al 75° da segnalare un gra tiro di Cesario parato da Di Vincenzo che devia la sfera in angolo. Il terzo gol per il Giulianova arriva qualche minuto dopo, azione veloce con conclusione di Massetti che tira da fuori area, il pallone rimbaza a terra ed inganno l'estremo difensore del Lanciano in tuffo. Il resto della partita è solo normale amministrazione per il Giulianova che attende il triplice fischio.

In sala stampa si presenta per gli ospiti il direttore sportivo, Marco Triboletti, orgoglioso della prova offerta oggi dai suoi ragazzi. Di contro mister Aquilanti per il Lanciano è molto deluso da come si sia svolta la gara. Una brutta prova quella del Lanciano. L'allenatore ha detto che si assume tutte le responsabilità della sconfitta e non nasconde che se le prestazioni continueranno ad essere simili a quella offerta oggi la salvezza potrebbe restare una chimera.

Questi risultati delle altre partite in programma: Castelnuovo Vomano-Virtus Cupello 4-3, Celano-Capistrello 1-1, Lanciano FC-Giulianova 0-3, Montorio 88- ProVasto 2-1, Mosciano Calcio- Folgore Delfino Curi 4-1, Penne 1920-Torrese 5-0, Pontevomano Calcio-Ovidiana Sulmona 1-0, Renato Curi Angolana-Spoltore Calcio 4-0,San Salvo Calcio-Sambueto Calcio 1-0.

La classifica:Giulianova, Castelnuovo Vomano, Renato Curi Angolana 48, Montorio 88 36, Torrese 35, Ovidiana Sulmona 34, Pontevomano Calcio 33, Virtus Cupello, Celano Calcio, Sambuceto Calcio 32, Mosciano 31, Folgore Delfino Curi 30, Penne 28, Pro Vasto 25, Lanciano FC (-1), San Salvo Calcio 22, Capistrello 19, Spoltore Calcio 15. 09 feb 2025

URANIO UCCI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

totale visualizzazioni: 794

Condividi l'Articolo