Lanciano. Approvato dalla giunta Paolini finanziamento per implementare videosorveglianza

Sentirsi sicuri e al sicuro sta diventando, specie negli ultimi tempi, sempre più difficile. I fatti di cronaca che non hanno risparmiato Lanciano (Ch) hanno aumentato timori e preoccupazioni e quindi la richiesta di una tutela maggiore da parte dei cittadini. Il sistema di videosorveglianza vuole essere proprio una risposta concreta, un modo per scongiurare o quanto meno limitare le azioni di balordi e malintenzionati. La Giunta guidata dal sindaco Filippo Paolini ha quindi approvato il finanziamento di 115mila euro destinato al programma di interventi sul sistema cittadino di videosorveglianza.

La notizia arriva dall’assessore alla Sicurezza urbana, Tonia Paolucci, che in più occasioni ha evidenziato il suo impegno in questo settore, comprendendo le paure e il senso di solitudine manifestato soprattutto da quelli che hanno subito furti e rapine.

"I fondi - spiega la Paolucci - saranno utilizzati non solo per il potenziamento della rete, ma anche per avviare un programma di manutenzione che le precedenti amministrazioni comunali di centrosinistra non avevano mai attivato".

Le risorse, in parte derivanti dalla devoluzione di mutui precedentemente contratti con la Cassa Depositi e Presiti, verranno impiegate per l'installazione di nuove telecamere (alcune delle quali dotate della funzione lettura targhe) e per l'implementazione dell'interconnessione con la fibra ottica, così da poter disporre di immagini a risoluzione più alta.

"Le nuove installazioni - continua l’assessore - saranno predisposte anche per interagire con le applicazioni di intelligenza artificiale. Questa azione è la migliore dimostrazione di quanto la nostra amministrazione comunale creda nell'efficacia della videosorveglianza come strumento di prevenzione e supporto alle forze dell’ordine, con le quali collaboriamo costantemente  sul fronte della sicurezza sul nostro territorio".

Il piano di implementazione del sistema di videosorveglianza cittadino prevede l'attivazione delle telecamere su edifici scolastici, in particolari aree a rischio microcriminalità e vandalismo, oltre al potenziamento di quelle sulle principali vie d'accesso alla città.

"Si tratta - conclude l'assessore - di un altro passo del più ampio programma di potenziamento del sistema sul quale la giunta Paolini sta lavorando fin dal suo insediamento. 03 feb. 2025

PINA DE FELICE

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 425

Condividi l'Articolo