Archeologia. I dischi corazza tornano a Paglieta: viaggio per riscoprire l’identità del territorio

 In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Comune di Paglieta (Ch) presenta l’evento “I dischi corazza da Paglieta”, in programma sabato 14 giugno alle ore 17.30 presso la sala polivalente di via Sandro Pertini. L’iniziativa nasce in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, la ...

Giuseppe De Pasqua è il nuovo presidente della Pro Loco Lanciano

Giuseppe De Pasqua è il nuovo presidente della Pro Loco Lanciano, l’elezione è arrivata alla fine della riunione del direttivo, convocata come da regolamento dal membro anziano, Giacomo De Crecchio e a cui hanno preso parte Giuseppe De Pasqua, Marco Donato Tupone, Alessio Di Meco, Giacomo De Crecchio, Marisa Orsatti, Alfonso Ucci e Antonio Di Caro. L’incontro si è ...

Pescara. Si rompe la fogna, liquami nel fiume: divieto di balneazione su un tratto di mare

Nel territorio di Spoltore (Pe) si è verificata la rottura di un tratto della condotta fognaria che confluisce al depuratore di Pescara, provocando uno sversamento nel fiume. Alla luce di quanto accaduto, sentite l'Aca, che sta effettuando interventi, e l'Arpa Abruzzo, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha firmato una ordinanza per imporre, in via "assolutamente prudenziale", il divieto ...

Sulla statale 16, cantieri Anas infiniti, chiudono e riaprono. Disagi sulla Costa dei Trabocchi

L’Anas apre i cantieri sulla statale 16 Adriatica e poi li... abbandona. E' un modo di agire davvero anomalo e inspiegabile quello dell’Azienda nazionale autonoma delle Strade che, da diversi anni, sta creando seri disagi agli automobilisti e ai camionisti, ma anche alle attività commerciali situate sulla Costa dei Trabocchi (Ch). Sul cantiere nessun cartello per spiegare ...

Ospedale Vasto. Stop a ricoveri a Ortopedia, poi la Asl fa dietrofront

E’ corsa ai ripari: la Asl Lanciano Vasto Chieti, dopo attacchi congiunti arrivati da tutte le parti, riapre i ricoveri al reparto Ortopedia dell’ospedale San Pio di Vasto (Ch), ai quali era stato dato uno stop per la mancanza di personale medico. Durissimo in proposito il comunicato dei consiglieri regionali di “Abruzzo Insieme”, Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna, che ...

Invasione di chioschi sulla Costa dei Trabocchi: nuovo stop all'emendamento

Nuovo stop all’emendamento che avrebbe consentito la costruzione di un'infinità di chioschi lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi. La commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, presieduta da Emiliano Di Matteo, è tornata ad esaminare la proposta di legge promossa dal consigliere regionale Nicola Campitelli (Fratelli d’Italia).  Per ...

Fossacesia. Pericolo incendi, scatta l’obbligo di pulizia strade e terreni privati

Il sindaco di Fossacesia (Ch), Enrico Di Giuseppantonio, ha firmato oggi l'ordinanza che impone ai cittadini la pulizia e la manutenzione delle strade e dei terreni privati prospicienti le vie pubbliche. Predisposta nel corso di una riunione in Comune, l’ordinanza è stata trasmessa a tutte le forze dell’ordine per i relativi controlli. Nulla di nuovo in realtà in quanto ...

Giornata mondiale della sclerosi multipla: la provincia di Chieti si colora di rosso

Sono oltre 140mila le persone ad oggi in Italia con sclerosi multipla e, nella provincia di Chieti, l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) segnala che 2/3 delle persone colpite sono donne, il 5% sono in età pediatrica e oltre il 50% sono giovani sotto i 40 anni. Nel mondo le persone stimate con sclerosi sono circa 2,8 milioni; in pratica la popolazione di una piccola nazione ...

Emozione per il ritorno della croce processionale nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Lanciano

Il ritorno nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Lanciano (Ch) della preziosa croce  processionale d’argento, realizzata dallo scultore, artista e orafo abruzzese Nicola da Guardiagrele, ha destato clamore ed emozione in città. “Oggi è un giorno di festa per la nostra comunità – esordisce l’arcivescovo di Lanciano-Ortona, Emidio Cipollone ...

Lanciano. Mastrogiurato... 'senza certezze economiche'. Il presidente La Farciola si dimette

Si è dimesso, l'altra sera, Mario La Farciola, presidente dell'associazione culturale "il Mastrogiurato" che da decenni dà vita alla rievocazione storica con corteo che, ogni fine estate, richiama in città decine di migliaia di spettatori. La Farciola lascia. Ha rimesso il proprio mandato ed è stato nominato un nuovo Consiglio di amministrazione, che probabilmente ...

Sasi. Intervento urgente sull'acquedotto, undici Comuni a secco

Rottura della condotta idrica e necessità di lavori immediati. Ha preso così il via un intervento urgente di riparazione sulla condotta principale dell’acquedotto Verde, nel tratto Casoli – Scerni – Vasto. I lavori interessano il territorio di Atessa (Ch), in particolare località Fosso Ciripolle. A comunicarlo è la società Sasi, che gestisce ...

Torna a Lanciano la croce processionale di Nicola da Guardiagrele

Dopo diversi anni di assenza la preziosa croce processionale di Nicola da Guardiagrele torna nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Lanciano (Ch). L’assenza dell’importante opera d’arte è stata determinata dal restauro interno del luogo sacro promosso dalla Curia di Lanciano-Ortona e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e ...

Donne minacciate e picchiate... Ecco la 'Casa blu' di San Vito, rifugio anti violenze

Non è facile lasciare tutto, casa, affetti, lavoro, rinunciare al proprio quotidiano, preparando, a volte una valigia, in pochi minuti per ... sparire, partire verso luoghi sconosciuti perché è l’unica possibilità per sottrarsi a violenze di ogni tipo e per salvarsi la vita. Sono donne provate da una grande e indicibile sofferenza quelle che arrivano, qualcuna ...

Lanciano. In giro ci sono i lupi? Ecco l'ordinanza del Comune

Negli ultimi mesi è stata segnalata, in diverse zone, la presenza, sempre maggiore, di lupi in città. Sì, proprio i lupi, quegli animali selvatici e maestosi che solitamente associamo alle foreste e alle montagne, che sono stati descritti dai fratelli Grimm o da Jack London, stanno iniziando ad essere avvistati sempre più spesso anche a Lanciano (Ch). Ma cosa spinge ...