In circa tre ore sono arrivate una sessantina di richieste di intervento. "La pioggia venuta giù da stamani è di portata eccezionale, in poche ore è caduta l'acqua che verosimilmente a Pescara scende giù in tre mesi. Ma siamo tutti in strada, con le pattuglie della polizia locale, la Protezione civile con le idrovore, i vigili del fuoco... ".
Queste le parole del sindaco, Carlo Masci, che affronta la questione maltempo e segnala "la difficoltà del fiume ad assorbire tutta questa acqua. Ora, però, la pioggia sta diminuendo", dice sempre il primo cittadino.
Ecco un elenco delle strade dove, causa allagamenti., è intervenuta la polizia locale, anche per posizionare le transenne: Via Marconi (da via Tibullo allo stadio), via Tibullo, piazza San Luigi, via San Donato, via Rio Sparto, via Alento, via Tirino, via Caravaggio, via Canova, via Masaccio, via Celommi, via Pepe, via Elettra, via Croce, via D'Ascanio, viale Pindaro, via Tiburtina (dalla ferrovia a Maury's), via dei Sabini, via Spaventa, via dei Peligni e piazza Spirito Santo. Sette le idrovore in azione, arrivate a Pescara anche da Città Sant'Angelo e Chieti.
Tra le situazioni di maggiore criticità, quella di una una macchina rimasta bloccata nel sottopasso di via Tirino, vicino al tribunale. Gli occupanti sono riusciti a uscire da soli e a mettersi in salvo.
"La Protezione civile, che ha fatto scendere in campo 35 volontari, ha recuperato una donna e il figlio disabile per accompagnarli a casa, nella zona stadio. Qui è stato anche liberato dagli occupanti il locale di un negozio di parrucchiera divenuto impraticabile", dice l'assessore Massimiliano Pignoli. Per mancanza di corrente è stata allertata l'Enel: problemi registrati in via Valignani, via Carabba, via Roma.
In Comune è stato attivato il Coc, che risponde al numero di telefono 0854283400. "L'apertura del Coc - afferma Masci -, garantisce un monitoraggio costante della situazione e l'utilizzo coordinato di tutte le forze in campo in queste ore".
Dal Centro operativo chiesto il supporto della Regione che ha fatto intervenire le squadre delle associazioni Val Pescara, Anc Pescara e Chieti e "Aquile del parco" di Città Sant'Angelo. In azione anche due squadre del gruppo comunale di Pescara e una di Volontari senza frontiere.
In azione anche gli addetti di Ambiente spa, Pescara Energia, Pescara Multiservice e di Aca. Gli interventi continueranno tutta la notte.
Anche Francavilla al Mare (Ch) è alle prese con il maltempo. Le forti e abbondanti piogge delle ultime ore hanno provocato allagamenti in diverse zone della città, mettendo in difficoltà la circolazione stradale e creando disagi per automobilisti e pedoni.
Uno dei punti più critici è il sottopasso di via Pola, completamente sommerso dall'acqua e reso impraticabile. Situazioni di emergenza anche in altre zone: chiusi, ad esempio, anche i sottopassi di via Marrucini e di piazza Angelucci. Nelle contrade Postilli e Pretaro i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere cittadini in difficoltà. Diverse le auto bloccate dagli allagamenti, qualcuna anche competalemte affondata.
Il sindaco Luisa Russo dice che la situazione è sotto controllo e che Protezione civile, tecnici comunali e forze dell’ordine sono al lavoro per gestire l’emergenza. "Le piogge potrebbero continuare nelle prossime ore, ma al momento non si registrano criticità gravi. Invitiamo comunque i cittadini ad evitare spostamenti non necessari", consiglia il primo cittadino. Per segnalazioni 3485260370. 15 feb. 2025
@RIPRODUZIONE VIETATA
Il video riguarda Pescara (la prima parte) e un'auto affodnata a Francavilla