Coronavirus. Negativo al test Covid, l'operaio Sevel fermato febbricitante ai cancelli. Sindacati contro Febbo
E' risultato negativo al test del Covid 19 l'operaio di Gissi (Ch), che la scorsa settimana è stato bloccato ai cancelli della Sevel di Atessa (Ch) perché febbricitante.
Il timore è che, avendo 38 di temperatura, potesse aver contratto il coronavirus e magari essere stato portatore d'infezione dato che è arrivato in Val di Sangro con mezzi di trasporto pubblico su cui ...
Coronavirus. Sevel. Lavoratore rimandato a casa con 38 di febbre: scattano tamponi e polemiche
Non è stato fatto entrare in fabbrica, in Sevel ad Atessa (Ch), dopo che è stato accertato che aveva 38 di temperatura e, quindi, che era febbricitante. E' stato bloccato ai cancelli e mandato via. Procedura prevista nell'intesa siglata, il 9 aprile, in vista della ripartenza, tra Fca e sindacati.
La temperatura corporea viene rilevata, all'ingresso, da un termoscanner, e se, ...
Coronavirus. Costa dei Trabocchi. I ristoratori: 'Pronti a ripartire, ma abbassate le tasse'
"E' dall'8 marzo che siamo fermi. Da allora non entra un euro in cassa. Le bollette arrivano, però, e ci siamo dovuti occupare della manutenzione del locale, necessaria. Avevamo prenotazioni, fatte dal 2018, per tutta l'estate, per cerimonie, matrimoni e comunioni. Tutto cancellato".
Marco Caldora, che col fratello gemello Luca, manda avanti, nel territorio di Rocca San Giovanni (Ch), ...
Coronavirus. Val di Sangro. Trentotto di febbre, non viene fatto entrare in fabbrica e va a casa in bus
E' stato fermato due giorni fa, ad Atessa, ai cancelli della fabbrica metalmeccanica dove lavora. Aveva 38 di temperatura corporea, aveva quindi la febbre, che è stata rilevata dal termoscanner di cui l'azienda si è dotata. Non è stato per ciò fatto entrare nello stabilimento.
Lui ha aspettato l'autobus con cui era arrivato e che, a fine turno, è ...
Il 4 maggio riparte ricostruzione L'Aquila. 'In cantiere con certificato negatività coronavirus'
Riparte anche L'Aquila, il 4 maggio, il più grande cantiere d’Europa. In maniera progressiva torneranno in attività, dopo un mese e mezzo di fermo a causa dell’emergenza sanitaria in atto, circa 6-7 mila addetti impegnati nella ricostruzione della città, ad 11 anni dal disastroso sisma che nel 2009 ha causato distruzione e 309 morti.
E il sindaco, Pierluigi ...
Coronavirus. 'Spiagge libere? Gestite dai balneatori'. Ma è polemica feroce. 'Per i controlli giovani disoccupati'
Stessa spiaggia stesso mare dal primo giugno in Abruzzo? Chissà... Quali le linee guida generali che balneatori e operatori turistici dovranno adottare in vista della apertura della stagione estiva. Quale tipo di affidamento e vigilanza saranno adottati, a causa del coronavirus, relativamente alle spiagge libere per garantirne la fruibilità in sicurezza?
L'idea della Regione, ...
Coronavirus. Atessa. Sevel si ferma il 2 maggio
La Sevel di Atessa (Ch) si ferma il 2 maggio, ponte lungo per i lavoratori, quindi, per alcune migliorie da apportare in fabbrica per via del coronavirus.
Nello stabilimento ci saranno solo gli addetti alla manutenzione, per tutti gli altri la giornata verra coperta con la cassa integrazione. E tutto questo per sistemare meglio spogliatoi e per svuotare e pulire gli armadietti che ...
Coronavirus. Abruzzo. Luci accese: la protesta dei balneatori. 'Noi vogliamo riaprire'
Protesta degli stabilimenti balneari, questa sera, in Abruzzo, da Alba Adriatica (Te) a San Salvo (Ch).
Gli stabilimenti balneari della costa, che a causa del coronavirus, non hanno ancora potuto riaprire, ma sono in attività per effettuare lavori di manutenzione, hanno tenuto accese, nell'ambito di un gesto dimostrativo, tutte le luci dei lidi dal tramonto e fino alle 21.
"Abbiamo ...
Coronavirus. 'Ambienti di lavoro non sanificati': sciopero alla Ma, ex Blutec
Diverse le aziende che, in Abruzzo, sono ripartite con la produzione dopo il fermo a causa dell'emergenza coronavirus. Tra esse spicca Sevel in Val di Sangro, al centro dell'attenzione mediatica nazionale, in una delle più importanti zone industriali del Paese.
E con il colosso del Ducato si sono rimesse in moto tante altre realtà industriali, in un indotto che raccoglie ...
Coronavirus. Sevel. Trasporto pubblico: gli accorgimenti di Tua. 'Corse bis e più pullman'
La Sevel di Atessa (Ch), con i suoi 5.800 dipendenti, riapre i cancelli e riprende la produzione del Ducato. La Val di Sangro si rimette in moto, con le sue decine di migliaia di lavoratori. Ma il trasporto pubblico, sarà in sicurezza?
A riguardo perplessità, dubbi, timori, in tempi di coronavirus, sono stati esternati da Rifondazione comunista, che ha evidenziato come i ...
Coronavirus. Sevel riparte: le regole del rientro in fabbrica. A casa chi ha patologie gravi ed è a rischio
Nei diversi accessi, si entrerà uno per volta, e a tutti verrà controllata la temperatura corporea con un termo-scanner: chi ha più di 37,5 aspetterà per una seconda verifica e, se confermato, verrà rispedito a casa.
Tutti riceveranno un kit con quattro mascherine, guanti monouso in nitrile, occhiali da protezione e una brochure con le regole sulla sicurezza, ...
Coronavirus. Tra Fossacesia e Lanciano. Insieme per realizzare e donare mascherine
Si moltiplicano i gesti di solidarietà per dare un aiuto nel fronteggiare l’emergenza coronavirus.
Questa è la storia di due amici, Adriano Di Fonso e Anna Giancristofaro, lui di Fossacesia 8ch) e lei, sarta, di Lanciano (Ch), entrambi disoccupati, ma volenterosi e motivati nel far del bene a chi durante la pandemia si trova in difficoltà e non riesce ...
Coronavirus. Fossacesia. I balneatori: 'Pronti ad adeguarci a tutto, ma ripartiamo'
Come sarà la prossima estate? E’ ancora tutto... in alto mare, un futuro pieno di interrogativi da parte di chi ha anche un’attività ricettiva lungo la costa.
A Fossacesia, che l'anno passato ha fatto registrare un exploit a livello turistico, i balneatori sono pronti a ricominciare; decisi alla ripartenza per quella che sarà una stagione particolare, in ...
Coronavirus. Riapertura Sevel: ok da Prefettura. 'Lavoratori arriveranno col teletrasporto?'
"Ammesso e non concesso che siano garantite le condizioni di sicurezza all’interno dello stabilimento, i lavoratori non vi arrivano con il teletrasporto".
Attacca, così, Rifondazione comunista la scelta di Fca di riavviare le attività in Sevel il prossimo 27 aprile, come annunciato ieri ai sindacati e come ufficializzato oggi, dopo l'ok della Prefettura di Chieti. Prc ...
Lanciano. Sasi. Basterebbe licenzia direttore generale
Terremoto alla Sasi Spa di Lanciano, società che gestisce il servizio idrico integrato in circa 90 comuni della provincia di Chieti.
Il presidente, Gianfranco Basterebbe, ha fulmineamente licenziato, il direttore generale, l’ingegnere Giorgio Marone, di cui non approva le ultime scelte: la sospensione dell’efficacia dell’avanzamento di carriera, per due dirigenti, ...
Coronavirus. Atessa. Honda Italia riparte il 18 maggio
Lo stabilimento Honda Italia di Atessa (Ch) riaprirà lunedì 18 maggio. Lo ha reso noto oggi il coordinamento Honda Europa.
"La decisione di prolungare il fermo produttivo - spiega il segretario della Uilm Chieti-Pescara, Nicola Manzi - non è dovuta essenzialmente alle misure anti-Covid, ma ad uno stop generale in Europa, e alla volontà dell’azienda di far ...
Coronavirus. Roccaraso. In arrivo Tari scontata per oltre 300 attività produttive
Oltre 300 tra hotel, ristoranti, bar, negozi e attività produttive di Roccaraso (Aq) beneficeranno di una boccata... d’ossigeno, in grado di alleggerire la pressione fiscale.
Il Comune ha infatti deciso di scendere in campo direttamente per cercare di contrastare il pesantissimo impatto che l’emergenza Covid-19 sta avendo sulle attività, completamente ferme da ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito