Costa dei Trabocchi e abusi edilizi: nuovo sequestro di attività turistica con denunce
Costa dei trabocchi: ancora controlli a caccia di abusi, edilizi e non solo, su cui il procuratore capo di Lanciano, Mirvana Di Serio, ha aperto un fascicolo giudiziario per avere un focus completo a seguito di diversi esposti.
Oggi pomeriggio tardi i carabinieri forestali sono scesi in campo in campo per verifiche a Fossacesia (Ch). Misurazioni e controlli sono stati effettuati ...
Canosa Sannita. Tartufaio di frodo scovato dalla Forestale di Villa Santa Maria: sequestro prodotto e multa
Nessuna autorizzazione, nessun patentino regionale.
Un tartufaio di frodo è stato stanato dai carabinieri forestali di Villa Santa Maria (Ch) ed Ortona (Ch) che hanno proceduto, nei giorni scorsi, al sequestro amministrativo di un chilo di tartufo nero (Tuber aestivum Vitt) e del vanghello utilizzato per la raccolta.
Nel corso di sopralluoghi, i militari hanno sorpreso un uomo sulla ...
Pescatori subacquei di frodo beccati ad Ortona con 1.500 ricci di mare
Tre pescatori subacquei, privi di qualsiasi tipo di autorizzazione, sono stati multati la notte scorsa dalla Capitaneria di porto di Ortona per pesca di ricci di mare in zone vietate e con attrezzature non consentite.
L’attività di controllo è stata appositamente pianificata dopo che, a partire dalla scorsa settimana, diversi cittadini avevano segnalato presenze sospette, ...
Captazioni prosciugano chilometri di fiume, il funerale dei residenti con lumini e croce a Celenza sul Trigno
Una croce di legno, fiaccole votive e di lumini accesi e deposti, ieri sera, da un gruppo di cittadini di Celenza sul Trigno (Ch), sul letto del fiume Trigno ormai secco, dove è rimasta solo la pietraia.
Nemmeno una goccia d’acqua a scorrere ed è scattata la protesta dei cittadini e di volontari della Protezione civile del posto.
"Da una settimana neppure un goccio ...
Controlli sulle tartufaie naturali in Val di Sangro: forestali di Villa Santa Maria in azione
I carabinieri forestali della provincia di Chieti intensificano i controlli per evitare il ''deturpamento e la distruzione delle tartufaie naturali''.
In particolare i militari della stazione dei forestali di Villa Santa Maria (Ch) hanno focalizzato l'attenzione "sulla commercializzazione dei tartufi in periodo di divieto e in contesti particolarmente "sensibili" ".
Le recenti ispezioni sono ...
Massa schiumosa in mare tra San Vito e Rocca San Giovanni: controlli Capitaneria e Arta
Una strana ed estesa massa di schiuma bianca è comparsa, stamane, nel tratto di mare tra San Vito Chietino (Ch) e Rocca San Giovanni (Ch). L’allarme è partito da Lucio Biancatelli, membro dell’associazione “Parco Eremo Dannunziano” che ha sede a San Vito.
Il sindaco del centro costiero, Emiliano Bozzelli, ha immediatamente segnalato il fenomeno alla ...
Dal 19 al 21 aprile a Pescara c'è Ecomob
Dal 19 al 21 aprile si terrà in centro a Pescara, tra piazza Salotto, corso Umberto e piazza Primo Maggio, la settima edizione di Ecomob. Tre giorni di expo all’insegna di mobilità sostenibile, fra automotive elettrico, e-scooter, e-bike, micromobilità e test drive, oltre ai momenti dedicati al turismo esperienziale, con promozione del territorio, cicloturismo, turismo ...
Il comune di Rosello diventa 'Borgo nazionale del respiro'
Respirare è un atto talmente naturale sul quale nessuno si sofferma a meno che non si stia seguendo corsi specifici di respirazione, eppure si dovrebbe prestare maggiore attenzione e interrogarsi sulla qualità dell’aria che si respira, perché da questo dipende la nostra salute, e quindi salvaguardare l’ambiente dovrebbe essere per tutti un impegno serio e ...
Estrazioni di gas a Bomba, associazioni ambientaliste osservano il progetto
Fa discutere il nuovo progetto di estrazione di gas a Bomba. Legambiente e Wwf hanno presentato le osservazioni sul giacimento di Colle Santo e chiedono di archiviare il procedimento. L'obiettivo, come si legge in una nota congiunta, è di "impedire la realizzazione di un’opera di coltivazione di idrocarburi ed evitare danni catastrofici ed incalcolabili, agevolmente ...
Taglio riserva Borsacchio. Dal Mic sberla alla Regione Abruzzo
Sonora sberla, a fine campagna elettorale, da parte del ministero della Cultura (Mic), alla Regione Abruzzo, che ha dato un taglio netto alla riserva naturalistica del Borsacchio, nel territorio di Roseto degli Abruzzi (Te).
L’Ufficio legislativo del dicastero ha "bocciato" sostanzialmente l’emendamento infilato, nottetempo, da alcuni consiglieri del centrodestra (Emiliano Di ...
A L’Aquila il Carroccio si fa trainare dai trattori in rivolta
La mobilitazione degli agricoltori in Abruzzo ha avuto inizio intorno al 31 dicembre 2023, sulla scia delle proteste che, sul territorio nazionale e in tutta Europa, hanno imperversato al grido di “no PAC”, “più sovvenzioni per gli agricoltori” e “i prodotti agricoli vengono comprati a prezzi troppo bassi per poi essere gonfiati dalla distribuzione e dai ...
No a trivelle e a petrolscempi sul lago di Bomba: lettera a Marsilio da Maria Rita D'Orsogna
Una lettera al presidente della Regione Abruzzo da parte della ricercatrice Maria Rita D'Orsogna, ricercatrice di Lanciano (Ch) che vive e lavora negli Usa, contro le trivelle sul lago di Bomba (Ch), dove, dopo decenni di lotte e bocciature, anche da parte della magistratura, per l'ennesima volta è ripartito l'iter per estrarre gas.
Progetto avversato da cittadini, ambientalisti e dal ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito