Riecco a Frisa la Festa dell'olio nuovo: week end tra sapori e musica

Si tinge di colori, sapori e musica, dal 12 al 14 novembre prossimi, il centro storico di Frisa (Ch). Torna, infatti, la "Festa dell'olio nuovo", giunta alla 12esima edizione.  Un week end, quindi, tra degustazioni dell'olio novello e cucina tipica, con gli immancabili sapori d'autunno. La manifestazione, organizzata dalla Pro loco Frisa, animerà il cuore del paese, ...

Ecco 'Tornareccio regina di miele' con degustazioni e visite in aziende del posto

Il grande miele protagonista, in questo fine settimana, nella rassegna "Tornareccio regina di miele".   La rassegna per il secondo anno consecutivo, a causa del Covid-19, non prevede la parte espositiva, ma intende far conoscere i prodotti dell'alveare e le peculiarità di salumifici, caseifici e forni direttamente dove nascono: i produttori infatti per due giorni spalancano le ...

Rocca San Giovanni. Tre giorni di festa con i colori e i sapori di Sicilia

Protagonisti i sapori e le prelibatezze della Sicilia: Rocca San Giovanni, uno dei borghi più belli d’Italia, si prepara ad ospitare, da domani al 29 agosto, "A vucceria Sicilia street food". Testimonal d’eccezione sarà l'attore Tony Sperandeo, vincitore di un David di Donatello per il ruolo di Gaetano Badalamenti nel film "I cento passi". Sperandeo è pronto a ...

Lanciano. Morto lo chef Nicola Ranieri, ambasciatore della cucina abruzzese nel mondo

E' stato uno di quegli cuochi che ha girato il mondo raccontando l'Italia tra i fornelli. E' morto, la scorsa notte, nella sua casa di Via del Verde a Lanciano (Ch), a seguito di malattia, lo chef Nicola Ranieri, ambasciatore, per tutta la vita, della cucina abruzzese nel mondo.  Aveva 85 anni; era nato a Paglieta (Ch) il 31 ottobre 1935. Aveva 15 anni quando ha lasciato la casa paterna ...

Estate vip. Risotto... stellato di Zonfa per Barbara D'Urso sulla Costa dei trabocchi

Pranzo stellato dello chef William Zonfa, dell'Aquila, sul trabocco di "Punta Punciosa" a Fossacesia (Ch) per Barbara D’Urso. La conduttrice, in vacanza, in questi giorni sulla Costa dei trabocchi, è rimasta estasiata dalla scoperta dei luoghi. Al suo arrivo, infatti, ha postato sui suoi profili social foto di magnifici scorci marini e dell’entroterra abruzzese, documentando ...

Rocca San Giovanni. Cantina Frentana e le 'Stelle della cooperazione' 2021 - VIDEO LIVE

"Stelle della cooperazione", ossia esperienze del settore vitivinicolo di tutta Italia a confronto nella Cantina Frentana di Rocca San Giovanni (Ch). 20 lug. 2021 @RIPRODUZIONE VIETATA

Altino. Torna il Festival del Peperone dolce, ma accesso con green pass

Edizione ridotta e con green pass, ma torna il Festival del peperone dolce di Altino (Ch) dopo lo stop dovuto al Covid-19. La kermesse si svolgerà il 20 e 21 agosto prossimi. Lo annuncia Mario Nicola D'Alonzo (nella foto), 62 anni, di Altino, dirigente in una multinazionale americana in Val di Sangro e nuovo presidente dell'Associazione di tutela del peperone dolce di Altino - Oasi di ...

Tornareccio. I mieli dell'Apicoltura Finocchio pluripremiati a Londra

"E' una ventata di aria fresca in questa estate torrida". Per il secondo anno consecutivo, il miele di arancio dell'azienda Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio (Ch) conquista la medaglia di platino al prestigioso London Honey Award, premio internazionale dedicato ai mieli di qualità promosso da Confexpo, società inglese leader mondiale nella promozione dei brand che ...

Ortona. Vinitaly, 'Orsetto oro' della cantina Casal Thaulero miglior cerasuolo

Il cerasuolo d’Abruzzo Doc 2020 “Orsetto oro” di Casal Thaulero ha ricevuto il trofeo speciale “Miglior vino Rosato” dalla selezione “5StarWines - The Book 2022” di Vinitaly, organizzata da Veronafiere. Un riconoscimento prestigioso per la cantina Casal Thaulero di Ortona (Ch) e per la doc Cerasuolo d’Abruzzo, sempre più ...

Enogastronomia. 'Ai Viali' apre a Fossacesia: hamburger, hot dog e contaminazioni abruzzesi

Inaugurato sul lungomare di Fossacesia il nuovo punto franchising 'Ai Viali'. L’idea, nata un paio di mesi fa, è diventata realtà grazie alla collaborazione tra l'imprenditore Rocco Finardi di Lanciano (Ch) e due giovani che hanno voluto scommettere sullo street food di qualità. "In un luogo dove l’offerta gastronomica è rappresentata principalmente dal ...

Vini. Il 29 e 30 maggio in Abruzzo torna 'Cantine Aperte'

Rossi, bianchi e rosati in primo piano. Il 29 e 30 maggio prossimi torna "Cantine aperte", la festa del vino. In Abruzzo sono 22 le aziende che hanno aderito alla consueta due giorni, con visite guidate e degustazioni dalle ore 15 del sabato. Sicurezza è la parola d’ordine da parte del Movimento Turismo del Vino Abruzzo con la novità della ...