Clamoroso a Bisegna (Aq). Donato Buccini e Maurizio Antonio Mario Conte hanno ottenuto esattamente lo stesso numero di voti, 83 ciascuno, pari al 49,70%. Sarà dunque il ballottaggio a decidere chi guiderà il piccolo comune montano. Il primo è sostenuto dalla lista Cambiamenti per il Comune di Bisegna, mentre il secondo corre con la lista La Rondine.
Al terzo posto, distaccatissimo, Eliseo D’Arcangelo, con Per Cambiare Bisegna, ha raccolto 1 solo voto, lo 0,60%.
Tutti gli altri 21 candidati a sindaco – tutti simbolici – non hanno ottenuto alcun voto. Di seguito, l’elenco completo con le rispettive liste:
Saturnini Luca, Insieme – 0 voti
Toscani Gennaro, Insieme si può – 0 voti
Caparco Maria Imola, La Scelta Giusta – 0 voti
De Petris Francesco Elia, Uniti in Concordia – 0 voti
Minchella Ivan Antonio, Impegno Cittadino Bene Comune – 0 voti
Faiola Oberdan, Bisegna 2025 – 0 voti
Steggi Antonio, Italia dei Diritti – 0 voti
Vizzaccaro Rocco, Destra Sociale – 0 voti
Vellone Fabio, + Verde – 0 voti
Zoppini Marco, Progetto Popolare – 0 voti
Ferrante Giuseppe, Sanniti – 0 voti
Di Maggio Attilio, Progetto Italia – 0 voti
Nardella Angelo, Fiamma Tricolore – 0 voti
Lombardo Pietro Angelo, Insieme per il Futuro – 0 voti
Balassone Ivan, Lista Alfa – 0 voti
Donato Marika, Progresso – 0 voti
De Sanctis Carlo, Libertas Democrazia Cristiana – 0 voti
Cefalù Giorgio, Sì Impegno Civico – 0 voti
Pietrangeli Massimo, Italexit per l’Italia – 0 voti
Burchini Emanuele, Uniti per Cambiare – 0 voti
Mercore Gaetano, La Svolta – 0 voti
Maggio Luca, DMS – Movimento Democrazia Sociale – 0 voti
Su un totale di 352 elettori, hanno votato 171 cittadini (48,58% di affluenza). Le schede nulle sono state 2, le bianche 2, e nessuna contestata.
Una consultazione surreale, con una miriade di candidati che non hanno raccolto alcuna preferenza, e una sfida vera che si è giocata tutta tra Buccini e Conte. Ora sarà il ballottaggio a stabilire chi sarà il prossimo sindaco. La sfida è apertissima. 26 mag. 2025
@RIPRODUZIONE VIETATA
Foto di Bisegna - Autunno del Pnalm
(foto di: Katia Subrizi)