La maestosità della montagna, le peculiarità della costa, le mille sfumature di paesaggi incantevoli raccontate e interpretate da diverse espressioni artistiche. Scultura, fotografia e docufilm uniti da un comune denominatore: questo l’accattivante percorso di un progetto che coniuga arte e valorizzazione del territorio, organizzato dal Comitato Artistico Lancianese che presenta la terza edizione di “Frentania in Arte”. Le due mostre in svolgimento, dedicate interamente all'Abruzzo, sono ospitate, fino all'8 giugno, al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano.

“Sono in esposizione le suggestive foto realizzate dagli scatti di Mauro Vitale e dal pilota di droni Vinicio Salerni per il libro "Attimi d’Abruzzo" edito da Menabò di Gaetano Basti, – spiega la presidente del Cal e curatrice della manifestazione culturale, Marisa Orsatti – . Oltre alle foto si possono ammirare le opere di tre straordinari scultori abruzzesi, dai linguaggi espressivi diversi, ma accomunati dall’amore per la natura, il territorio, la storia e la cultura della nostra regione. Si continua poi con la proiezione del docufilm “Le altre facce della montagna” per la regia di Alessio Salvini prodotto dalla Picsat Abruzzo e distribuito dalla Sideri Creative Studio”.

Una edizione che vuole promuovere le molteplici risorse dell’Abruzzo attraverso l’arte, le peculiarità, la creatività. “La proiezione è un tributo – commenta il regista Salvini – alla bellezza e alla sacralità dei luoghi che custodiscono la montagna, per coglierne l’anima, la forza silenziosa e al tempo stesso la sua vulnerabilità”.

Per  Orsatti, Frentania in Arte “vuole essere un omaggio al nostro territorio, sospeso tra montagne e mare, passando per le dolci colline abruzzesi. E vuole dare voce a chi la montagna la vive, con le sue fragilità e difficoltà in un secolare legame fatto di resilienza e resistenza”. Interviste a: Marisa Orsatti, curatrice Frentania in Arte; Giuseppe Colangelo, scultore; Gianpaolo Di Mattia, scultore; Danilo Ranieri, vice sindaco di Lanciano e Alessio Salvini, regista. 2 giu. '25

Servizio di PINA DE FELICE, riprese GAETANO D'ALESSANDRO, montaggio MASSIMILIANO BRUTTI

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 2483

Condividi l'Articolo