Torna il meglio del circo contemporaneo a Pescara con due date imperdibili: il debutto italiano di “A Simple Space” (Gravity & Other Myths, Australia) e “Heka” (Gandini Juggling, UK)
Con il tutto esaurito registrato dai primi due appuntamenti, Funambolika – Festival Internazionale del Nuovo Circo, promosso dall’Ente Manifestazioni Pescaresi e curato da Raffaele De Ritis – prosegue con due spettacoli di rilievo internazionale.
Martedì 1° luglio, all’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara, debutta in Italia “A Simple Space” della compagnia australiana Gravity & Other Myths. Acclamato in tutto il mondo, lo spettacolo mette al centro fisicità, energia e umanità, attraverso sette acrobati che sfidano i propri limiti in scena, accompagnati da un percussionista dal vivo. Senza scenografie o effetti speciali, “A Simple Space” si affida alla forza autentica della performance, alla complicità tra artisti e all’empatia con il pubblico, coinvolto in un’esperienza immersiva e adrenalinica.
Lo spettacolo ha raggiunto le 1400 repliche in 41 Paesi, ottenendo premi e riconoscimenti iin tutto il mondo. È una celebrazione del corpo e della relazione umana, in bilico tra sfida e gioco, dove ogni gesto è reale e condiviso.
Diretto da Triton Tunis-Mitchell, Jascha Boyce, Lachlan Binns, Jacob Randell e Martin Schreiber, con musiche originali di Elliot Zoerner, lo spettacolo è sostenuto dal Governo Australiano tramite l’Australia Council.
Secondo appuntamento: lunedì 7 luglio al Teatro Massimo con l’unica data italiana di “Heka”, la nuova produzione della compagnia inglese Gandini Juggling. Ispirata alla dea egizia della magia, “Heka” esplora l’affascinante relazione tra giocoleria e illusionismo, in uno spettacolo che fonde gioco, filosofia e mistero. Oggetti che levitano, spariscono, si trasformano, mentre lo spettatore è invitato a interrogarsi su cosa sia reale e cosa illusione.
Heka è una creazione di Sean Gandini – figura centrale nel rinnovamento della giocoleria mondiale – che torna qui alle sue origini magiche, rielaborando mezzo secolo di ricerca artistica in una performance ibrida, raffinata e sorprendente.
Presentato in anteprima al Théâtre de la Ville di Parigi, alla Biennale des Arts du Cirque di Marsiglia e al National Theatre di Londra, “Heka” è una delle novità più attese della scena circense europea.
Gandini Juggling è da oltre vent’anni tra le compagnie più innovative al mondo, con oltre 5000 repliche in 50 paesi e collaborazioni con Cirque du Soleil, BBC, Royal Opera House e National Theatre.
Regia: Sean Gandini
Performers principali: Kate Boschetti, Sean Gandini, Sakari Männistö, Yu-Hsien Wu, Kati Ylä-Hokkala, Doreen Grossmann, e altri in alternanza
Collaborazioni artistiche: Kalle Nio, Yann Frisch, Andy Cowton, Georgina Spencer, Guy Hoare. 02 lug. '25
Servizio di AMERICO CARISSIMO
@RIPRODUZIONE VIETATA