Lanciano. Tanti auguri a nonna Ninetta per i suoi cento anni
GUARDA LE FOTO

Anna Romagnoli, conosciuta come Ninetta, ha raggiunto il traguardo delle 100 primavere. Una donna esile, dallo sguardo dolce e rassicurante, è nata a Mozzagrogna (Ch) il 18 febbraio 1925. Dopo aver vissuto per circa 50 anni a Torino di Sangro (Ch), da due decenni risiede a Lanciano (Ch).

I festeggiamenti per il suo compleanno erano stati accuratamente organizzati dalla sua famiglia, ma una caduta improvvisa ha costretto a rimandare tutto. Nonostante ciò, i suoi cari hanno già promesso che, non appena le condizioni di salute lo permetteranno, la festa si terrà in un ristorante, dove la attendono festoni, una torta speciale e numerose sorprese.

In gioventù, Anna si è distinta come una sarta di straordinaria abilità e precisione, apprezzata per la sua capacità di creare capi unici e ricercati. Attualmente, la figlia Giulia e il genero Giusto Cimini si occupano di lei con grande premura, soprattutto in questo periodo di degenza nel reparto di Ortopedia a Lanciano, dove Ninetta è ricoverata a seguito di una frattura del femore.

Martedì, nel giorno del suo compleanno, Anna è stata circondata dall’affetto dei suoi familiari e dal personale medico e paramedico del reparto. L’intervento di endoprotesi per la frattura è stato eseguito con successo dal dottor Luigi De Fanis e dal suo team, che si distinguono per le elevate competenze professionali e per le doti umane.

Ninetta è nonna di due nipoti, Nico e Roberta, e ha tre pronipoti: Anna, Lorenzo e Jacopo, che le hanno inviato tutto il loro affetto anche a distanza. Auguri anche dal sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, e da quello di Mozzagrogna, Domenico Cianfrone.

La sua ricetta per una vita lunga e sana? Una dieta semplice e tradizionale, con particolare predilezione per i piatti a base di pesce. "Nei momenti di lucidità, come nel giorno del suo compleanno, lei ci ha voluto ringraziare per la disponibilità e perché ci prendiamo cura di lei", racconta il genero. Nonostante la degenza, l'amore e il sostegno della sua famiglia e del personale ospedaliero sono stati per Ninetta il regalo più importante in questo importante traguardo. 26 feb. 2025

LINDA CARAVAGGIO

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 5821

Condividi l'Articolo