I capolavori di Freddie Mercury e dei Queen a Lanciano nel prossimo concerto dell’Estate Musicale Frentana

Da "Bohemian Rhapsody" a "Somebody to love", passando per la famosa "We are the champions" o la più intima "Love of my life".

Sono questi ed altri titoli epici dei Queen, storica band inglese, che verranno proposti al pubblico nel prossimo concerto dell’Estate Musicale Frentana, lunedì 18 luglio, alle 21, nella piazza d’Armi delle Torri Montanare a Lanciano (Ch). L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese porterà il pubblico in un appassionante racconto drammaturgico della vicenda umana e artistica di Freddie Mercury, vera icona del suo tempo, e della sua band, punto di riferimento musicale e di costume per intere generazioni. 

Capolavori immortali che continuano a sfidare il tempo coinvolgendo pubblico di ogni età. Uno show arricchito dalla presenza di attori e voci recitanti. Un concerto-evento che, con la sua potenza e la sua varietà, riesce a unire intere generazioni affascinate dalla parabola umana dei Queen, la cui opera è destinata a entrare a pieno diritto nel repertorio classico del futuro. 

Sul podio l’eclettico Roberto Molinelli, direttore e arrangiatore, compositore di musiche per il cinema e in più occasioni arrangiatore e direttore dell’orchestra Rai del Festival di Sanremo. Con lui e i quaranta elementi dell’Orchestra, gli attori Giuseppe Esposto e Fabrizio Bartolucci, il soprano Sara Borrelli, il vocalist Antonello Carozza e il gruppo vocale Vocal Eight.

Firma concept, testi e regia dell’evento Claudio Salvi. Continuano intanto i preparativi per l’appuntamento "Riciclando in Opera" che, sabato 16 luglio, porterà sul palco delle Torri Montanare il "Don Giovanni" di Mozart in un connubio ormai rodato tra musica e ambiente. Concerto in abbonamento. Biglietti in vendita online sul circuito ciaotickets.com ed in tutti i rivenditori autorizzati e un’ora prima dello spettacolo, al botteghino delle Torri Montanare. 13 lug. 2022

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 1587

Condividi l'Articolo