Tra arte, musica e letteratura: ecco l'estate a Lanciano. Tutti gli appuntamenti in programma

Estate a Lanciano (Ch) con un cartellone di 90 appuntamenti approntati da decine di associazioni, quartieri, arciconfraternite, privati e assessorati.

Stamani la presentazione di "Lanciano estate" da parte del sindaco Filippo Paolini e dell'assessore a Cultura e Turismo, Danilo Ranieri, e del consigliere comunale delegato allo spettacolo e Feste di Settembre, Fernando De Rentiis. Valore monetario del programma cittadino 100 mila euro.

Gli eventi, tra arte, musica, teatro, musei, letteratura, poesia, spettacoli per bambini, danza, sport e salute prenderanno il via domenica 29 giugno. Ad aprire il cartellone, alle 18, Auditorium Diocleziano, la 14esima edizione dell’International Festival of Baroque Music, con vari appuntamenti e prestigiosi ospiti. Alle 21, al parco arti musicali c’è “Donne musica e storie” con l’orchestra da Camera Fenaroli, diretto da Nicola Gaeta, soprano Daniela Losasso.

La musica con big nazionali è quella che già fa sentire la sua febbrile attesa: il Parco delle Rose quest’anno ospiterà, sempre alle 21.30, Antonello Venditti, il 17 luglio, con Notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition. Il giorno dopo, il 18, arriva Fiorella Mannoia con Sinfonica, live con orchestra, entrambi a cura di Confartigianato Chieti, mentre il 5 agosto tocca ad Alessandra Amoroso  con Fino a qui Summer tour 2025, e la sera successiva, 6 agosto, si esibisce Gianna Nannini con Sei nell’anima Festival European Leg 2025, tour che ha debuttato ieri sera al Circo Massimo di Roma, organizzati da Alhena Entertainment.

“Tanti eventi e tanta buona musica, e di ogni genere, premette il sindaco Paolini, che subito gela tutti e chiarisce; “Non ci sarà l’aumento della capienza oltre i 5 mila spettatori paganti al parco Villa delle Rose. La spesa sarebbe enorme, ben oltre 300 mila euro, e non è conveniente arrivare oltre perché è impossibile ospitare artisti da 30 - 40 mila presenze. Anche i manager lo sconsigliano. Finora i grandi concerti già ospitati hanno avuto enorme successo portando a Lanciano persone anche da fuori Abruzzo”.

Poi De Rentiis anticipa, ma non svela, che nel 2026 ci sarà un concerto con un big internazionale. Per l’assessore alla Cultura e Turismo, Danilo Ranieri: “Il nuovo cartellone estivo è stato pensato come uno spettro dinamico sull’ intera città e ogni fascia di età”. Altri appuntamenti di nota il 5 luglio, ore 19, Polo Museale, col premio "Il Frentano d’ Oro" attribuito quest’anno a Fabio Luciani, fisico e immunologo dell’università di Sidney, e alle 18, al Diocleziano, rassegna dei cori folkloristici Città di Lanciano.

Diverse le rassegne letterarie con Aperitivo con Amelie, Lucciole di Libri, Un Castello di Favole, convegno di studio e documentario “Fante, di padre in figlio”, Lanciano blues festival, Notte al museo con Harry Potter e i suoi segreti, il 25° festival nazionale di Cabaret, Giubileo delle bande musicali, l’orchestra istituzione sinfonica abruzzese festeggia i 50 anni, quindi c’è Emf jazz week e due concerti dell’Estate musicale frentana con l’orchestra sinfonica giovanile. Non manca lo sport con ciclismo, calcetto e altro, e la salute con “Sveglia e cammina” con passeggiate al sorgere del sole, e Mens sana in corpore sano con tour dei quartieri storici. 

Chiude l’estate, 29 e 30 agosto, la Città le Stelle, Polo Museale, con le più importanti giornate astronomiche d’ Abruzzo e Molise con incontri scientifici e osservazioni del cielo con telescopi. Tutti gli eventi sul sito del Comune. 27 giu. 2025

WALTER BERGHELLA   

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 790

Condividi l'Articolo