Ha una forte componente abruzzese il film Ho visto un re della regista romana Giorgia Farina, con Edoardo Pesce, Sara Serraiocco apprezzatissima attrice pescarese, Marco Fiore appena tredicenne di Pianella (Pe), Gabriel Gougsa, Blu Yoshimi, Giulio Forges Davanzati, Elisa Di Eusanio teramana e con la partecipazione di Lino Musella e Gaetano Bruno. Già presentato Fuori Concorso al Torino Film Festival e in altre prestigiose rassegne, è arrivato nelle sale con Medusa Film, riscuotendo consensi di critica e di pubblico. Tra le anteprime in tutta Italia il cast ha incontrato fan e appasionati di cinema anche in Abruzzo al Multisala Arca di Spoltore.
Nel 1936, mentre l’Italia si inebria della vittoria in Etiopia, un evento eccezionale sconvolge la placida routine di una piccola città della provincia italiana. Un Ras etiope viene catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino della villa del Podestà. La sua presenza misteriosa accende l'immaginazione degli abitanti, abituati a una vita semplice e scandita dalla propaganda politica. Quella presenza in giardino per Emilio, un ragazzino di dieci anni, figlio dell’ambizioso Podestà Marcello, e di Regina, un'artista dall'animo fragile e inquieto, è come una apparizione. Per lui, appassionato lettore di Salgari che grazie alle avventure di Sandokan evade dal rigido mondo paterno, quando scorge il principe etiope, la linea tra sogno e realtà svanisce: per Emilio non è un selvaggio esotico da guardare con sospetto o curiosità, ma è semplicemente Sandokan, il suo eroe da ammirare e seguire. Quella del piccolo Emilio è la storia realmente accaduta di Guido Longobardi, divenuto in seguito un grande giornalista.
REGIA: Giorgia Farina. SCENEGGIATURA: Franco Bernini, Giorgia Farina, Valter Lupo. FOTOGRAFIA: Francesco Di Giacomo. MONTAGGIO: Paola Freddi, Alessandra Clemente. SCENOGRAFIA: Emita Frigato, Alessandra Frigato. COSTUMI: Stefania Grilli. MUSICA: Pivio & Aldo De Scalzi. SUONO: Stefano Civitenga. CAST: Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Marco Fiore, Gabriel Gougsa, Fausto, Blu Yoshimi, Giulio Forges Davanzati, Elisa Di Eusanio, Michelangelo Dalisi, Patrizio Francioni, Lino Musella, Gaetano Bruno. COPRODUZIONE: Les Films d’Ici. PRODUZIONE: Donatella Palermo per Stemal Entertainment, con Rai Cinema. 9 giu. '25
Servizio di AMERICO CARISSIMO
@RIPRODUZIONE VIETATA