Giorno della Memoria a Paglieta: gli anziani raccontano ai più piccoli

Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, è in programma un evento speciale nella biblioteca comunale di Paglieta (Ch). Dalle 15.30 alle 17, alcuni pensionati animeranno un incontro di letture dedicate ai bambini dai 6 ai 12 anni. L'iniziativa vuole offrire ai più piccoli un momento di riflessione attraverso racconti e narrazioni che permettano di avvicinarsi, in modo adeguato, ad una pagina importante della nostra storia.

Il sindaco, Ernesto Granziani, afferma: "Ricordare è fondamentale per non ripetere gli errori del passato e per riflettere sulla storia che ha caratterizzato il nostro Paese. Ogni occasione di memoria è un’opportunità per trasmettere alle nuove generazioni il valore della consapevolezza storica, affinché i sacrifici e le sofferenze di chi ci ha preceduto non siano mai dimenticati".

L'assessora alla Cultura, Sandra Cirigliano, aggiunge: "Attraverso queste letture animate, vogliamo offrire ai bambini un’occasione per avvicinarsi a temi importanti in un modo che sia comprensibile e coinvolgente. Ogni iniziativa di questo tipo rappresenta uno strumento prezioso per stimolare il dialogo e la riflessione anche tra i più giovani".

 L’assessora alle Politiche sociali, Marisa Aquilante, commenta: "E' significativo che le persone della terza età siano coinvolte come protagoniste di questo evento. La loro esperienza e sensibilità rappresentano un ponte tra passato e presente, un contributo fondamentale per aiutare i bambini a comprendere il valore della memoria e delle relazioni umane".

L’evento del 27 gennaio si inserisce in un percorso più ampio. Già lo scorso 17 gennaio, un primo incontro promosso dal Comune in collaborazione con la biblioteca ha visto protagonisti i bimbi. 25 gen. 2025

LINDA CARAVAGGIO

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 86

Condividi l'Articolo