Ortona. Il faro apre al pubblico per le 'Giornata del mare' dell'11 aprile

Istituita nel 2017 attraverso una specifica integrazione del Codice della nautica da diporto, la “Giornata del mare e della cultura marinara” ricorre l’11 aprile di ogni anno e vede il ministero dell’Istruzione e la Guardia Costiera impegnati nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare, intesa ...

Vip. L'Aquila. Finisce la love story tra Stefania Pezzopane e Simone Coccia Colaiuta

Fine di un amore. Si è chiusa la love story tra Stefania Pezzopane e Simone Coccia Colaiuta. E' proprio lei, ex deputata e senatrice, attuale consigliere comunale di centrosinistra a L'Aquila  e componente della Direzione nazionale del Partito Democratico, ad ufficializzarlo. Lo fa tramite la propria pagina Facebook. E anche lui posta lo stesso messaggio sui propri profili ...

Le suggestioni dei riti della Settimana Santa in Abruzzo. Boom di turisti

Abruzzo ricco di riti e suggestioni della Settimana Santa. Ieri sera il paese di Gessopalena (Ch) si è  trasformato in un palcoscenico che ha ospitato la Sacra Rappresentazione. Le prime scene hanno avuto luogo nella piazza principale, ma poi la Via Crucis ha raggiunto il borgo medievale, scavato nel gesso. Questa sera a Lanciano (Ch) c'è la processione degli ...

Vinitaly 2023. Consorzio Tutela Vini, Fai e Slow Food insieme per valorizzare vini, vigne e luoghi d'arte d'Abruzzo

Rafforzare la promozione delle unicità del territorio regionale attraverso i suoi vini: è questo l’obiettivo del progetto “Fai percorsi Slow 2023”, ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in collaborazione con il Fai Abruzzo e Molise e Slow Food Abruzzo. L’evento è stato presentato al Vinitaly di Verona. Appuntamento a fine mese: la prima ...

Sant'Apollinare presenta "La Passione di Cristo"

Tutto pronto a Sant'Apollinare, frazione del Comune di San Vito Chietino (Ch), per la decima edizione de “La Passione di Cristo”. La manifestazione patrocinata dal Comune di San Vito Chietino, è in programma per domenica 2 aprile prossimo alle ore 21 e vedrà la partecipazione di oltre 100 figuranti provenienti anche dai paesi limitrofi. La rappresentazione è ...

Fossacesia. Inaugurata la Fonte di Venere

Dopo oltre tre anni dall’inizio dei lavori, e con le immaginabili difficoltà incontrate nel corso degli interventi, con una sobria cerimonia riaprono finalmente al pubblico la fonte di Venere e il belvedere del complesso abbaziale di San Giovanni in Venere, dal quale si può ammirare un bellissimo panorama marino. All’inaugurazione presenti il sindaco di Fossacesia, ...

Lanciano. Ecco i riti della Settimana Santa

Riti sacri della Pasqua: intensa devozione e 415 anni di secolare tradizione per la suggestiva Settimana Santa di Lanciano che parte domenica delle Palme. Tante le novità a cominciare dalla musica con tre brani inediti del compositore lancianese Francesco Paolo Masciangelo di cui si ricordano i 200 anni dalla nascita. “Sarà una settimana santa piena di eventi dopo 3 anni bui ...

I musei d'Abruzzo i meno visitati d'Italia. 'Incapaci di intercettare turisti stranieri'

"Nonostante un patrimonio culturale enorme, il quadro dei musei abruzzesi non è dei migliori".  E’ stato rilevato da un’indagine della fondazione Openpolis in cui si evidenzia che la regione è penultima in Italia per visitatori.  “L’Abruzzo - si fa presente - dispone di un patrimonio culturale sterminato, stratificato in secoli ...

Tutti i luoghi visitabili in Abruzzo nel fine settimana per le Giornate Fai di Primavera

Alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico dell'Abruzzo.  Sabato 25 e domenica 26 marzo, tornano le Giornate di primavera del Fai - Fondo Ambiente Italiano, per gli appassionati di arte, storia e natura.  L’iniziativa quest’anno si prepara ad accogliere i visitatori in 400 differenti luoghi. in Abruzzo, 11 tra borghi e grandi centri coinvolti. Ecco di ...

Festeggia i 170 anni la Banda musicale di Casalanguida. 'Sarà un anno di eventi'

Festeggia i 170 anni dalla fondazione la Grande Banda Musicale di Casalanguida (Ch). Ieri mattina, nella giornata in cui il paese è stato animato anche dalla tradizionale fiera di San Giuseppe, l’amministrazione comunale ha lanciato le manifestazioni che si svolgeranno nel corso dell’anno. Il tutto accompagnato proprio dalle note della banda che, simbolicamente, è ...

Nel giorno dell'equinozio di primavera, Torricella Peligna inaugura la sua meridiana

Nel giorno dell'equinozio di primavera Torricella Peligna (Ch), in Viale Raffaele Paolucci, nello spazio antistante il municipio, inaugura la sua meridiana. "Oggetto antico e romantico, -  dice una nota degli organizzatori - utilizzato dai popoli antichi, ma ancora utile per capire il rapporto stretto che la Terra ha con la nostra stella, il Sole". La meridiana è la prima in ...

Tra stelle e mare: al Nautico di Ortona il 19 marzo la 'Giornata dei planetari'

L'Istituto di istruzione superiore “Acciaiuoli-Einaudi” di Ortona (Ch) si prepara ad accogliere la XXXIII Giornata dei Planetari prevista per domenica prossima, 19 marzo, dalle 10 alle 21. L'iniziativa è promossa dall’Associazione dei Planetari Italiani e nel corso del tempo ha coinvolto anche strutture di altri Paesi, dal Belgio alla Danimarca, dalla Francia al Regno ...

Staminali: all'Università 'd'Annunzio' l'UniStem Day

L’Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” partecipa oggi all’UniStem Day, nell’ambito della 15esima Giornata europea dedicata alla divulgazione della ricerca sulle cellule staminali. Titolo scelto per l’edizione 2023, "L’uomo scopre quando cerca…". Grazie al coordinamento curato dalla professoressa Assunta Pandolfi, supportata ...

Università: tutto pronto alla "d'Annunzio" per test accesso a Medicina e Odontoiatria

Al via all’Università degli studi “d’Annunzio” di Chieti-Pescara la nuova modalità di concorso per gli aspiranti medici e odontoiatri. Le prove, ripetibili, si svolgeranno on-line, aperte anche agli studenti del penultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado. Chi parteciperà al Tolc-Med nel 2023, da iscritto al penultimo anno, potrà ...