GUARDA LE FOTO

Un pulmino si è ribaltato in una zona a confine tra i comuni di Treglio (Ch), Rocca San Giovanni (Ch) e San Vito Chietino, sulla provinciale 84 Frentana, la Lanciano-San Vito. 

L'incidente intorno alle 15.30. Sul furgone taxi, un van da nove posti, un Fiat Scudo 130 Multijet, viaggiavano sette turisti stranieri, cittadini inglesi di origine indiana, diretti a San Vito, più il conducente, un uomo del '59 di Francavilla al Mare (Ch). A bordo anche tre minorenni, il più piccolo di 9 anni. All'inizio, appena dopo lo schianto, i primi ad accorrere in aiuto hanno creduto che fossero braccianti agricoli.

Da una prima ricostruzione il mezzo ha sbandato, invadendo la corsia opposta, finendo contro un'automobile di passaggio, una Bmw condotta da una donna dell''82 di Lanciano (Ch), e infine catapultandosi e adagiandosi tra la scarpata e i binari della ferrovia. 

Sul posto i carabinieri della compagnia di Ortona (Ch) e i soccorritori del 118. Nove i feriti: due, i più gravi, un uomo e una donna, con diverse fratture, sono stati portati via con l'elicottero, all'ospedale di Pescara. Gli altri, compresa la signora in macchina, sono stati condotti nei vari sopedali della zona, tra Lanciano e Atessa, dalle sei e più ambulanze fatte arrivare.

"Davvero un brutto incidente. Bisognerà ora chiarire le cause dell'accaduto", commenta il sindaco di San Vito, Emiliano Bozzelli, giunto sul luogo dell'impatto, avvenuto, come spiega una nota delle forze dell'ordine, nel territorio di Rocca, in località Scalzino - Santa Calcalgna. 29 mag. 2025

@RIPRODUZIONE VIETATA

Foto e video di MASSIMILIANO BRUTTI; ha collaborato GAETANO D'ALESSANDRO

totale visualizzazioni: 12933

Condividi l'Articolo