Lanciano. Dispetti, ingiurie e danni ai vicini, moglie e marito davanti ai giudici

E’ stata una vita d’inferno per nove mesi a causa di vicini di casa violenti, al punto che una coppia di condomini, vittime, è stata costretta ad abbandonare l’abitazione mentre era in arrivo un nascituro. 

Vicenda di stalking approdata dinanzi al gup del tribunale di Lanciano (Ch), Giovanni Nappi, che vede a processo moglie e marito, difesi dagli avvocati Antonio Codagnone e Roberto Crognale. Le parti civili, patrocinate dall’avvocato Alessandro Troilo, chiedono 70 mila euro di risarcimento danni e morali.

La donna imputata, M.R., 30 anni, ha già patteggiato sei mesi di reclusione, pena sospesa, mentre il marito C.W., 44 anni, sarà giudicato con rito abbreviato il prossimo 6 ottobre. Fatti avvenuti, in un comune del circondario di Lanciano, da dicembre 2023 ad agosto 2024.

Il pm, Miriana Greco, accusa i coniugi di aver procurato all'altra coppia un perdurante e grave stato di ansia e paure, con fondato timore per la loro incolumità. Tra le condotte moleste l’abbandono dei rifiuti sulle scale e rovesciamento dei mastelli, musica ad alto volume, pure di notte, luce condominiale allacciata al contatore delle vittime, ripetute bastonate sulla ringhiera, posta sottratta, al punto che le parti offese hanno dovuto attivare il servizio a pagamento “Seguimi”.

E poi auto imbrattata di vernice e un vaso lanciato sopra la macchina, quindi graffi e ammaccature. Videocitofono rotto e poi ingiurie. Appena nata la bimba le vittime si sono trasferite dai genitori.

Il gip Massimo Canosa costretto pure ad emettere un provvedimento di allontanamento dei due imputati, ora tornati a casa. Lite iniziata per l’uso di un montacarichi, quando le vittime sono andate ad abitare al piano di sotto. “Non ci sono giustificazioni e gli episodi sono molto gravi - dice l’avvocato Troilo - .  Il 30 aprile 2024 la piccola era in casa con la sola nonna che è stata insultata dall’imputata, che ha pure brandito un martello”. 07 mar. 2025

WALTER BERGHELLA

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 2934

Condividi l'Articolo